20 Magazine AIdAMinFORMA – APRILE 2025

Page 1


NEL NUMERO 20 DEL MAGAZINE AIDAM TROVERAI:

3 nuovi Soci e le attività dell’Associazione

Assemblea AIdAM in OMR inserita nell’iniziativa del MIMIT

6 indagini da scaricare e consultare (elettronica, loyalty e industria)

Calendario eventi e fiere divisi per settore

2 pagine di aggiornamenti sul mondo dell’AI

questaimmagineèstatacreatagrazieall’usodell’intelligenzaartificiale

STANCO DI RICEVERE 10 NEWSLETTER AL GIORNO E NON RIUSCIRE MAI A LEGGERLE?

AIdAMinFORMAèlostrumentodell’associazionecheinpochepagine tiforniscetuttigliaggiornamentidicuihaibisogno

PRINCIPALI NOTIZIE DA AIDAM

Benvenuto ai Nuovi Soci

L’Associazione continua a crescere

Con i 3 nuovi Soci AIdAM raggiunge gli 83 Associati Grazie al Villaggio AIdAM in MECSPE e grazie al proprio network, l’Associazione è in contatto

Assemblea AIdAM inclusa nell’iniziativa del MIMIT

L’Assemblea dei Soci AIdAM è stata inserita nel calendario ufficiale degli eventi relativi alla Giornata Nazionale del Made in Italy 2025 indetta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Tutti i dettagli a pagina seguente

AIdAM

partecipa alla

General Assembly di euRobotics

In veste di nuovo Socio, AIdAM ha partecipato all’Assemblea Generale annuale dell’Associazione europea di robotica, euRobotics. Tanti spunti, informazioni e contatti importanti per un confronto con protagonisti a livello europeo della robotica. Numerosi i progetti sul tavolo su cui AIdAM è già operativa. Presente all'Assemblea il delegato AIdAM Alessio Carignola

Nuove opportunità su bandi e finanziamenti

Grazie alla collaborazione con Profima, AIdAM sta già veicolando via e-mail una serie di opportunità su agevolazioni e bandi a fondo perduto per le aziende del settore

Per informazioni potete contattare marketing@aidam.it

Perché divenire Socio AIdAM

In sole 2 pagine perché è importante diventare Soci di AIdAM Brochure disponibile CLICCANDO QUI.

Ilprossimo8aprileavràluogo l’AssembleaGeneraledeiSociAIdAM cheperl’occasionesaràospitatadaun’importante eprestigiosogruppoindustriale GRUPPOOMR(OfficineMeccanicheRezzatesi)

L’AssembleadeiSociAIdAMèstatainseritanelcalendario ufficiale deglieventirelativiallaGiornataNazionaledelMadeinItaly 2025indettadalMinisterodelleImpreseedelMadeinItaly. Unimportantissimorisultatocherendel’eventoancorapiùrilevante conferendoneistituzionalitàeprestigio.

IlGruppoOMRèunarealtànatanel1919 eoggileadernellosviluppo,produzionee fornitura dicomponentimotoreetrasmissionein alluminioeghisa,partistrutturaliinalluminio etelaicompletiinalluminio realizzati con fusioni lavorate e saldate

INDAGINI QUANTITVATIVE E MACROECONOMICHE

Allianz pubblica uno studio su chip e semiconduttori

Un dettagliato report dal titolo “Come la guerra globale dei chip sta rimodellando l'industria dei semiconduttori” è stato diffuso da Allianz In sintesi il mercato dei chip ha registrato una forte ripresa nel 2024, con un incremento del 21% nelle entrate e si prevede un CAGR del 10% fino al 2030. La crescita è trainata dall’AI, dall’espansione del 5G e dagli investimenti nei data center. Le tensioni geopolitiche stanno però frenando lo sviluppo; per competere l’Europa dovrebbe puntare su settori strategici come automotive, difesa e sanità, investendo in R&D, rafforzando la formazione e incentivando partnership con aziende e università. Il report è disponibile CLICCANDO QUI.

Assodel : situazione creditizia e finanziaria dell’elettronica

Assodel ha pubblicato un video inerente i dati relativi alla situazione creditizia e finanziaria del Mercato dell'Elettronica Il video è disponibile CLICCANDO QUI

Marketing: Mailchimp pubblica uno studio sulla loyalty

La nota piattaforma americana che offre servizi di mail marketing ha diffuso uno studio di marketing che analizza il comportamento dell’utente/consumatore e le strategie per fidelizzarlo Lo studio, di oltre 60 pagine, in inglese, contiene numerose infografiche sulla loyalty. È disponibile gratuitamente CLICCANDO QUI.

Tr e indagini ISTAT sull’industria e su aspetti macroeconomici

Produzione industriale - Gennaio 2025

A gennaio 2025 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 3,2% su dicembre. Nella media del trimestre nov-gen il livello della produzione rimane invariato rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato cala su base mensile solo per l’energia (-3,4%); mentre si osservano aumenti per i beni strumentali (+4,1%), i beni intermedi (+4,0%) e i beni di consumo (+2,6%). Informazioni complete CLICCANDO QUI.

