BLUBORLA ordini@edizioni-borla.it - www.edizioni-borla.it NOVITÀGIUGNO2014
LA VITA COMUNE CRISTIANA PICCARDO
ita religiosa, da della vita ione con le i monastiche oro sapienza anche delle
ALLA SCUOLA DEI GRANDI MAESTRI DEL CENOBIO
DO CRISTIANA PICCAR
! !
DI CRISTIANA PICCARDO PREZZO: € 12,90 ISBN: 978-88-263-3013-6 DISTRIBUZIONE: GIUGNO 2014 128 PAGINE FORMATO: 12,5x19,5 cm BROSSURA FILOREFE
un’esperta vita comune onastica, di ntemente si
E LA VITA COMUN
ntro tenutosi dal 14 al 17 insieme alla di altre comuUn percorso ella tradizione ttino e cisterdere, scoprire, a bellezza del a anche delle e è necessario
dopo l’impegno nel monastero ne badessa nel attro anni e ha enti, rendendosi post-conciliare. erena.
!!
IL TESTO
La vita coaemstriudenl ceenobio di m
Alla scuola dei gran
13-6 N 978-88-263-30
88826 330136
L’AUTRICE
Molte persone che entrano oggi nel monastero non hanno mai sperimentato la fusione di trascendenza e realizzazione, di dare e ricevere, di quella appartenenza radicale e gratificante che costituisce la famiglia. Pertanto l’idea di una felicità personale che è frutto di autodonazione a una comunità stabile di amore è guardata con sospetto. Istintivamente i giovani hanno più fiducia nella maggior garanzia che offre il costruirsi un progetto proprio dentro il chiostro (amicizie selettive, partecipazione selettiva agli atti comuni, hobby compensativi del tempo comune, ecc.)...
!
Cristiana Piccardo, nata a Genova nel 1925. Dopo l'impegno in Azione Cattolica negli anni ’50 è entrata nel monastero trappista di Vitorchiano nel 1958, divenendone badessa nel 1964, ha guidato la comunità per ventiquattro anni e ha dato vita a cinque fondazioni in diversi continenti.
!
LA COLLANA
Borla Lancio rete promozionale 2014.11 - [B.3/12]
SAPIENZA MONASTICA Da sempre la tradizione monastica ha offerto non solo alla vita religiosa, ma a tutti i cristiani, alcune tra le più importanti linee guida della vita spirituale. Con questa collana, promossa in collaborazione con le MONACHE TRAPPISTE DI VALSERENA, vengono proposte le voci monastiche più significative del nostro paese, nella convinzione che la loro sapienza sarà cruciale per la riflessione e la crescita nella fede anche delle nuove generazioni.
I volumi della collana LA SAPIENZA MONASTICA: UNA TRADIZIONE VIVENTE sono promossi e curati dalle monache contemplative cistercensi del monastero di Valserena appartenenti all’Ordine Cistercense della Stretta Osservanza (meglio conosciuto come Ordine Trappista) fondato nel 1968 dalla comunità di Vitorchiano. Il Monastero si estende sulle colline toscane, tra i boschi e gli olivi della val di Cecina e segue la regola di S. Benedetto secondo la spiritualità di Citeaux: una vita semplice e fraterna fatta di lavoro, preghiera e lettura, contrassegnata dalla ricerca di Dio nella verità di un’esistenza totalmente offerta.
EDIZIONI BORLA DAL 1853 Nata in Piemonte nel 1853, la casa editrice Borla fu
trasferita a Roma nel 1976, anno in cui Vincenzo D'Agostino (1938-2013) ne divenne il proprietario e direttore editoriale. Da allora Borla si è distinta per una qualificata e coraggiosa produzione di libri che hanno segnato il dibattito delle scienze umane e delle scienze religiose-
EDIZIONIBORLA - Via delle Fornaci, 50 - 00165 Roma - Tel. 06.3937.5379