4 minute read

Allegato al conto annuale

1. Commento relativo ai settori di attività e all’organico

I settori di attività e la gestione del rischio della Banca del Sempione SA non si differenziano da quelli del Gruppo. La Banca si avvaleva al 31 dicembre 2010 della collaborazione di 109 dipendenti, equivalenti a 106.2 posti a tempo pieno (anno precedente: 108 dipendenti, rispettivamente 105.4 posti).

Advertisement

2. Principi contabili e di valutazione

I principi contabili e i criteri di valutazione adottati per l’allestimento dei conti della casa madre sono conformi alle disposizioni del Codice delle obbligazioni, della Legge sulle banche e alle direttive emanatedalla FINMA. Essi coincidono in gran parte con quelli utilizzati per la preparazione dei conti di Gruppo, le eccezioni riguardano una diversa valutazione delle seguenti posizioni:

Partecipazioni

Le partecipazioni sono valutate globalmente e iscritte a bilancio al prezzo d’acquisto dedotti eventuali ammortamenti necessari.

Immobilizzi

L’iscrizione a bilancio avviene ai costi di acquisto dedotti gli ammortamenti necessari; questi vengono applicati con il metodo lineare e preventivati in base alla presunta durata di utilizzo degli oggetti stimata secondo criteri prudenziali. Nei limiti concessi dalla legge possono anche essere effettuati ulteriori ammortamenti.

Rettifiche di valore e accantonamenti

Per tutti i rischi ravvisabili al giorno di chiusura del bilancio vengono costituite singole rettifiche di valore e accantonamenti in base al principio della prudenza. I rischi latenti sono coperti con rettifiche di valore e accantonamenti forfettari determinati applicando una metodologia di calcolo sistematica e costante nel tempo. Le rettifiche di valore e gli accantonamenti possono contenere riserve latenti.

Variazioni rispetto all’esercizio precedente

I principi di compilazione e di valutazione del conto annuale applicati all’esercizio chiuso il 31 dicembre 2010 sono i medesimi di quelli applicati l’anno precedente.

2.1 Altri attivi e altri passivi

Esercizio in rassegna Esercizio precedente

(importi in CHF 1’000)

Altri attivi Altri passivi Altri attivi Altri passivi

Valori di rimpiazzo degli strumenti finanziari derivati relativi a contratti negoziati per proprio conto 13’979 12’602 3’178 3’051 Imposte indirette 229 2’372 251 3’052 Attivi e passivi diversi 840 994 144 1’338

Totale 15’048 15’968 3’573 7’441

2.2 Attivi non liberamente disponibili e attivi con riserva di proprietà

(importi in CHF 1’000)

Esercizio Esercizio in rassegna precedente

Tipo dei valori e motivo del deposito

Investimenti finanziari riservati per op. REPO con BNS (non utilizzato) 6’339 6’174 Crediti nei confronti di banche e investimenti finanziari a copertura degli impegni derivanti da operazioni in titoli e prodotti derivati (interamente utilizzato) 16’637 10’283

Totale 22’976 16’457

2.3 Rettifiche di valore e accantonamenti

(importi in CHF 1’000)

Recuperi, Nuova Utilizzo e interessi in costituzione Scioglimento

Situazione scioglimento Modifica pericolo, a carico a favore Situazione fine esercizio conforme dello scopo differenze del conto del conto fine esercizio precedente allo scopo (riclassifiche) di cambio economico economico in rassegna

Rettifiche di valore e accantonamenti per rischi di perdita (rischi di delcredere e rischi paesi) 3’611 –10 –105 –21 3’475 Altri accantonamenti 29’991 –655 –1’874 850 –68 28’244

Totale rettifiche di valore e accantonamenti 33’602 –665 –1’979 850 –89 31’719

dedotto: rettifiche di valore compensate direttamente con gli attivi –3’477 –3’369

