Bergamo Salute - 2020 - 57 - settembre/ottobre

Page 40

IN FORMA

FITNESS

Padel mania Lo sport del momento, per mantenersi in forma, divertirsi e fare nuove amicizie ∞  A CURA DI LELLA FONSECA

Simile per certi aspetti al tennis, ma più semplice e meno faticoso, negli ultimi anni il Padel si sta diffondendo a vista d’occhio anche in Italia. Tra i suoi appassionati anche molti vip e sportivi come Paolo Bonolis, Francesco Totti, Roberto Mancini solo per citarne alcuni. Nato in Messico alla fine degli anni Sessanta, fino agli anni Ottanta è rimasto una disciplina di nicchia per poi diffondersi rapidamente soprattutto in America Latina (in particolare in Argentina) e in Spagna. Conosciamolo meglio con l’aiuto di Andrea Marazzi, istruttore FIT e fondatore del PalaPadel di Seriate.

Cominciamo dal campo, che è particolare… Il Padel si gioca in un campo lungo 20 metri e largo 10 circondato da un vetro e griglia alti tre metri su gran parte dei lati e quattro sulla parete di fondo, a cui si accede da due porte laterali. I vetri delimitanti il fondo campo fanno parte dell’area di gioco e se la palla rimbalza su di essi può esser respinta con la racchetta prima che faccia il secondo rimbalzo al suolo. I campi possono essere indoor o all’aperto. Esistono diversi tipi di pavimentazione che però devono rispettare i requisiti di durezza, rugosità ed elasticità, anche se quello più utilizzato è

40 | Bergamo Salute | Settembre/Ottobre 2020

NATO PER CASO Il gioco del Padel è nato in modo quasi casuale: un proprietario messicano voleva realizzare un campo da tennis nel suo giardino. Non avendo spazio sufficiente e per evitare di realizzare un campo non regolare ne fece uno più piccolo con delle mura attorno per evitare la fuoriuscita della pallina.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.