La teologia di San Benedetto di Maria Letizia Romeo - Borla2014 10 9788826330006

Page 1

BLUBORLA - ordini@edizioni-borla.it- - www.edizioni-borla.it - NOVITÀMAGGIO2014 MEO MARIA LETIZIA RO

MARIA LETIZIA ROMEO

esenta in a regolapirazione

rituali, la damentali inita “vita orale che prensione

LA TEOLOGIA DI SAN BENEDETTO CON UNA BREVE ANALISI DELLE VIRTÙ TEOLOGALI NELLA REGOLA BENEDETTINA DI MARIA LETIZIA ROMEO

!

SAN BENEDETTO LA TEOLOGIA DI

vviare alla to aspetto a della vita gono posti e trinitaria, irito come egarsi nelle

PREZZO: € 9,90 ISBN: 978-88-263-3000-6 DISTRIBUZIONE: MAGGIO 2014 80 PAGINE FORMATO: 12,5x19,5 cm BROSSURA FILOREFE

onastero di nello stesso giorno della ad aiutare la ve ora svolge zie. Dopo la co!all’Istituto con una tesi

ssione di Pietro Maddalena dei

!IL TESTO

La teologia di san

Benedetto

isi delle virtù Con una breve anal la benedettina teologali nella Rego

-6 978-88-263-3000

Benedetto ha scritto una regola pratica di vita, proponendola all’uomo del suo tempo, confuso e smarrito, privo di saldi riferimenti spirituali, culturali e sociali. Ha fatto, perciò, appello all’unica insopprimibile certezza che un uomo di tal genere poteva sperimentare, cioè il proprio desiderio di pienezza di vita, di libertà e felicità vera, ricordandogli una verità antropologica fondamentale: l’essere creato per amore, a immagine e somiglianza di Dio, e chiamato a rispondere a tale vocazione ricercando il volto di Colui che

lo invita all’intimità della comunione divina. Lungi dall’ingenuo pensiero di voler fare del mondo odierno un monastero globale, è pur vero che la Regola di san Benedetto propone un cammino percorribile a “chiunque cerchi Dio”: essa offre un “metodo” di morale vissuta che raccoglie il desiderio umano di felicità e pienezza e gliene mostra l’approdo e il compimento nella relazione di amicizia e comunione con il “Tu” da cui tutti proveniamo e a cui siamo destinati per l’eternità..

8826 330006

!L’AUTRICE

Maria Letizia Romeo è una monaca contemplativa cistercense del monastero di Valserena

!LA COLLANA

Borla Lancio rete promozionale 2014.10 - [B.2/12]

SAPIENZA MONASTICA Da sempre la tradizione monastica ha offerto non solo alla vita religiosa, ma a tutti i cristiani, alcune tra le più importanti linee guida della vita spirituale. Con questa collana, promossa in collaborazione con le MONACHE TRAPPISTE DI VALSERENA, vengono proposte le voci monastiche più significative del nostro paese, nella convinzione che la loro sapienza sarà cruciale per la riflessione e la crescita nella fede anche delle nuove generazioni.

I volumi della collana LA SAPIENZA MONASTICA: UNA TRADIZIONE VIVENTE sono promossi e curati dalle monache contemplative cistercensi del monastero di Valserena appartenenti all’Ordine Cistercense della Stretta Osservanza (meglio conosciuto come Ordine Trappista) fondato nel 1968 dalla comunità di Vitorchiano. Il Monastero si estende sulle colline toscane, tra i boschi e gli olivi della val di Cecina e segue la regola di S. Benedetto secondo la spiritualità di Citeaux: una vita semplice e fraterna fatta di lavoro, preghiera e lettura, contrassegnata dalla ricerca di Dio nella verità di un’esistenza totalmente offerta.

EDIZIONI BORLA DAL 1853 Nata in Piemonte nel 1853, la casa editrice Borla fu

trasferita a Roma nel 1976, anno in cui Vincenzo D'Agostino (1938-2013) ne divenne il proprietario e direttore editoriale. Da allora Borla si è distinta per una qualificata e coraggiosa produzione di libri che hanno segnato il dibattito delle scienze umane e delle scienze religiose-

EDIZIONIBORLA - Via delle Fornaci, 50 - 00165 Roma - Tel. 06.3937.5379


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.