NEL NUMERO 15 DEL MAGAZINE AIDAM TROVERAI:
Le due prossime collettive AIdAM e gli altri appuntamenti di settore
Principali notizie dal mondo: mercati e settori industriali
Indagini su Gen Z , sostenibilità delle imprese e stili di vita (scaricabili)
Il punto della situazione su Industria 5.0
Le ultime novità dal mondo dell’AI
questaimmagineèstatacreatagrazieall’usodell’intelligenzaartificiale
STANCO DI RICEVERE 10 NEWSLETTER AL GIORNO E NON RIUSCIRE MAI A LEGGERLE?
AIdAMinFORMAèlostrumentodell’associazionecheinpochepagine tiforniscetuttigliaggiornamentidicuihaibisogno
PRINCIPALI NOTIZIE DA AIDAM
Consiglio Direttivo presso ABB - Vittuone
Il Consiglio Direttivo e i Soci AIdAM sono stati ospitati da ABB per il consueto appuntamento mensile presso la prestigiosa sede di Vittuone specializzata nel ramo robotica, motori e Industry 4.0. Il prossimo appuntamento sarà presso FAAM, primo stabilimento in Italia e Sud Europa per la produzione di celle, moduli e pacchi batteria al litio.
Visita al Socio INFIND
AIdAM ha visitato il Socio INFIND Srl, azienda che ha oltre 40 anni di storia attiva con una divisione Automazione Robotica e una divisione Meccanica.
A questa ultima divisione afferisce uno stabilimento destinato alla realizzazione completa dei pezzi meccanici con un controllo approfondito dell’intero processo produttivo. Ci ha accolti il General Manager, Antonio Vangi
Osservatorio AI di AIdAM
AIdAM ha partecipato il 17 settembre all’evento organizzato da Microsoft e Harvard Business Review dal titolo "Future of Work" dedicato a come l’AI impatta l’operatività aziendale. Alcune informazioni sull’evento disponibili CLICCANDO QUI, altre nella sezione "Focus AI" del Magazine.
AIdAM ha firmato il "Manifesto per un'azione collettiva su Intelligenza Artificiale e Robotica" pubblicato da Fondazione Mondo Digitale Un documento molto importante che pone le basi per una cooperazione collettiva e industriale su uno dei temi che impatterà le nostre vite.
Il documento è firmato anche da importanti aziende (come Microsoft e SAP). Maggiori informazioni CLICCANDO QUI.
Perché divenire Socio AIdAM
In sole 2 pagine perché è importante diventare Soci di AIdAM Brochure disponibile CLICCANDO QUI
Benvenuto ai Nuovi Soci
PROSSIMI APPUNTAMENTI PER AIDAM
Collettiva AIdAM
Fieradelmondo dellavisione, Stoccarda(8-10 ottobre2024)
2 stand preallestiti all’interno del padiglione 10.
Fieradelle macchine utensili,Rho Milano(9-12 ottobre2024)
Collettiva BIMU
La fiera ha 8 temi di esposizione dedicati tra cui quello della robotica, all’interno del quale c’è la Collettiva AIdAM con 4 aziende associate.
Visita all’evento in giornata
Visita guidata per i Soci che comprende:
• Accesso gratuito alla manifestazione
• Meet&greet di benvenuto in fiera
• Coordinamento da parte della Camera di Commercio e supporto
• Visita guidata della fiera
• Pranzo
• Supporto per organizzare appuntamenti mirati
Sponsor al Forum Industriale Italo - Svizzero
Forum IndustrialeItaloSvizzero,Lugano (16ottobre 2024)
La Camera di Commercio Italiana per la Svizzera lancia il nuovo format “Forum Industriale ItaloSvizzero” e AIdAM risulta Sponsor dell’evento. Il forum riunirà i principali attori del settore per una giornata di conoscenza reciproca dei due comparti industriali.
Patrocinio al METS (AI e Metaverso)
METSMilano Emerging Technologies Summit(11-12 novembre2024) Il METS è la fusione di due saloni, l’AIXA (su AI) e ON METAVERSE Summit (su Metaverso). AIdAM patrocina l’evento e monitora da vicino il tema dell’AI con tutti i conseguenti impatti sul mondo dell’automazione.
