
1 minute read
UN AIUTO PER CHI AIUTA
from L'Espresso 10
by BFCMedia
L’iniziativa di Eudaimon: sostegno psicologico e consulenza per chi ricopre il ruolo del caregiver
Siamo un paese che invecchia. L’inverno demografico ridisegnerà il futuro della popolazione mondiale e i rapporti fra le generazioni. Aumentano gli anziani, diminuiscono i giovani e i caregiver. La spina dorsale del Paese è destinata ad essere sempre più fragile, in un sistema che – durante la pandemia – ha dimostrato tutte le sue lacune. Per chi si prende cura di una persona fragile, anziana o non autosufficiente, le insicurezze e i dubbi sono all’ordine del giorno. Si parla sempre di più di burden del caregiver, una forma di stress che può diventare cronica. Una patologia di cui si parla ancora troppo poco. Essere impegnati a tempo pieno nell’affrontare cure, consultare specialisti, gestire la burocrazia e dedicarsi anche al lavoro e alla vita privata può essere estremamente complicato e generare un fortissimo stress. Il ruolo delle imprese e delle loro politiche di welfare nei confronti dei dipendenti è fondamentale per sostenere le persone che si prendono cura di familiari fragili.
Advertisement
Eudaimon nasce a Vercelli nel 2002 e si occupa di individuare soluzioni di welfare aziendale: dall’analisi dei bisogni dei collaboratori alla consulenza fiscale, dalla progettazione di piani di welfare aziendale allo sviluppo di piatta- forme e app. Sono diversi i progetti che l’azienda sta portando avanti nel campo del welfare tra cui c’è anche Euty, l’iniziativa di supporto ai caregiver. Euty interviene per organizzare programmi di caregiving permettendo di conoscere tutte le possibilità a disposizione ed entrare facilmente in contatto con gli esperti, non solo a lavoro ma anche fuori dall’azienda. Consente di ricevere servizi di orientamento e screening di bisogno e cura, fornisce informazioni, sostegno psicologico e servizi di consulenza per chi ricopre il ruolo di caregiver. Il programma – che si articola attraverso una app – prevede la consulenza di uno specialista Eudaimon che dopo aver esaminato la richiesta aiuta a valutare le possibili soluzioni in base alla necessità manifestata. La non autosufficienza in Italia è una questione che interessa moltissime famiglie e le aziende hanno un ruolo sempre più cruciale nel supportare dipendenti e collaboratori in una fase della vita estremamente delicata.