

NEL NUMERO 20 DEL MAGAZINE AIDAM TROVERAI:
3 nuovi Soci e le attività dell’Associazione
Assemblea AIdAM in OMR inserita nell’iniziativa del MIMIT
6 indagini da scaricare e consultare (elettronica, loyalty e industria)
Calendario eventi e fiere divisi per settore
2 pagine di aggiornamenti sul mondo dell’AI
questaimmagineèstatacreatagrazieall’usodell’intelligenzaartificiale



STANCO DI RICEVERE 10 NEWSLETTER AL GIORNO E NON RIUSCIRE MAI A LEGGERLE?
AIdAMinFORMAèlostrumentodell’associazionecheinpochepagine tiforniscetuttigliaggiornamentidicuihaibisogno
PRINCIPALI NOTIZIE DA AIDAM
Benvenuto ai Nuovi Soci



L’Associazione continua a crescere
Con i 3 nuovi Soci AIdAM raggiunge gli 83 Associati Grazie al Villaggio AIdAM in MECSPE e grazie al proprio network, l’Associazione è in contatto

Assemblea AIdAM inclusa nell’iniziativa del MIMIT
L’Assemblea dei Soci AIdAM è stata inserita nel calendario ufficiale degli eventi relativi alla Giornata Nazionale del Made in Italy 2025 indetta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Tutti i dettagli a pagina seguente
AIdAM
partecipa alla
General Assembly di euRobotics
In veste di nuovo Socio, AIdAM ha partecipato all’Assemblea Generale annuale dell’Associazione europea di robotica, euRobotics. Tanti spunti, informazioni e contatti importanti per un confronto con protagonisti a livello europeo della robotica. Numerosi i progetti sul tavolo su cui AIdAM è già operativa. Presente all'Assemblea il delegato AIdAM Alessio Carignola
Nuove opportunità su bandi e finanziamenti
Grazie alla collaborazione con Profima, AIdAM sta già veicolando via e-mail una serie di opportunità su agevolazioni e bandi a fondo perduto per le aziende del settore
Per informazioni potete contattare marketing@aidam.it
Perché divenire Socio AIdAM
In sole 2 pagine perché è importante diventare Soci di AIdAM Brochure disponibile CLICCANDO QUI.





Ilprossimo8aprileavràluogo l’AssembleaGeneraledeiSociAIdAM cheperl’occasionesaràospitatadaun’importante eprestigiosogruppoindustriale GRUPPOOMR(OfficineMeccanicheRezzatesi)
L’AssembleadeiSociAIdAMèstatainseritanelcalendario ufficiale deglieventirelativiallaGiornataNazionaledelMadeinItaly 2025indettadalMinisterodelleImpreseedelMadeinItaly. Unimportantissimorisultatocherendel’eventoancorapiùrilevante conferendoneistituzionalitàeprestigio.

IlGruppoOMRèunarealtànatanel1919 eoggileadernellosviluppo,produzionee fornitura dicomponentimotoreetrasmissionein alluminioeghisa,partistrutturaliinalluminio etelaicompletiinalluminio realizzati con fusioni lavorate e saldate

INDAGINI QUANTITVATIVE E MACROECONOMICHE
Allianz pubblica uno studio su chip e semiconduttori
Un dettagliato report dal titolo “Come la guerra globale dei chip sta rimodellando l'industria dei semiconduttori” è stato diffuso da Allianz In sintesi il mercato dei chip ha registrato una forte ripresa nel 2024, con un incremento del 21% nelle entrate e si prevede un CAGR del 10% fino al 2030. La crescita è trainata dall’AI, dall’espansione del 5G e dagli investimenti nei data center. Le tensioni geopolitiche stanno però frenando lo sviluppo; per competere l’Europa dovrebbe puntare su settori strategici come automotive, difesa e sanità, investendo in R&D, rafforzando la formazione e incentivando partnership con aziende e università. Il report è disponibile CLICCANDO QUI.
Assodel : situazione creditizia e finanziaria dell’elettronica
Assodel ha pubblicato un video inerente i dati relativi alla situazione creditizia e finanziaria del Mercato dell'Elettronica Il video è disponibile CLICCANDO QUI
Marketing: Mailchimp pubblica uno studio sulla loyalty
La nota piattaforma americana che offre servizi di mail marketing ha diffuso uno studio di marketing che analizza il comportamento dell’utente/consumatore e le strategie per fidelizzarlo Lo studio, di oltre 60 pagine, in inglese, contiene numerose infografiche sulla loyalty. È disponibile gratuitamente CLICCANDO QUI.
Tr e indagini ISTAT sull’industria e su aspetti macroeconomici
Produzione industriale - Gennaio 2025
A gennaio 2025 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 3,2% su dicembre. Nella media del trimestre nov-gen il livello della produzione rimane invariato rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato cala su base mensile solo per l’energia (-3,4%); mentre si osservano aumenti per i beni strumentali (+4,1%), i beni intermedi (+4,0%) e i beni di consumo (+2,6%). Informazioni complete CLICCANDO QUI.
Prezzi alla produzione dell’industria e delle costruzioni
A gennaio 2025 l'industria segna un aumento dell'1,6% su mese, e del 4,4% su base annua; i prezzi delle costruzioni di edifici aumentano dello 0,3% su mese, stazionari su anno. Sul mercato interno i prezzi crescono del 2% rispetto a dicembre 2024 e del 6% su base annua (da +1,3% del mese precedente). Al netto del comparto energetico, i prezzi registrano un aumento congiunturale modesto (+0,2%) e una crescita tendenziale molto più contenuta (+0,8%; era +0,5% a dicembre). Maggiori informazioni CLICCANDO QUI
Andamento dei fattori macroeconomici del nostro Paese ISTAT ha diffuso una infografica relativa ad alcuni indicatori chiave dell’economia italiana, confrontandoli ciascuno con l’area euro e con il periodo precedente della rilevazione. L’infografica è disponibile CLICCANDO QUI.