SPECIALE MONDO
I PRINCIPALI PROGETTI DI AIDAM
Corea del Sud
L’Unione europea ha lanciato il programma “EU BUSINESS HUB – Connecting EU companies with the Republic of Korea and Japan”, iniziativa di supporto alle Piccole e Medie Imprese europee interessate al mercato coreano, nei seguenti tre settori individuati: tecnologie verdi e sostenibili; soluzioni digitali; salute e attrezzature bio-medicali. In programma una missione per dicembre 2024 in concomitanza con la fiera SoftWave 2024
Thailandia
AIdAM è in contatto con il Thailand Board of Investment (ITHAI) che sta organizzando un evento in Regione Lombardia per il 2 ottobre la cui partecipazione è stata estesa ai nostri associati
Sud Africa
AIdAM sta organizzando una partecipazione alla Africa Automation Fair prevista a Johannesburg a maggio 2025 creando una collettiva in rappresentanza delle aziende italiane e con il supporto dell’ICE.
Serbia
Il Paese sta investendo in tecnologia e innovazione, AIdAM era già presente in passato in Serbia e sta riattivando i contatti per una seconda fase di scouting e approfondimento.
INFORMAZIONI DAL MONDO (FONTE ICE)
Il settore farmaceutico in India
L’ICE ha pubblicato questo mese un report sul settore pharma in India con numeri e andamento È disponibile CLICCANDO QUI
L’industria biofarmaceutica in Giappone
L’ICE ha pubblicato un documento con opportunità e sfide per le aziende italiane nel biofarmaceutico in Giappone È disponibile CLICCANDO QUI
Il settore della pasta in Turchia
Completata l’analisi dell’ICE sul mercato della produzione di pasta in Turchia, documento disponibile CLICCANDO QUI.
Bulgaria: piano di sviluppo
Piano di Ripresa e Resilienza presentato dalla Bulgaria focalizzato su sei settori diversi, documento disponibile CLICCANDO QUI.
INDAGINI QUANTITVATIVE E MACROECONOMICHE
I consumatori di oggi, ma anche i clienti B2B del futuro, sono quelli che chiamiamo Gen Z, giovani nati dal 1997 al 2012. Li conosciamo davvero? Nielsen e GfK hanno pubblicato uno studio che li analizza dal punto di vista dell’impatto economico, disponibile
Rapporto Coop 2024 su consumi e stili di vita
Il consueto rapporto Coop di quest’anno analizza il potere d’acquisto degli italiani e le loro abitudini di consumo e di spesa delineando dei nuovi fenomeni di comportamento. Disponibile
ISTAT: la sostenibilità nelle imprese (2022 - 2025)
Il 66,5% delle imprese manifatturiere ha dichiarato di essersi impegnate nel corso del 2022 in azioni per la sostenibilità: quelle più diffuse sono legate alla tutela ambientale (55,6%) e alla sostenibilità economica e di governance (il 56,1%). Disponibili, CLICCANDO QUI, anche proiezioni fino al 2025.
Dati ACIMALL (macchine lavorazione legno)
I dati presentano una contrazione complessiva degli ordini del 2,8% rispetto allo stesso periodo 2023. Gli ordini dall’estero rimangono invariati, mentre gli ordini interni segnano un ulteriore calo del 5,9% a dodici mesi fa. Approfondimento disponibile CLICCANDO QUI
ARTICOLI E INFORMAZIONI DALL’UE
Robot umanoidi: perplessità?
Hannover Messe ha diffuso un articolo del New York Post dedicato agli umanoidi prodotti in Cina con alcune dichiarazioni di un membro della US-China Economic and Security Review Commission che avanza una serie di preoccupazioni nelle applicazioni pratiche. L’articolo è disponibile CLICCANDO QUI
Regolamento (UE) 2024/1781 ESPR su progettazione ecocompatibile
Il Regolamento (UE) 2024/1781 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, stabilisce il quadro per la definizione dei requisiti di progettazione ecocompatibile per prodotti sostenibili. Questo regolamento modifica la direttiva (UE) 2020/1828 e il Regolamento (UE) 2023/1542 e abroga la direttiva 2009/125/CE. All’interno del regolamento sono riportate e descritte le regole che i prodotti devono rispettare per essere immessi sul mercato o messi in servizio. A valle di questo Regolamento "quadro", la Commissione istituirà una serie di quadri regolatori specifici per tipologia di prodotto.
Studio condotto da Nielsen e Gfk su Gen Z
INDUSTRIA 5.0: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
Tra agosto e settembre sono stati pubblicati i provvedimenti attuativi definitivi del Piano Transizione 5.0, in particolare:
• Decreto recante attuazione del Piano Transizione 5 0 (Decreto 24 luglio pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 183 del 6 agosto 2024),
• Decreto Direttoriale Mimit del 6 agosto 2024, che ha disposto l’apertura della Piattaforma GSE per la presentazione delle comunicazioni preventive dirette alla prenotazione del credito,
• Circolare attuativa del 16 agosto 2024, recante tutta la modulistica inerente il Piano,
• Decreto direttoriale 11 settembre 2024 che dispone l'apertura della piattaforma per la presentazione delle comunicazioni di completamento dei progetti di innovazione nell’ambito del Piano Transizione 5.0.