Totale rettifiche di valore e accantonamenti secondo il bilancio 30’125 28’350

2.4 Capitale sociale e azionisti che detengono più del 5% dei diritti di voto

(importi in CHF 1’000)

Esercizio in rassegna Esercizio precedente Valore Capitale con Valore Capitale con nominale Numero diritto al nominale Numero diritto al complessivo azioni dividendo complessivo azioni dividendo

Capitale sociale

Capitale azionario 20’000 200’000 20’000 20’000 200’000 20’000

Totale capitale sociale 20’000 200’000 20’000 20’000 200’000 20’000

Nominale CHF Quota in % Nominale CHF Quota in %

Azionisti rilevanti

Eburnea Holding SA, Sion (Gruppo Donelli) 10’400 52.00 10’400 52.00 Molu SA, Lugano (Gruppo Gattei) 7’000 35.00 7’000 35.00 Golden Horn Finanz AG, Lugano (Gruppo Filofibra) 2’600 13.00 2’600 13.00

Non esistono né capitale condizionale né azionisti rilevanti senza diritto di voto.

2.5 Prospetto delle variazioni del capitale proprio

Capitale proprio all’inizio dell’esercizio in rassegna

Capitale azionario Riserva legale generale Altre riserve

(importi in CHF 1’000) 20’000 32’500 26’500 Utile di bilancio 11’654

Totale capitale proprio all’inizio dell’esercizio in rassegna (prima dell’impiego dell’utile) 90’654

– Dividendo a debito del risultato dell’esercizio precedente –6’000 + Utile d’esercizio in rassegna 7’477

Totale capitale proprio alla fine dell’esercizio in rassegna (prima dell’impiego dell’utile) 92’131

di cui: Capitale azionario 20’000 Riserva legale generale 33’000 Altre riserve 29’000 Utile di bilancio 10’131

2.6 Crediti e impegni nei confronti di società collegate e crediti a organi della Banca

(importi in CHF 1’000)

Esercizio Esercizio in rassegna precedente

Crediti nei confronti di società collegate 15’590 19’610 Impegni nei confronti di società collegate 1’083 2’285 Crediti ad organi della Banca 5’930 6’641

Transazioni eprestazioni di servizio con controparti collegate

Durante l’esecizio in esame non sono avvenute transazioni degne di nota aventi come controparte azionisti, società del Gruppo o società collegate. Le condizioni applicate nell’ambito dei servizi bancari corrispondono a quelle concesse alla clientela primaria.Imembri degli organi della Banca beneficiano delle medesime facilitazioni applicate a tutto il personale.

3.Informazioni concernenti le operazioni fuori bilancio

3.1 Suddivisione delle operazioni fiduciarie

(importi in CHF 1’000)

Esercizio Esercizio in rassegna precedente

Investimenti fiduciari presso banche terze 24’814 61’655 Crediti fiduciari 33’814 37’981

Totale operazioni fiduciarie 58’628 99’636

4.Informazioni relative al conto economico

4.1 Suddivisione dei risultati da operazioni di negoziazione

(importi in CHF 1’000)

Esercizio Esercizio in rassegna precedente

Operazioni in divise e monete estere Operazioni in metalli preziosi

4’372 4’019 40 55 Negoziazione di titoli 14 216

Totale risultante da operazioni di negoziazione 4’426 4’290 4.2 Ricavi e costi straordinari

I ricavi sono stati generati dal parziale scioglimento di riserve latenti sugli immobilizzi (CHF 63’000) e dallo scioglimento di accantonamenti economicamente non più necessari (CHF 68’000).

I costi si riferiscono alla costituzione di accantonamenti economicamente non necessari.

4.3 Rivalutazioni nell’ambito dell’attivo immobilizzato a un valore superiore a quello di acquisizione (art. 665 e 665a CO)

Non sono state effettuate rivalutazioni nell’ambito dell’attivo immobilizzato.

This article is from: