1 minute read

La filiera Bella Dentro

Molta frutta e verdura è eliminata dalla Gdo perché non conforme ai canoni estetici: questo progetto la recupera

Pianta

Advertisement

Quasi un terzo della frutta e verdura coltivata in Italia viene sprecata perché “bella dentro”, ma non fuori. Ad ogni raccolto infatti un agricoltore italiano è costretto a scartare parte della propria produzione perché non conforme a standard estetici o dimensionali imposti dalla grande distribuzione. Questo provoca non solo uno spreco ingiustificato di cibo, ma anche un danno economico sempre più grande per le aziende agricole. Basti pensare che in una stagione “buona”, cioè senza particolari difficoltà a livello atmosferico, si tratta mediamente del 20% della produzione totale del campo. In una stagione instabile a livello atmosferico invece la parte di raccolto esteticamente non conforme può arrivare tranquillamente fino al 70-80%. Bella Dentro nasce nel 2017 quando un ragazzo e una ragazza 28enni decidono di mandare all’aria le loro carriere per iniziare a fare ricerca sul campo e creare da zero una filiera ortofrutticola parallela a quella esistente, interamente incentrata sulla lotta allo spreco.

Il primo negozio è l’Ape Bella Dentro, una “bancarella” su tre ruote piena di frutta e verdura “brutta fuori” da vendere a Milano. Il sistema è molto semplice: comprare direttamente dalle aziende agricole di tutta Italia, dalle quali acquistare direttamente e a un prezzo equo, per poi rivenderla così come è, nella sua “bruttezza”, a chiunque voglia fare un acquisto di buon senso, a un prezzo conveniente.

L’idea funziona e i due fondatori capiscono che è arrivato il momento di fare sul serio.

A ottobre 2020 apre il primo negozio a Milano e a giugno il secondo. Inoltre, per poter aumentare sempre più i volumi di frutta e verdura salvati e acquistati dai produttori, oltre che per aumentare ulteriormente l’impatto e il valore non solo economico, ma anche etico e sociale della filiera Bella Dentro, è stato avviato un la- boratorio di trasformazione di frutta e verdura imperfetta insieme. Un progetto che vede protagonista anche l’officina Coop Sociale di Codogno e la Pietra Scartata della Cooperativa Sociale La Fraternità di Rimini, due realtà produttive dedite alla formazione e all’inclusione lavorativa di persone con disabilità e altre fragilità. www.belladentro.org

Proprio da questi laboratori nasce la prima linea di prodotti Belli Dentro: confetture, succhi ed essiccati di frutta e verdura. Acquistabili sia in negozio, sia sull’e-commerce. Per Bella Dentro inoltre è importante che quante più persone possibili siano sempre più consapevoli del funzionamento della filiera ortofrutticola e del lavoro dei produttori. Il suo team condivide i risultati dell’attività di ricerca tramite i suoi canali ma anche attraverso conferenze, workshop, lezioni e attività di divulgazione nelle aziende, nelle scuole e nelle sedi istituzionali.

This article is from: