
1 minute read
MOLINO DE VITA Casalvecchio di Puglia (Fg)
Vedere i visitatori entrare alla spicciolata carichi di emozione e curiosità, come si fa quando si accede in una galleria d’arte, accolti dalla talentuosa pittrice Michela Sarrocco intenta a realizzare un’opera in “live painting”, è stata la conferma che la scelta di abbinare l’arte molitoria a quella pittorica, era vincente. Anche i commenti “sembra di essere in una casa e non in un mulino” di un gruppo di giornalisti, food blogger e influencer statunitensi, anche loro in visita quel giorno, avvalora la nostra tesi che, in questo mondo frenetico e globalizzato, è fondamentale preservare le tradizioni e le eccellenze locali. E noi del Molino De Vita siamo un esempio di come questo sia possibile.
MOLINO GRASSI Parma
Advertisement
Si è svolta con successo l’iniziativa “Molini a Porte Aperte” presso Molino Grassi che ha così condotto un folto pubblico di visitatori alla scoperta di come nascono farine e semole, in una giornata all’insegna di condivisione, tradizione e innovazione. I 250 visitatori - che non si sono lasciati scoraggiare dalla giornata di pioggia - sono stati guidati lungo un percorso che ha preso le mosse dalla presentazione del Molino, per proseguire con le attività degli agronomi e dei laboratori, cui è seguita la visita dell’azienda e del magazzino. Gran finale: il rinfresco a cura del Maestro panificatore Ezio Rocchi, tecnico Molino Grassi che ha realizzato una perfetta focaccia genovese, come conclusione ideale per un’esperienza a 360 gradi nel mondo del grano e della sua lavorazione.

