ROSSOBORLA ordini@edizioni-borla.it - www.edizioni-borla.it NOVITÀSETTEMBRE2014
LA VITA BUONA ORIGINI DELL'ALTRUISMO, DELL'EMPATIA E DELLA MORALITÀ
!
DI GRAHAM MUSIC TRADUZIONE DI GABRIELE LO IACONO
!
PREZZO: € 32,00 ISBN: 978-88-263-2001-4 DISTRIBUZIONE: SETTEMBRE 2014 336 PAGINE FORMATO: 14x22,5 cm BROSSURA FILOREFE
!
IL TESTO
Se l’uomo sia fondamentalmente buono o cattivo, egoista o altruista, è una questione antica quanto il pensiero umano conosciuto e se n’è discusso sin dagli albori della filosofia. Platone e Aristotele ebbero molto da dire al riguardo. Filosofi come Rousseau sostennero che l’uomo nasce fondamentalmente buono e viene rovinato dalla società. Altri, come il filosofo inglese Thomas Hobbes, abbracciarono una concezione opposta, ritenendo che la società recuperasse la possibilità di una vita morale dal baratro dei nostri istinti più bassi. Aristotele, in particolare, descrisse la “buona vita”, o eudaimonia, nei termini di una vita vissuta eticamente ma anche in modo piacevole ‒ ciò che intendiamo oggi con le espressioni “benessere emotivo” o “fiorire” umano. Tale connessione tra il sentirsi bene e l’agire bene emerge da molte ricerche contemporanee ed è uno dei temi centrali di questo libro. In questo libro vengono affrontate alcune questioni fondamentali che riguardano tutti noi. Che cosa ci rende propensi ad agire in modo cortese? Ci siamo evoluti per essere egoisti o cooperativi? Come si forma il nostro senso morale? Come influiscono sulla nostra moralità le cure genitoriali che abbiamo ricevuto e la famiglia in cui abbiamo vissuto? Qual è il ruolo della nostra biologia o dei nostri geni? Che peso ha la particolare cultura in cui siamo nati? La società contemporanea occidentale, con i suoi valori individualistici, ci porta ad essere meno virtuosi e più impulsivi ed egoisti?
!!
Borla Lancio rete promozionale 2014.27- [C.7/11]
L’AUTORE GRAHAM MUSIC è Consultant Child Psy1 - 1788/2738 cotherapist e Associate Clinical Director alla Tavistock Clinic di Londra. La sua attività clinica è principalmente rivolta allo sviluppo dei servizi all’interno di setting sociali come la scuola e al lavoro con i bambini adottati o in carico ai servizi socialiDi Music Borla ha pubblicato, in questa stessa collana, Nature Culturali (2013), un testo dedicato all’attaccamento e allo sviluppo socioculturale emozionale e cerebrale del bambino
LA COLLANA
2 - 1788/320
Il volume è il terzo della collana FRONTIERA ADOLESCENZA, nata nel 2013, che si occupa in chiave psicologica di tematiche legate alle vicende dell’adolescenza
2
FRONTIERA ADOLESCENZA
2
2
FRONTIERA ADOLESCENZ
EDIZIONI BORLA DAL 1853 Nata in Piemonte nel 1853, la casa editrice Borla fu
trasferita a Roma nel 1976, anno in cui Vincenzo D'Agostino (1938-2013) ne divenne il proprietario e direttore editoriale. Da allora Borla si è distinta per una qualificata e coraggiosa produzione di libri che hanno segnato il dibattito delle scienze umane e delle scienze religiose-
EDIZIONIBORLA - Via delle Fornaci, 50 - 00165 Roma - Tel. 06.3937.5379 3 - 1788/3405
4 - 1788/7480