Eletto il nuovo Vicepresidente AIdAM, Fabio Bottarelli (Camozzi Automation)
In occasione dell’ultimo Consiglio Direttivo, è stato nominato il Vicepresidente AIdAM per il prossimo triennio Sarà Fabio Bottarelli, Head Of Product Management di Camozzi Automation Spa. Fabio Bottarelli ha accettato con molto piacere e con orgoglio il nuovo incarico associativo.
Consiglio Direttivo presso Gimatic (con doppia visita)
A giugno il Consiglio Direttivo AIdAM e i propri associati sono stati ospitati da Gimatic visitando sia il Gimatic Machining a Bagnolo Mella (BS), sia la sede centrale italiana di Roncadelle (BS). È stata una giornata ricca di informazioni e di network.
Il prossimo Consiglio Direttivo sarà ospitato da SMC Italia
I progetti di Internazionalizzazione di AIdAM
AIdAM ha già progetti in corso su Polonia, Algeria e Marocco ma sta attivamente lavorando su altri mercati che presentano opportunità per l’automazione italiana, in particolare:
Thailandia
Sud-Africa
Stati Uniti
AIdAM su Linkedin: raggiunti i 5.000 follower
Cina
Romania
Messico
AIdAM crede molto nel canale Linkedin e nel network generato Davvero un grande risultato quello di aver raggiunto i 5 000 follower Per l’occasione abbiamo coniato un nuovo termine, LINKEDING!
Documento sul credito di imposta
Il Decreto Legge n. 39 del 29 marzo 2024 stabilisce nuove regole per la fruizione del credito di imposta. Il d.l. è entrato in vigore il 30 marzo e convertito in legge il 23 maggio scorso. AIdAM ha realizzato una grafica che fa chiarezza su come beneficiare del credito di imposta su R&S e sul credito di imposta 4.0. Per riceverlo scrivere a marketing@aidam.it
Perché divenire Socio AIdAM
In sole 2 pagine perché è importante diventare Soci di AIdAM Brochure disponibile CLICCANDO QUI
SPECIALE FIERE
APPUNTAMENTO
Next Generation Mobility, Torino (18-19 settembre 2024)
Vision, Stoccarda (8-10 ottobre 2024)
BIMU, Rho Milano (9-12 ottobre 2024)
Forum Industriale
Italo-Svizzero, Lugano (16 ottobre 2024)
Didacta, Bari (1618 ottobre 2024)
Ecomondo, Rimini (5-8 novembre 2024)
METS Milano Emerging Technologies Summit (11-12 novembre 2024)
MECSPE, Bologna (5-7 marzo 2025)
INFORMAZIONI
IV° edizione, promossa da Unione Industriali Torino e organizzata da Clickutility Team e Studio Comelli, affronterà il tema Cities belong to the new generation per la ri-progettazione delle città con una visione proiettata sul futuro. Maggiori informazioni sull’edizione disponibili CLICCANDO QUI
Fiera del mondo della machine vision.
La fiera delle macchine utensili e dei sistemi di produzione con 8 temi di esposizione dedicati: Robot, Additive, Digital, Metrologia, Sistemi di trasmissione potenza, Trattamenti termici di superficie, Compositi e Consulenza.
La Camera di Commercio Italiana per la Svizzera lancia il nuovo format “Forum Industriale Italo-Svizzero”, un evento settoriale dedicato al mondo dell’industria. Il forum riunirà i principali attori del settore per una giornata di conoscenza reciproca dei due comparti industriali, di aggiornamento sui macrotrend, e di opportunità di business. Per info https://industrialforum.ch/
Nuova edizione a Bari, 12.000 metri quadrati dove verranno allestite le sale formative e gli stand delle aziende di tutta la filiera del mondo della scuola.
COINVOLGIMENTO
AIdAM
AIdAM patrocinerà l’evento.
AIdAM sta organizzando un “Villaggio AIdAM” con 3 spazi disponibili, info CLICCANDO QUI.
Se i Soci sono interessati possiamo creare un’area comune con desk o stand (dettagli nella mail del 31 maggio scorso)
AIdAM figura come Sponsor di questa edizione.
