ROSSOBORLA - ordini@borla-edizioni.it - www.borla-edizioni.it - RISTAMPAMAGGIO2014
L'OMBRA DELL'OGGETTO !
PSICOANALISI DEL CONOSCIUTO NON PENSATO
! !
DI CHRISTOFER BOLLAS PREZZO: € 25,00 ISBN: 978-88-263-0720-6 RISTAMPA, QUARTA EDIZIONE: GIUGNO 2014 304 PAGINE FORMATO: 12,5x21 cm BROSSURA FILOREFE
! !
IL TESTO
L’ombra dell’oggetto rappresenta senz’altro una delle proposte letterarie più originali e interessanti di Christopher Bollas, che rende merito al suo talento e alla sua esperienza di analista, e che nello stesso tempo testimonia più di altre opere la sua incredibile duttilità teorica. Questo volume, edito da Borla nel 1989, incarna tutt’oggi uno dei più intriganti e completi approfondimento psicoanalitico sulle condizioni gravi di psicosi; in particolare, Bollas pone l’accento su come le gravi deprivazioni e le carenze nei primissimi mesi, o anni di vita, possano condurre a delle condizioni il cui funzionamento non è scandito dalla rimozione, e dà così vita a “pensieri non pensati”, utilizzando la terminologia cara a Wilfried Bion. Le spiegazioni di Bollas sono affascinanti e dettagliate, spesso addirittura sorprendenti, in una parola: geniali; il suo è un libro che, nonostante l’ “età”, è da consigliare a chiunque intenda approfondire le proprie conoscenze per quanto riguarda i modelli psicoanalitici delle psicosi e delle condizioni cosiddette gravi.
!
L’AUTORE
1 - 1788/2738
Christopher Bollas, psicoterapeuta, ricercatore, psicoanalista della British Psychoanalityc Society, vive e lavora a Londra, ed è senza dubbio una delle voci più autorevoli e stimolanti nel dibattito della psicoanalisi contemporanea. In tutti i tuoi testi, Bollas si conferma assertore convinto dell’unicità della personalità di ognuno, 2 - 1788/320 racchiuso in quello che definisce “l’idioma personale”, personalità che si manifesta sia nelle relazioni comunicative e oggettuali con il mondo, sia nella stanza di analisi. Bollas ama adoperare antichi concetti della cultura e della tradizione classiche, come “fato” e “destino”, declinandoli secondo le ipotesi più consolidate della psicoanalisi freudiana e di quelle di autori più recenti, come Winnicott e Bion.
Borla Lancio rete promozionale 2014.14 - [B.6/12]
2
FRONTIERA ADOLESCENZA
2
2
FRONTIERA ADOLESCENZ
EDIZIONI BORLA DAL 1853 Nata in Piemonte nel 1853, la casa editrice Borla fu
trasferita a Roma nel 1976, anno in cui Vincenzo D'Agostino (1938-2013) ne divenne il proprietario e direttore editoriale. Da allora Borla si è distinta per una qualificata e coraggiosa produzione di libri che hanno segnato il dibattito delle scienze umane e delle scienze religiose-
EDIZIONIBORLA - Via delle Fornaci, 50 - 00165 Roma - Tel. 06.3937.5379 3 - 1788/3405
4 - 1788/7480