Prezzi alla produzione dell’industria e delle costruzioni

A gennaio 2025 l'industria segna un aumento dell'1,6% su mese, e del 4,4% su base annua; i prezzi delle costruzioni di edifici aumentano dello 0,3% su mese, stazionari su anno. Sul mercato interno i prezzi crescono del 2% rispetto a dicembre 2024 e del 6% su base annua (da +1,3% del mese precedente). Al netto del comparto energetico, i prezzi registrano un aumento congiunturale modesto (+0,2%) e una crescita tendenziale molto più contenuta (+0,8%; era +0,5% a dicembre). Maggiori informazioni CLICCANDO QUI

Andamento dei fattori macroeconomici del nostro Paese ISTAT ha diffuso una infografica relativa ad alcuni indicatori chiave dell’economia italiana, confrontandoli ciascuno con l’area euro e con il periodo precedente della rilevazione. L’infografica è disponibile CLICCANDO QUI.

SPECIALE FIERE

ALTRI APPUNTAMENTI DA SEGNALARE AEROSPACE & DEFENSE

SUPPLY SECURITY & DEFENCE EXPO (SSD) 14-16 Maggio Suppliers of defence, rescue, and resilience technologies

EXPO SEGURIDAD INDUSTRIAL MEXICO 24-25 Giugno

&

FIERE A DUBAI

Largest event for the security industry in Latin America Messico

&

Equipment

Professionals tasked with ensuring effective response to modern threats Inghilterra

FOCUS

ALTRI APPUNTAMENTI DA SEGNALARE

ARTICOLI, PUBBLICAZIONI, NOVITÀ

44 Mln$ di investimento per Nomagic su AI Robotics

Nomagic, un'azienda polacca specializzata in soluzioni robotiche basate sull'intelligenza artificiale per la logistica e l'evasione degli ordini, ha chiuso con successo un round di investimento da 44 milioni di dollari I fondi saranno utilizzati per espandere l'implementazione delle sue tecnologie in tutta Europa e per ulteriori investimenti nell'intelligenza artificiale e nella robotica. Notizia completa disponibile CLICCANDO QUI

Progetto Cineca su Bologna Digital Twin

Il consorzio Cineca, una delle realtà più importanti a livello nazionale per investimenti in AI, ha lanciato un progetto per la creazione di un gemello digitale della città di Bologna. L'obiettivo è analizzare una serie di dati e simulare fenomeni volti a migliorare la qualità della vita delle persone e affrontare sfide ambientali, economiche e sociali. Maggiori informazioni tramite link CLICCANDO QUI.

Google mette occhi e cervello ai robot

Alphabet, parte di Google, ha presentato due nuovi modelli di intelligenza artificiale progettati specificamente per applicazioni nella robotica. Basati sul modello Gemini 2 0, i nuovi modelli, chiamati Gemini Robotics e Gemini Robotics-ER, mirano a potenziare le capacità dei robot grazie a una comprensione avanzata dello spazio e a capacità di ragionamento incarnato. Un video della dimostrazione è disponibile CLICCANDO QUI

Le aziende accelerano la trasformazione digitale con AI e Machine Learning

Secondo un nuovo studio commissionato da Eaton, le aziende sono sempre più pronte ad adottare tecnologie di Intelligenza Artificiale (AI) e Machine Learning (ML) per ottimizzare processi e ridurre i rischi. Lo studio, realizzato da S&P Global Market Intelligence, ha coinvolto 1 381 leader aziendali in otto paesi, inclusa l'Italia. Articolo disponibile CLICCANDO QUI.

FOCUS

ALTRI APPUNTAMENTI DA SEGNALARE ARTICOLI, PUBBLICAZIONI, NOVITÀ

95 Mln$ di investimento per Dexterity

Dexterity ha chiuso un round di finanziamento da 95 milioni di dollari, portando la valutazione dell'azienda a 1,65 miliardi di dollari Il prodotto dell'azienda statunitense si chiama DexR: è un sistema a due bracci che scarica cartoni da rimorchi e container presso il molo di carico.

Il finanziamento è volto ad accelerare lo sviluppo della sua "Physical AI", che definisce come l'intelligenza artificiale consente ai robot di svolgere compiti fisici Articolo completo (in inglese) disponibile CLICCANDO QUI.

Meta: AI integrata in WhatsApp

Nei precedenti numeri del Magazine avevamo visto come inserire Copilot e ChatGPT all’interno di WhatsApp. Ma WhatsApp, di proprietà di Meta, sta per introdurre una nuova funzione che integra chatbot basati sull’Intelligenza Artificiale direttamente nell'applicazione. Nella versione beta per Android, è stata aggiunta una scheda denominata "AI" che darà accesso a diversi assistenti virtuali, ognuno con caratteristiche e funzionalità specifiche

Gli utenti potranno esplorare e interagire con chatbot forniti da Meta o sviluppati da terze parti, con la possibilità futura di creare chatbot personalizzati direttamente all'interno dell'app. Maggiori informazioni CLICCANDO QUI.

Smart Notizie: le principali sfide

all’adozione

dell’AI in Italia

Il canale online di informazione sul mondo dell’information technology e della progettazione industriale e manifatturiera ha pubblicato un articolo inerente le sfide all’adozione dell’AI in Italia, soffermandosi prevalentemente su:

1. Carenza di competenze tecniche e manageriali

2. Costi elevati e difficoltà di accesso ai finanziamenti

3. Resistenza culturale e organizzativa

4. Qualità e governance dei dati

5. Incertezza normativa e rischi di cybersecurity

6. Disomogeneità territoriale e dimensionale

Articolo completo disponibile CLICCANDO QUI.

Elenco Associati

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
20 Magazine AIdAMinFORMA – APRILE 2025 by associazioneaidam - Issuu