Dio in Platone di Simone Weil - Borla2014 33 9788826330075

Page 1

BLUBORLA ordini@edizioni-borla.it- - www.edizioni-borla.it NOVITÀSTRENNE2014 ORIA COPERTINA PROVVIS

DIO IN PLATONE DI SIMONE WEIL

! !

PREFAZIONE DI VITO MANCUSO TRADUZIONE DI MARGHERITA PIERACCI HARWELL

SIMONE WEIL

DIO IN PLATONE

COLLANA: PICCOLE PERLE DI SAPIENZA 2 PREZZO: € 14,90 ISBN: 978-88-263-3007-5 DISTRIBUZIONE: OTTOBRE 2014 80 PAGINE FORMATO: 12X16,5 CM BROSSURA FILOREFE CON SOVRACCOPERTA EDIZIONE IN COFANETTO REGALO

! ! !

DI TRADUZIONE ELL PIERACCI HARW A IT ER H RG A M USO DI VITO MANC PREFAZIONE

!IL TESTO

La spiritualità in Platone rappresenta, secondo la Weil, la quintessenza della spiritualità greca. L’autrice propone un memorabile itinerario lungo i Testi platonici su Dio, evidenziando come molti grandi temi sviluppati dalla cultura ebraico-cristiana quali miseria umana e perfezione divina, sapienza, creazione, anima dell’uomo e del mondo, conversione e molti altri ancora, non avrebbero la stessa ricchezza e profondità senza i semi gettati nel suolo della storia dal grande filosofo greco. Grazie alla splendida traduzione di MARGHERITA PIERACCI HARWELL, il lettore è condotto a gustare tutto lo spessore e la pertinenza delle intuizioni platoniche, sino ad acquisire una maggiore lucidità per approfondire nell’oggi della sua vita il cammino dell’uomo verso Dio e verso la propria piena realizzazione.

!GLI AUTORI EDIZ 1967

EDIZ 1984 e succ.

Borla Lancio rete promozionale 2014.33- [D.2/5]

Dieu dans Platon è tratto dai quaderni di appunti scritti a Marsiglia e a New York fra la fine del 1940 e il novembre del 1942 pubblicato poi con il titolo La source grecque, da Gallimard (Parigi 1953). Il testo è stato edito per la prima volta in italiano da Borla nel volume La Grecia e le intuizioni precristiane nel maggio del 1967 (ristampato poi nell’84, nel ’99 e nel 2008).

!LA COLLANA

PICCOLE PERLE DI SAPIENZA raccolte in un accurato e pregevole astuccio regalo, dono ideale per chiunque ami approfondire tematiche umane e cristiane sotto la guida dei grandi maestri dello Spirito.

SIMONE WEIL (1909-1943), filosofa e scrittrice francese, è nota al grande pubblico oltre che per la notevole produzione di saggi e opere letterarie, anche per le tragiche vicende esistenziali che attraversò, dalla scelta di lasciare l’insegnamento per sperimentare la condizione operaia, fino all’impegno come partigiana durante la Seconda guerra mondiale malgrado i notevoli problemi di salute. In Italia i suoi numerosi saggi sono stati pubblicati da Borla (L’amore di Dio, 1966; La Grecia e le intuizioni precristiane, 1967; Sulla scienza, 1968) da Adelphi, Marietti e diversi altri editori.

!

VITO MANCUSO (1962) è tra i più apprezzati pensatori e saggisti religiosi del nostro tempo. Dottore in teologia sistematica ed editorialista de La Repubblica, dal 2013 insegna Storia delle Dottrine Teologiche all’Università di Padova. Tra i suoi scritti più famosi Il dolore innocente (Mondadori 2002), L’anima e il suo destino (Raffaello Cortina 2007), La vita autentica (Raffaello Cortina 2009), Io e Dio (Garzanti 2011), Obbedienza e libertà (Fazi 2012).

!

MARGHERITA PIERACCI HARWELL (1923-1977), docente di Letteratura italiana all’Università dell’Illnois, è un’italianista di fama mondiale nonché l’autrice di importanti saggi di critica letteraria su Simone Weil, Giacomo Leopardi, Ignazio Silone e Anna Maria Ortese. Al pari dell’amica Cristina Campo, sulla quale pure ha scritto fondamentali saggi, si è cimentata con enorme successo nell’arte della traduzione.

!I DESTINATARI

Un piccolo libro per tutti: credenti affascinati dalle radici precristiane della fede, uomini e donne di oggi alla ricerca di un senso per le loro sofferenze, amanti delle religioni antiche desiderosi di approfondirle sotto la guida dei grandi maestri del pensiero

EDIZIONI BORLA DAL 1853 Nata in Piemonte nel 1853, la casa editrice Borla fu

trasferita a Roma nel 1976, anno in cui Vincenzo D'Agostino (1938-2013) ne divenne il proprietario e direttore editoriale. Da allora Borla si è distinta per una qualificata e coraggiosa produzione di libri che hanno segnato il dibattito delle scienze umane e delle scienze religiose.

EDIZIONIBORLA - Via delle Fornaci, 50 - 00165 Roma - Tel. 06.3937.5379


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Dio in Platone di Simone Weil - Borla2014 33 9788826330075 by Beniamino Lecce - Issuu