ROSSOBORLA - ordini@borla-edizioni.it - www.borla-edizioni.it - NOVITÀFEBBRAIO2014
DIZIONARIO FREUDIANO ! A CURA DI CLAUDE LE GUEN EDIZIONE ITALIANA A CURA DI ALBERTO LUCHETTI
!
PREZZO: € 85,00 ISBN: 978-88-263-1851-6 DISTRIBUZIONE: FEBBRAIO 2014 1.440 PAGINE FORMATO 17x24.5 cm – CARTONATO MORBIDO
!
Borla Lancio rete promozionale 2014.3 - [A.3/8]
IL TESTO
QUANDO UNA QUINDICINA DI ANNI FA si intraprese questa avventura, era proprio questo il mio progetto. Con alcuni colleghi, avviammo allora alcuni lavori preparatori, come ad esempio recensire i termini da farvi figurare. Per molti di essi, il compito era semplice e la scelta facile. Con altri, eravamo esitanti, talvolta francamente perplessi. Questo termine o quest’altro facevano veramente parte del corpus? Ma qual era veramente questo corpus? Quali nozioni, quali concetti dovevano essere riconosciuti come appartenenti al campo proprio della psicoanalisi? Tutte questioni pertinenti, ma cui non ci sentivamo in grado di fornire risposte sufficientemente chiare. Pertanto, pur continuando a riflettervi, ci dedicammo innanzitutto alla messa in opera della lessicografia cosa non ovvia, e che poneva molti altri problemi, che allora attirarono prioritariamente la nostra attenzione. […] 1 - 1788/2738 Osservando più attentamente, dopo Freud sono abbastanza pochi i concetti nuovi che sono stati integrati in modo duraturo nel corpus; senza dubbio sono comparse alcune nozioni, ma che si sostengono solo perché si appoggiano all’apporto freudiano. Ciò non può sorprendere, dal momento che, essendo la scienza psicoanalitica la creazione di Freud, sono i suoi concetti a fondarla e, nell’essenziale, ad averla mantenuta.
DIZIONARIO FREUDIANO è l’edizione italiana del Dictionnaire freudien edito in Francia da Presses Universitaire de France nel 2008. Questo dizionario offre l’occa-sione per riscoprire il pensiero di Freud perché, proprio come l'inconscio è una delle scoperte di Freud, la psicoanalisi è una sua creazione, così, tutti i concetti che convergono in questo libro sono concetti freudiani. Di Freud è il loro fondamento e la loro ispirazione. Il dizionario è suddiviso in cento voci ordinate alfabeticamente. Le diverse parti di ogni voce (la definizione corretta collocata nel contesto storico, linguistico e culturale, uno scrupoloso follow-up della nozione nel testo freudiano, le questioni che ha sollevato) sono immediatamente identificabili grazie ad evidenziazioni interne.
!
I CURATORI • CLAUDE LE GUEN, psicoanalista, membro della Società psicanalitica di Parigi SPP. • ALBERTO LUCHETTI, psicoanalista ordinario SPI, Società Psicanalitica Italiana, è stato direttore della Rivista Italiana di Psicoanalisi.
!
I CONTRIBUTI • Nenuka Amigorena-Rosenberg, membro della Société psychanalytique de Paris • Léopoldo Bleger, membro dell’Association psychanalytique de France • Dominique Bourdin, membro della Société psychanalytique de Paris • Guy Cabrol, membro della Société psychanalytique de Paris • Pierre Chauvel, membro della Société psychanalytique de Paris • Françoise Cribier, membro della Société psychanalytique de Paris • Annick Le Guen, membro della Société psychanalytique de Paris • Claude Le Guen, membro della Société psychanalytique de Paris • Hélène Parat, membro della Société psychanalytique de Paris
!
I DESTINATARI
2
FRONTIERA ADOLESCENZA
Dall’introduzione dell’Autore all’edizione francese
2 - 1788/320
Il dizionario si rivolge in prima istanza agli specialisti della psicologia proponendosi come uno strumento indispensabile di consultazione. Molto utile anche per gli studiosi e per i cultori della materia. Ma può essere utilizzato efficacemente anche dallo studente del primo anno , o dal lettore curioso.
2
2
FRONTIERA ADOLESCENZA
EDIZIONI BORLA DAL 1853 Nata in Piemonte nel 1853, la casa editrice Borla fu
trasferita a Roma nel 1976, anno in cui Vincenzo D'Agostino (1938-1913) ne divenne il proprietario e direttore editoriale. Da allora Borla si è distinta per una qualificata e coraggiosa produzione di libri che hanno segnato il dibattito delle scienze umane e delle scienze religiose.
EDIZIONIBORLA - Via delle Fornaci, 50 - 00165 Roma - Tel. 06.3937.5379 4 - 1788/7480 3 - 1788/3405