1 minute read

Pascolo libero per carne green

Next Article
E-SPANSIVA

E-SPANSIVA

Produzione decentralizzata e allevamenti estensivi: così Pascol

di Maurizio Abbati

Advertisement

Una startup che vuole rivoluzionare la filiera di produzione di carne bovina in Italia, con l’obiettivo di valorizzare piccole aziende agricole locali, minimizzare l’impatto ambientale e garantire al consumatore la possibilità di acquistare un prodotto di provenienza certa, da bovini allevati al pascolo. Quello di Pascol è un progetto coraggioso, che guarda alle nuove esigenze del mercato. Lanciato nel luglio 2019 partendo dalla Valtellina, oggi coinvolge oltre 100 aziende agricole in dieci diverse regioni e ha migliaia di clienti in tutta Italia, sia privati che business. L’idea è di Federico Romeri e Nicolò Lenoci, due giovani che allora erano appena usciti dall’università, come loro stessi ricordano, ma con una visione ben precisa: creare una filiera scalabile per la produzione e la distribuzione di carne bovina, con una value proposition distintiva rispetto ai player esistenti.

This article is from: