Borla2014 17 9788826318851

Page 1

ROSSOBORLA - ordini@borla-edizioni.it - www.borla-edizioni.it - RISTAMPAGIUGNO2014

PSICOANALISI SENZA TEORIA FREUDIANA ! DI ANTONIO IMBASCIATI ! PREZZO: € 30,00 ISBN: 978-88-263-1751-9 RISTAMPA: GIUGNO 2014 240 PAGINE FORMATO: 17x24 cm BROSSURA FILOREFE

!

La collana PSICOANALISI E RELAZIONI - STUDI SU INDIVIDUO, COPPIA E FAMIGLIA, diretta da R. Tambelli e G.C. Zavattini, dell’Università di Roma La Sapienza, si occupa di psicoanalisi delle relazioni oggettuali, genitorialità e modelli della relazione di coppia e della famiglia, psicopatologia e psicoterapia dello sviluppo.

GLI PSICOANALISTI OPERANO OGGI in modo diverso da come lavorava il Freud cento anni fa. Lo sviluppo è avvenuto nella clinica, mentre la teoria è stata trascurata, e chi non opera nel campo è rimasto alla teoria freudiana, e in particolare a come Freud l’ha delineata. Chi non opera nel campo, e quindi non è in grado di conoscere le teorie sottese alla pratica, è rimasto alla teoria freudiana, e in particolare a come Freud la delineò nel 1915 nella sua "Metapsicologia". Questa teoria risultava in sintonia con le scienze dell'epoca, adeguata, chiara, sicché divenne caratterizzante l'intera psicoanalisi. Le istituzioni psicoanalitiche, che curano la formazione clinica dei loro associati, non si sono in egual modo curate di esplicitare le nuove teorie, come invece vi riuscì Freud. Da qui è derivata una immagine popolare della psicoanalisi rimasta legata alle teorie freudiane: pulsioni, rimozione, libido, edipo, sessualità e via dicendo. Questa teorizzazione, non più in sintonia con lo stato attuale delle altre scienze, risulta oggi obsoleta e criticabile, generando una immagine negativa della psicoanalisi, che nuoce agli stessi psicoanalisti.

! Borla Lancio rete promozionale 2014.17 - [B.9/12]

L’AUTORE

1 - 1788/2738

ANTONIO IMBASCIATI professore emerito di Psicologia Clinica del2 - 1788/320 l’Università di Brescia, membro ordinario e analista didatta della SPI.

2 FRONTIERA ADOLESCENZA

2 2

FRONTIERA ADOLESCENZ

EDIZIONI BORLA DAL 1853 Nata in Piemonte nel 1853, la casa editrice Borla fu

trasferita a Roma nel 1976, anno in cui Vincenzo D'Agostino (1938-2013) ne divenne il proprietario e direttore editoriale. Da allora Borla si è distinta per una qualificata e coraggiosa produzione di libri che hanno segnato il dibattito delle scienze umane e delle scienze religiose-

EDIZIONIBORLA - Via delle Fornaci, 50 - 00165 Roma - Tel. 06.3937.5379 3 - 1788/3405

4 - 1788/7480


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.