N 12 Spring 2016 Blossom zine

Page 100

100 blossomzine.eu

Camellia sinensis

{Text and Photos

Dana Frigerio

}

www.blossomzine.eu/blog/

blog@blossomzine.eu

Tea Plantations Siamo a 2000 m sul livello del mare, nella regione di Nuwara Eliya, dove le notti sono fresche, il clima è asciutto e il sole riscalda piacevolmente le giornate. Il paesaggio qui è differente, le montagne sono di una gradazione di verde più intenso rispetto al resto dell’isola e sono punteggiate da alti alberi di eucalipto che sovrastano le basse coltivazioni di Camellia sinensis, la pianta del tè. La coltivazione della

camelia fu introdotta dallo scozzese James Taylor, considerato il padre del tè, nel 1867 dopo il fallimento di quella del caffè; fu un successo fin da subito, e iniziò così il ricco commercio portando lo Sri Lanka a paese simbolo fra i vari produttori. Questo particolare tipo di coltivazione viene chiamato “contour planting” perché segue i pendii e i contorni del

We are at 2000 m above sea level, in the Nuwara Eliya region, where the nights are cool, the weather is dry and the sun pleasantly warms the day. There’s a different landscape here. The mountains have a shade of green more intense than in the rest of the island and are dotted with tall eucalypt trees that dominate the low cultivations of Camellia sinensis, the tea plant.

Camelia cultivation was introduced by Scotsman James Taylor, considered the father of tea, in 1867 after the failure of coffee growing. zzzzzzTea growing was a success right from the start and so began the rich trade leading Sri Lanka to become an iconic country among the various producers. This particular type of cultivation is called “contour planting” since it follows along


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
N 12 Spring 2016 Blossom zine by Blossom zine RIVISTA di fiori e viaggi - Issuu