1 minute read

MACINAZIONE LENDINARA Arcole (Vr)

Il commento di Pier Massimo Cavallari, Ceo di Macinazione Lendinara: “La giornata del 20 maggio è stata per noi la conferma del grande interesse del pubblico verso l’argomento farina inserito nel più ampio contesto di salute e sicurezza alimentare. Chi partecipa a questo tipo di eventi non si accontenta di ascoltare, vuole vedere con i propri occhi, comprendere la complessità al di là degli slogan e degli articoli ‘acchiappa like’ che circolano in rete. L’approccio tecnico divulgativo unito alla visita allo stabilimento ha centrato l’obiettivo, visto il ‘tutto esaurito’ ottenuto. Ciliegina sulla torta di cui siamo orgogliosi è stata la collaborazione con gli studenti dell’Istituto Alberghiero di Trecenta (Ro) IPSAA Bellini, che si sono occupati dell’accoglienza, del pranzo a buffet e dei coffe break”.

MOLINI FAGIOLI Magione (Pg)

Advertisement

L’evento ha rappresentato un bel momento di incontro tra le persone e il molino. L’opportunità per uno scambio di conoscenze sul mondo del grano, delle farine che ha interessato la popolazione locale e gli ha consentito di vedere da vicino come avviene il processo molitorio, la qualità, l’attenzione e la cura che viene messa in ogni singolo passaggio produttivo. Un’ interessante scoperta per i molti visitatori che hanno potuto apprendere le caratteristiche di OIRZ la filiera per la produzione di grano tenero a residuo zero che tutela i consumatori e rispetta il territorio.

This article is from: