


NEL NUMERO 17 DEL MAGAZINE AIDAM TROVERAI:
Aggiornamenti e attività dell’associazione
Aperitivo di networking AIdAM: foto dell’evento
5 indagini quantitative disponibili in download gratuito
Speciale prossime fiere (con focus pharma & beauty)
Guida agli utilizzi di AI
questaimmagineèstatacreatagrazieall’usodell’intelligenzaartificiale




STANCO DI RICEVERE 10 NEWSLETTER AL GIORNO E NON RIUSCIRE MAI A LEGGERLE?
AIdAMinFORMAèlostrumentodell’associazionecheinpochepagine tiforniscetuttigliaggiornamentidicuihaibisogno
PRINCIPALI NOTIZIE DA AIDAM
Benvenuto ai Nuovi Soci
Consiglio Direttivo presso SEW Eurodrive

L’11 novembre AIdAM ha visitato il plant di SEW Eurodrive, azienda non associata che ha aperto le proprie porte e ospitato il Consiglio Direttivo. 23 partecipanti alla visita per una riunione che ha visto condividere diverse informazioni e progetti.
Internazionalizzazione: progetti in corso AIdAM




ProgettoRetedi impresa Progetto Automotive Insediamentosu diversefiliere B2Bconregioni specifiche



Visiteadaziende svizzere
Inoltre AIdAM sta lavorando su alcuni appuntamenti fieristici all’estero per presentare, con i propri Soci, l’automazione italiana in maniera congiunta: Sud Africa Germania USA


Incontro con Associazione AITI (Svizzera)



Il 20 novembre AIdAM ha incontrato AITI, Associazione Industrie
Ticinesi, regione che vanta un alto livello di industrializzazione con 40.000 aziende attive. Con AITI si vorrebbero organizzare visite ad aziende italiane e svizzere per networking e opportunità reciproche.
Patente a punti per i cantieri edili
AIdAM ha redatto un documento che legge inerente i cantieri (per il momento documento specifica obbligatorietà, soggetti cantiere e termini di presentazione della contattare marketing@aidam.it.
Perché divenire Socio AIdAM

Invalutazionealcunefiere


In sole 2 pagine perché è importante diventare Soci di AIdAM Brochure disponibile CLICCANDO QUI

AIdAMhaorganizzatounesclusivoAperitivodi networkinginPugliaacuihannopartecipato: 47persone 23 aziende






EVENTI A CUI AIDAM HA PARTECIPATO

Fiera Ecomondo (5 - 8 novembre)
AIdAM ha visitato Ecomondo, fiera delle Green Tech e dell’economia circolare che occupa l’intero polo fieristico di Rimini Presenti in veste di espositori tantissime aziende coinvolte nei processi di sostenibilità, dal settore energy alla produzione e distribuzione di energia (biogas, metano e bio metano), da chi si occupa di bonifiche (anche industriali) alle tecnologie per il trattamento delle acque, dalle macchine movimento terra e trasporto rifiuti ai veicoli elettrici passando per i mezzi per la pulizia delle strade, chi si occupa di filtri aria/acqua e ovviamente aziende esperte di ESG Grande partecipazione delle istituzioni (regioni e associazioni differenti) e attenzione mediatica

Fiera A&T (6 - 8 novembre)
AIdAM ha visitato la fiera A&T e ha incontrato gli organizzatori per collaborare in occasione della prossima edizione L’appuntamento di Vicenza ha confermato l’interesse delle aziende verso A&T, ha visto ampliare ad un altro padiglione lo spazio espositivo e ospitare altri saloni come Expo Industria e Fimast (settore tessile)
In occasione della prossima edizione (novembre 2025) AIdAM prevede una partecipazione con le proprie aziende e con workshop dedicati all’automazione e alla visione artificiale.

Mostra convegno METS (11 - 12 novembre)


AIdAM ha patrocinato il METS, fusione di due saloni, l’AIXA (su AI) e ON METAVERSE Summit (su Metaverso). Interessante occasione per conoscere alcune applicazioni pratiche dell’AI che sta iniziando a diffondersi in diversi settori come quello dello studio neuronale, del life science, della radiologia e della sua digitalizzazione spinta e chiaramente dei rischi connessi

Evento A Bridge To Africa (14 novembre)
AIdAM ha partecipato ed è intervenuta, tramite il Presidente Raffaele Barile, all’evento A Bridge To Africa dedicato allo sviluppo di opportunità economiche sul continente africano con un focus sul Nord Africa. AIdAM ha condiviso i progetti in atto per l’automazione italiana.



INDAGINI QUANTITVATIVE E MACROECONOMICHE
Il
mercato delle criptovalute
in Italia
CheckSig ha pubblicato un documento di analisi del fenomeno delle criptovalute in Italia evidenziandone la crescita e i benefici ottenibili non solo dai privati ma in generale dall’economia. Il documento è disponibile CLICCANDO QUI.
Il mercato dell’elettronica del futuro
Assodel ha pubblicato un articolo su come affrontare le sfide e restare competitivi nel mercato dell’elettronica. Vengono presentati i numeri del settore in Italia e analizzate alcune dinamiche di competitività a livello europeo Articolo disponibile CLICCANDO QUI
Il rapporto World Robotics 2024 (IFR)
Publitec ha pubblicato un articolo sul report di IFR relativo all’andamento della robotica mondiale, disponibile CLICCANDO QUI.
Anitec - Assinform: il Rapporto “Il Digitale in Italia nel 2024”
Anitec-Assinform, l’associazione italiana di settore delle imprese che operano nel settore dell’ICT, ha pubblicato il Rapporto “Il Digitale in Italia nel 2024” che contiene dati sull’andamento del mercato digitale in Italia e un focus specifico sul rapporto tra digitalizzazione e sostenibilità. Il rapporto è scaricabile CLICCANDO QUI.
ISTAT: produzione industriale a settembre 2024
A settembre 2024 ISTAT stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,4% rispetto ad agosto. Nella media del terzo trimestre il livello della produzione diminuisce dello 0,6% rispetto ai tre mesi precedenti Tutti i dettagli disponibili CLICCANDO QUI.
Automotive: la sfida dei veicoli pesanti
Assodel ha pubblicato un articolo che si concentra sulle tendenze del futuro nel mondo dei veicoli pesanti. Approfondimento disponibile CLICCANDO QUI
Crisi del mercato automotive: che cosa c’è all’origine
Un interessante articolo scritto da Ferdinando Pennarola, Professore di Organizzazione e Sistemi Informativi dell’Università Bocconi, è stato pubblicato su Economy Up e affronta il presente e il futuro del mondo dell’automotive spiegando le cause della crisi. Articolo disponibile CLICCANDO QUI.

































