Borla2014 24 9788826330013

Page 1

BLUBORLA ordini@edizioni-borla.it- - www.edizioni-borla.it NOVITÀSETTEMBRE2014

IL FUTURO 
 DELLA FEDE !

HARVEY COX

! Il futuro della fede

DI HARVEY COX, PREFAZIONE DI CARLO MOLARI

!

PREZZO: € 26 ISBN: 978-88-263-3001-3 DISTRIBUZIONE: SETTEMBRE 2014 260 PAGINE BROSSURA FILOREFE

O MOLARI PREFAZIONE DI CARL

!

IL TESTO

TITOLO E COPERTINA

PROVVISORI

!

Il cristianesimo, dopo il periodo delle origini e quello della sua istituzionalizzazione, sembra conoscere oggi una nuova fase ricca e cruciale, che Harvey Cox definisce “Era dello Spirito”. Nuovi modi di vivere la fede in comunità di varie dimensioni, definite più dalla fiducia nel Dio di Gesù Cristo che non nell’obbedienza a rigidi credi e dottrine religiose, rappresentano una sfida fondamentale per la chiesa e per la teologia, ma anche una nuova promessa per tutti coloro che sono alla ricerca del senso della vita. Dopo anni di peregrinazioni tra istituzioni accademiche e esperienze religiose di tutto il mondo, Cox offre una sintesi matura delle sue ricerche, una sorta di testamento spirituale ricco e affascinante, capace di parlare ai cuori e alla speranza di tutti gli uomini e le donne del nostro tempo.

L’AUTORE

Borla Lancio rete promozionale 2014.24 - [C.4/11]

LA COLLANA Moltissime comunità religiose sembrano vivere oggi una fase di ripiegamento su se stesse, e la ricerca teologica non sembra capace di ergersi ai livelli del secolo scorso. Grazie alla sua fitta rete di contatti con il mondo accademico e della ricerca religiosa, la nostra casa editrice vuole proporre al grande pubblico le perle di quei teologi di tutte le religioni, in primis della tradizione ebraico-cristiana, che per la loro profondità di riflessione, la loro ampiezza di orizzonti e la loro capacità comunicativa, sono in grado di essere eloquenti ben al di là dei confini confessionali delle loro comunità di fede. TEOLOGI SENZA FRONTIERE, per l’appunto, come il nome della nuova collana diretta da CARLO MOLARI e RICCARDO LARINI.

HARVEY COX (1929-), ministro battista e a lungo professore presso la Scuola Teologica di Harvard, ha acquisito fama mondiale con la pubblicazione nel 1965 della sua opera La città secolare (Vallecchi 1968), che diede origine a un enorme dibattito sulla secolarizzazione e il suo significato per la chiesa e per la fede. Da molti anni dedito allo studio delle nuove forme comunitarie del cristianesimo, continua instancabilmente a girare il mondo insegnando, ascoltando e imparando da ogni tradizione religiosa.

!

I DESTINATARI Il volume si rivolge a tutti coloro che sono affascinati dal cristianesimo ma che lo vorrebbero più fedele alla sua essenza e meno legato a dottrine vincolanti e istituzioni autoritarie. Un testo che, con le domande che suscita riguardo al futuro della fede, sarà in grado di interrogare intere generazioni alla ricerca di un senso alla vita e delle fondamenta del Vangelo.

EDIZIONI BORLA DAL 1853 Nata in Piemonte nel 1853, la casa editrice Borla fu

trasferita a Roma nel 1976, anno in cui Vincenzo D'Agostino (1938-2013) ne divenne il proprietario e direttore editoriale. Da allora Borla si è distinta per una qualificata e coraggiosa produzione di libri che hanno segnato il dibattito delle scienze umane e delle scienze religiose-

EDIZIONIBORLA - Via delle Fornaci, 50 - 00165 Roma - Tel. 06.3937.5379


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Borla2014 24 9788826330013 by Beniamino Lecce - Issuu