
1 minute read
L’ANSES COINVOLGE PIÙ DISCIPLINE
volta non possegga una piana applicabilità per gli operatori alimentari o gli stessi organi di controllo ufficiale. Essa può presentarsi complessa6, o costosa, o distorsiva della concorrenza7, se non viziata dalla inapplicabilità8. Quindi non mi pare lezioso che l’ente francese insista, ad esempio, per differenziare la competenza della funzione scientifica da quella di gestione pubblica eminentemente politica e amministrativa. Ovvio che così come emettere una valutazione scientifica comporti delle responsabilità, così pure la fase applicativa necessiti di non minori competenze e conoscenze determinando la responsabilità in capo a chi la gestisca. Dando come condizione diffusa che l’assunzione di responsabilità non è normalmente un obiettivo di un’amministrazione, proprio per limitarla si ricorre sovente al parere degli esperti quale alternativa alla scelta del potere esecutivo. Il risultato talvolta non è utile, ad esempio all’impresa alimentare che attenda legittimamente un parere scientifico non solo corretto, ma soprattutto gestibile a livello pratico e amministrativo. Non è raro che tale approccio sia paradossalmente poco utile anche all’organo scientifico chiamato a una gestione di una crisi o comunque di un problema complesso per il quale non è detto sia munito delle necessarie competenze umane e del potere giuridico entrambi necessari per la trasformazione del parere in un provvedimento amministrativo o comunque di fatto vincolante (come nel caso che sia utilizzato dall’autorità sanitaria quale fondamento per imporre un certo comportamento all’azienda alimentare). Qui tralascio il tema collaterale degli effetti giuridica dei pareri scientifici, della loro possibile natura di barriere tecniche e quindi di misure legali surrettizie, normalmente non notificate ai sensi della Dir. (Ue) 2015/1535 e sfuggenti, almeno in prima battuta, al controllo degli or-
Tutti i risultati lo confermano: con la ricerca Fava la pasta raggiunge livelli di qualità eccezionali, garantendo soluzioni straordinarie per il settore. La nuova gamma di linee per pasta lunga e corta, GPL 180 e TCM 100, sono un esempio degli importanti sviluppi tecnici e tecnologici che, insieme all’innovativo laboratorio R&D e agli evoluti servizi a valore, dimostrano gli esclusivi vantaggi della nostra specializzazione.
Advertisement