#6 IT - Autunno/Inverno
SPECIALITÀ REGIONALI Piemonte - Italia
Sapori d’autunno e d’inverno
Alla scoperta dei luoghi dello chef
Tutta la bontà del pesce di stagione
Specialità piemontesi
Ricette per tutti i giorni
Con i giusti accorgimenti, è facile preparare un intero menu utilizzando il Big Green Egg®: basta mettere al primo posto la stagionalità, perché è proprio con i prodotti di stagione che il sapore e la qualità degli ingredienti naturali si esprimono al meglio. Ecco come nascono i nostri menu d’autunno e d’inverno, perfetti per un pranzo in famiglia o una cena tra amici. >> 3 e 20
Lo chef Sasu Laukkonen è uno dei massimi esponenti della gastronomia finlandese. Nella cucina del suo ristorante, lo “Chef & Sommelier”, a farla da padrone sono i sapori autentici degli ingredienti naturali. Per questa occasione, lo chef ci accompagna in un viaggio stuzzicante tra i migliori prodotti del territorio.
Questi mesi dell’anno ci regalano anche una vasta gamma di prodotti ittici, frutto di una pesca sostenibile. Con questo tipo di ingredienti, il Big Green Egg sfodera le sue armi migliori, stuzzicando il palato con una serie di proposte invitanti.
Nell’immaginario collettivo, il Piemonte è da sempre associato al barolo e al tartufo bianco. Le meraviglie della zona, però, non si limitano a questo: la qualità delle nocciole locali è impareggiabile e i piatti tipici della regione sono una vera e propria festa per le papille gustative. Non resta che immergersi nella migliore gastronomia piemontese.
Le numerose tecniche culinarie offerte dal Big Green Egg ne fanno lo strumento ideale non soltanto per le cotture lente a bassa temperatura, ma anche per le preparazioni più rapide. Al termine di una giornata faticosa, questi piatti possono essere serviti in men che non si dica, lasciando tutto il tempo per svagarsi e rilassarsi.
>> 5
>> 12
>> 14
>> 22