Con un numero minimo di aziende possiamo organizzare una collettiva (desk), un Villaggio AIdAM (stand) o un’area didattica sulla robotica e sull’automazione.
La fiera delle Green Tech e dell’economia circolare. Possiamo organizzare iniziative o spazi comuni. Ad oggi è aperta una call for abstract per progetti di ricerca o esperienza di successo sui temi della sostenibilità e dell’ambiente.
Il METS è la fusione di due saloni, l’AIXA (su AI) e ON METAVERSE Summit (su Metaverso). Sul numero di aprile del Magazine AIdAM c’è un ampio spazio dedicato a questo evento.
Confermato il Villaggio AIdAM di 1.000 mq nel padiglione
Africa Automation Fair, Johannesburg (68 maggio 2025)
AUTOMATICA, Monaco (24-27 giugno 2025)
Fiera dell’automazione in Sud Africa con dati molto interessanti, tutti i dettagli disponibili CLICCANDO QUI
Fiera di riferimento dell’automazione europea
AIdAM patrocinerà l’evento. I Soci avranno uno sconto per partecipare all’evento, sia come espositori che come visitatori.
10% di sconto per i Soci AIdAM sulla metratura nuda. In fase di organizzazione il Villaggio AIdAM.
Stiamo organizzando un Villaggio AIdAM e stiamo puntando ad un co-finanziamento da parte dell’ICE.
Stiamo organizzando un Villaggio AIdAM, seguiranno maggiori dettagli.
SPECIALE FIERE
ALTRI APPUNTAMENTI NEL MONDO
India International Automation Expo
Avrà luogo dal 21 al 24 agosto 2024 a Mumbai la 17° edizione della fiera dell’automazione Saranno trattati gli impatti di argomenti come la robotica e l’AI sui processi di automazione e ci sarà anche un’area dedicata alla Machine Vision.
CLICCANDO QUI è possibile consultare l’elenco dei key topic della fiera.
Tirana Internationall Fair
Annunciata dal 6 al 9 novembre 2024 la fiera multisettoriale in Albania che quest’anno festeggerà la 30° edizione Il Padiglione Italia sarà in posizione strategica. Sono previsti anche altri padiglioni nazionali di Serbia, Turchia, Montenegro, Kosovo, Austria, Ucraina, Grecia, Polonia. Più di 10 000 buyers professionisti in visita la scorsa edizione
IO - Link Day
Il 1° ottobre 2024 presso Palazzo De Rossi a Sasso Marconi (BO) ritorna l’appuntamento con IO-Link Day, 2° edizione. Obiettivo è condividere aggiornamenti e best practice del mondo della comunicazioni industriale, con un particolare focus su safety, smart profile, IA, wireless e machine learning.
Autonomous Mobile Robots & Logistics
Dall’8 al 10 ottobre 2024 a Memphis (USA) avrà luogo questa mostra convegno dedicata alle navette e all’automazione applicata alla gestione dei magazzini e della logistica in generale. Si parlerà di AGV, AMR e di altre soluzioni Maggiori informazioni disponibili CLICCANDO QUI
Manufacturing Indonesia
Dal 4 a 7 dicembre 2024 a Jakarta, avrà luogo la 35° edizione del Manufacturing Indonesia, co-locata con altri tre eventi settoriali, Machine Tool Indonesia, Tools & Hardware Indonesia e Industrial Automation & Logistics Indonesia CLICCANDO QUI un video dell’edizione 2023
INTEC 2025
La fiera internazionale di macchine utensili, tecnologie di produzione e di automazione di Lipsia avrà luogo dall’11 al 14 marzo 2025 Nell’edizione 2023 erano presenti 554 espositori e 17.173 visitatori. Tutti i numeri disponibili CLICCANDO QUI
INDAGINI QUANTITVATIVE E MACROECONOMICHE
Filiera Agroalimentare in Italia
“Filiera agroalimentare e Italian Sounding, Dialoghi Italo-Francesi, il ruolo delle multinazionali in Italia”. Evento e studio realizzati da The European House Ambrosetti. Link con info, numeri e documenti da scaricare CLICCANDO QUI.
Indagini ISTAT: industria, servizi e bilancia commerciale
A marzo 2024 il fatturato dell’industria cala del 5,1% in valore sull’anno, quello dei servizi cala dell'1,9%. Tutti i dettagli dell’indagine, con tavole, scaricabili gratuitamente CLICCANDO QUI
Ad aprile 2024 le importazioni verso i Paesi extra Ue calano dello 0,6% sul mese, le esportazioni invece aumentano del 3,4% sul mese; il saldo commerciale è pari a 4.907 milioni. Tutti i dettagli dell’indagine con le serie storiche disponibili CLICCANDO QUI.
Allianz per le imprese
Disponibile una ricerca realizzata dall’ufficio economico di Allianz sulle prospettive globali e sulle previsioni per l’Italia, disponibile CLICCANDO QUI
ARTICOLI
SU RIVISTE E RASSEGNA STAMPA
Un interessante articolo sul Corriere della Sera dedicato all’automazione in Italia vista come volano per l’economia e lo sviluppo, articolo disponibile CLICCANDO QUI.
Su Tecn’è, da pag 73 a pag 79 uno speciale sullo stabilimento BMW a Lipsia e da pag.92 a pag. 96 un articolo dal titolo “Il futuro dell’auto intelligente secondo AMB”. Articoli sfogliabili CLICCANDO QUI.
Approfondimento sulla fiera AMB di Stoccarda sulla rivista NEWSMEC di Publitec, da pag 18 a pag 23. Rivista sfogliabile CLICCANDO QUI.
Hardvard Business Review. Il caso Honeywell: “Come portare un’azienda industriale nell’era digitale”. Articolo disponibile CLICCANDO QUI.
FOCUS
LE NOVITÀ DAL MONDO
DELL’AI
Il discorso del Papa sull’AI
In occasione del G7 in Italia, lo scorso 14 giugno, il Papa ha tenuto un discorso sull’intelligenza artificiale Il discorso completo e una versione di sintesi sono disponibili CLICCANDO QUI.
Le priorità dell’applicazione di AI nella manifattura lombarda
Il documento “R&I Priorities for enhancing Artificial Intelligence applications in Manufacturing in Lombardy”, frutto di un percorso di riflessione facilitato da AFIL e coordinato da Politecnico di Milano ed Università degli Studi di Bergamo, è disponibile CLICCANDO QUI
Le future strategie di Nvidia
Nvidia, la società con la capitalizzazione più alta al mondo, ha svelato la sua strategia sul mondo dell’AI, incentrata anche sulla robotica e sul modo con cui i robot produrranno altri robot “In futuro tutto ciò che si muoverà sarà automatizzato” ha dichiarato Jensen Huang, CEO di Nvidia. Inoltre è stato presentato INVIDIA Omniverse, il sistema operativo della “physics AI”.
Video (intervento sulla robotica a partire dal min 1:29:12) disponibile CLICCANDO QUI
L’AI sostituisce la forza lavoro?
Secondo una ricerca condotta da IBM, il 40% della forza lavoro dovrà riqualificarsi nei prossimi tre anni a causa dell'implementazione di AI e automazione. Questo significa che circa 1,4 miliardi di persone su 3,4 miliardi della forza lavoro globale, secondo le statistiche della Banca Mondiale, dovranno acquisire nuove competenze. Continua a leggere su Linkedin CLICCANDO QUI.
Podcast di Publitec su AI
Sul canale realizzato da Publitec e dedicato ai Podcast c’è un intervento sul tema dell’AI. Podcast ascoltabile CLICCANDO QUI.
SPS: documento su trasformazione digitale e AI
Il Comitato Scientifico della fiera SPS Italia ha pubblicato un Position Papaer dal titolo “Linee guida per una trasformazione digitale umano-centrica nell’era dell’Intelligenza Artificiale”. La versione ridotta è disponibile CLICCANDO QUI.
Linee guida di Assolombarda su AI
Presentate le linee guida di Assolombarda sull’AI, disponibili CLICCANDO QUI