Alcune pagine informative sulla Circolare attuativa sono disponibili qui:
FONTE ANIMA à CLICCANDO QUI.
FONTE TECNICHE NUOVE à CLICCANDO QUI.
APPUNTAMENTI FIERISTICI DA SEGNARE
The Big 5 Construct Saudi (Riyadh) – 15 - 18 febbraio 2025
Con il programma Vision 2030, l’Arabia Saudita ha avviato progetti per un valore di oltre 1,25 trilioni di dollari, secondo la ricerca di Knight Frank. Solo nel 2023 sono stati assegnati più di 140 miliardi di dollari in contratti di costruzione, la maggior parte dei quali si collocano nella capitale.
The Smarter E Europe (Monaco) – 7 - 9 maggio 2025
La piattaforma europea per il settore energetico
Tirana International Fair (Albania) – 6 - 9 novembre 2024
Fiera multisettoriale con un padiglione Italia all’ingresso principale della fiera. Moltissimi buyers professionisti presenti, più di 10.000.
Automation Expo South 2025 (Chennai) – 6 - 8 marzo 2025
Piattaforma leader per il settore dell'automazione nell'India meridionale, offre accesso diretto a un mercato in rapida crescita con settori chiave del Tamil Nadu, Kerala, Karnataka, Telangana e Andhra Pradesh
Automation Expo 2025 (Mumbai) – 11 - 14 agosto 2025
Come l’evento di punta, Automation Expo a Mumbai è la più grande fiera di automazione e strumentazione nell'Asia meridionale, che offre una piattaforma globale di networking sui settori produzione, Oil&Gas e altro
NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI
INFIND Srl è un’azienda che ha oltre 40 anni di storia ed è certificata ISO 9000 2015 con una divisione Automazione Robotica e una divisione Meccanica. Questa ultima divisione si occupa di: lavorazioni su minuterie meccaniche realizzate su torni a CNC; lavorazioni controllo numerico eseguite su centri di lavoro a 3/4/5 assi; lavorazioni CAD/CAM di fresatura 3D, di sgrossatura e di finitura superficiale.
FOCUS
LE NOVITÀ DAL MONDO DELL’AI
Documento s u lla Strategia Italiana per l’Intelligenza artificiale 2024 - 2026
Il testo, messo a punto da un comitato di esperti coordinato da Gianluigi Greco, professore di informatica all’università della Calabria e presidente di Aixia (Associazione Italiana per l'Intelligenza di supportare il Governo nella definizione di una strategie sull’AI. Il documento è disponibile CLICCANDO
Norma ISO sull’Intelligenza Artificiale
Pubblicata lo scorso dicembre la norma “Information Technology Artificial Intelligence Applicabile a tutti i tipi di aziende di qualsiasi
42001 è il primo standard che fissa i requisiti mantenere e migliorare continuamente un sistema di gestione dell'IA Lo scopo della norma è garantire che i sistemi siano sviluppati e utilizzati in modo responsabile, soddisfacendo i requisiti normativi applicabili, gli obblighi relativi alle parti interessate e le relative aspettative.
Articolo “L’etica per l’Intelligenza artificiale”
Pubblicato all’interno del Notiziaerio della Banza Popolare di Sondrio, n.154 (aprile 2024) un articolo che approfondice alcuni aspetti legati all’etica dell’AI L’articolo è disponibile CLICCANDO QUI.
Amazon Web Services: una guida con casi pratici
Amazon Web Services (AWS) ha pubblicato una guida con 10 casi aziendali di prestigio che utilizzano l’AI per migliorare l'esperienza dei clienti, ottimizzare le operazioni aziendali e accelerare innovazioni significative; descrive inoltre come AWS può aiutare ogni azienda a fare lo stesso. La guida è disponibile CLICCANDO QUI.
AWS ha pubblicato una infografica dal titolo “Le 5 principali domande sull'IA generativa che ogni dirigente si pone” disponibile CLICCANDO QUI.
Microsoft Future of Work
Lo scorso 17 settembre Microsoft ha organizzato un evento a Milano, a cui AIdAM ha partecipato, dal titolo “Microsoft Future of Work” in collaborazione con Harvard Business Review in cui sono stati presentati casi pratici sull’uso dell’AI (Copilot) per velocizzare l’operatività aziendale e la collaboration tra i dipendenti. Il messaggio principale è stato che Copilot semplifica le attività ripetitive lasciando gli uomini quelle a valore aggiunto.
L’agenda dell’incontro è disponibile CLICCANDO QUI