1 minute read

Due siciliani per Mediobanca

Nagel deve ringraziare Nino Frassica

«Alberto Nagel deve ringraziare ogni giorno Nino Frassica, dovrebbe erigere un monumento in suo onore», dice un banchiere di lungo corso. E ha ragione, perché Mediobanca, guidata da Nagel, registra continui successi anche grazie ai risultati di Compass, la finanziaria specializzata nei crediti al consumo. Proprio quella che vanta la pubblicità dove protagonista è Frassica, nei panni di un portinaio impegnato nel risolvere i problemi dei condomini con l’aiuto di Compass. Per Luigi Pace, Direttore Centrale Marketing & Innovation di Compass, «il format del condominio e il testimonial Frassica con la sua straordinaria capacità interpretativa, sono da anni ormai gli elementi imprescindibili della nostra brand equity, sinonimo di vicinanza ai clienti e attenzione alle loro esigenze, che si tratti di piccoli o grandi progetti». Sarà un caso, ma la fortuna di Mediobanca è sempre stata legata ai siciliani, dal catanese Enrico Cuccia al messinese Frassica. ***

Advertisement

Gentiloni tra Cipolletta e Farina

Il commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni sarà circondato da due giovani della classe 1941 al Rome Investment Forum in programma a Roma il 30 marzo nelle Scuderie di Palazzo Altieri. Sì perché nella casa dell’Abi guidata da Antonio Patuelli l’iniziativa targata Febaf, che sarà aperta dal presidente Fabio Cerchiai, vedrà Gentiloni accanto al numero uno dell’Aifi Innocenzo Cipolletta e alla presidente dell’Ania Bianca Maria Farina, che hanno entrambi 81 anni (sono nati tutti e due nel mese di dicembre). Le conclusioni dell’incontro pomeridiano verranno affidate al ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, che è del 1969: praticamente un bambino… ***

Urso e la minaccia cyber

Adolfo Urso è il ministro delle Imprese e del Made in Italy e, pochi lo ricordano, vanta anche la “delega alle politiche spaziali e aerospaziali”. Grazie a questo ruolo il titolare del dicastero di via Veneto parteciperà da protagonista il 14 marzo al seminario dell’Istituto affari internazionali intitolato “La minaccia cyber allo spazio”. I relatori saranno, tra gli altri, il dg e ad di Elettronica Donatella Benigni, il vicedirettore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale Nunzia Ciardi, il sottocapo di Stato Maggiore della Difesa Carmine Masiello

This article is from: