
2 minute read
Settimana corta, l’Italia vuole provare
from Small Giants 04
by BFCMedia
La settimana lavorativa di quattro giorni potrebbe arrivare anche in Italia. Perché a quanto pare fa bene: non solo non compromette l’economia delle aziende, ma migliora anche la produttività dei dipendenti. A confermarlo l’esperimento condotto nel Regno Unito che ha coinvolto 61 aziende e 2.900 lavoratori, realizzato tra giugno e dicembre 2022. Un successo, secondo i dati diffusi dai promotori. Il 92% delle imprese (56) ha deciso di continuare con la settimana corta, 18 hanno reso permanente il nuovo regime. “Questo momento è fondamentale per la transizione verso una settimana lavorativa di quattro giorni”, ha dichiarato Joe Ryle, direttore di 4 Day Week Campaign, la no profit che ha promosso l’iniziativa. “In molti settori diversi i risultati dimostrano che la settimana corta a parità di stipendio funziona. È di certo arrivato il momento di cominciare ad adottarla in tutto il paese”. La settimana lavorativa corta, sperimentata anche in Islanda, Spagna, Portogallo, Scozia, Belgio e Giappone, potrebbe presto arrivare in Italia. La Cisl ha accolto con entusiasmo la sperimentazione estera. Secondo Roberto Benaglia, segretario generale dei metalmeccanici della Fim, “dobbiamo aprire anche in Italia un confronto tra parti sociali nella stessa direzione”. Tra i principali vantaggi il sindacato sottolinea la maggiore flessibilità per la conciliazione
MARZO 2023 - NUMERO 4
Advertisement
Supplemento al volume 65, marzo 2023, di FORBES ITALIA registrazione presso il Tribunale di Milano al n°260 del 7 settembre 2017
Copia non vendibile separatamente
Editore
BFC Media spa - Via Melchiorre Gioia, 55 - 20144
Milano
Presidente
Denis Masetti
Amministratore delegato
Marco Forlani
Direttore responsabile
Alessandro Rossi
Executive editor
Edoardo Prallini
Contributor
Maurizio Abbati, Matteo Calzaretta, Massimiliano Carrà, Andrea Celesti, Mirko Crocoli, Lavinia Desi, vita-lavoro e un aumento della produttività nell’orario lavorativo.

Si tratterebbe di un sistema non in contrasto con la competitività aziendale, ma un modello perfetto per stabilire nuovi equilibri e migliori risultati. Nel dettaglio, la proposta Fim Cisl consiste nel negoziare, soprattutto a livello aziendale, una forma di lavoro fatta di 4 parti di attività piena e 1/5 di riduzione d’orario. Per mettere in campo questo progetto, la Fim Cisl vorrebbe coinvolgere nei prossimi mesi alcuni grandi player del comparto dei metalmeccanici e avviare percorsi sperimentali. L’idea sarebbe di iniziare da pochi stabilimenti per capire la portata dell’intervento e le esigenze dei lavoratori. Man mano, andrebbe elaborata una formula su misura che tenga conto anche dei picchi di produzione delle imprese.
Carola Desimio, Stefania Di Pietro, Fabiola Fiorentino, Piera Anna Franini, Raffaella Galamini, Samuele Lazzero, Valentina Lonati, Matteo Marchetti, Matteo Novarini, Matteo Sportelli, Giacomo Spotti, Andrea Salvadori
Progetto grafico e impaginazione
Psychodesign - Milano
Direttore commerciale
Marco Bartolini - bartolini@bfcmedia.com
Sales director
Michele Gamba - gamba@bfcmedia.com
Project manager
Francesco Meloni - meloni@bfcmedia.com
Direttore marketing
Andrea Agostini - agostini@bfcmedia.com
Direttore Forbes Live Fabio Wilhelm Invidia - invidia@bfcmedia.com
STAMPA: Rotolito S.p.A. - Via Sondrio, 3 - 20096 Pioltello (Milano)
DISTRIBUZIONE ITALIA E ESTERO
Press - Di Distribuzione stampa e multimedia srl via Bianca di Savoia, 12 - 20122 Milano
GESTIONE ABBONAMENTI
Direct Channel Spa - via Mondadori, 1 20090 Segrate (Milano) – Tel. 02 49572012 abbonamenti.bfc@pressdi.it
Il costo di ciascun arretrato è di 8,00 euro Servizio Arretrati a cura di Press-di Distribuzione Stampa e Multimedia S.r.l. – 200090 Segrate (MI).
Per le Edicole richieste tramite sito: https://servizioarretrati.mondadori.it
Per Privati collezionisti richieste tramite email: collez@mondadori.it oppure tel.: 045.888.44.00 nei seguenti orari: lunedì-giovedì 9.00-12.15/13.45-17.00 venerdì 9.00-12.15/13.45-16.00 costo chiamata in base al proprio operatore, oppure fax a numero: 045.888.43.78
Scopri il PIZZIUM più vicino a te!
Vieni a provare le nostre pizze regionali nella tua città.
T’aspettamm!