06 Magazine AIdAMinFORMA - Novembre 2023

Page 1

STANCO DI RICEVERE 10 NEWSLETTER AL GIORNO E NON RIUSCIRE MAI A LEGGERLE?

AIdAMinFORMA è lo strumento dell’associazione che in poche pagine ti fornisce tutti gli aggiornamenti di cui hai bisogno.

PRINCIPALI NOTIZIE DA AIDAM

Benvenuto ai Nuovi Soci

7° edizione dell’ Automotive Subcontracting Fair (Marocco)

Dal 29 novembre al 1° dicembre a Tangeri (Marocco) avrà luogo la 7° edizione del salone del subcontracting del settore automotive, organizzato da AMICA (Association Marocaine Pour L'Industrie Et Le Commerce Automobile).

AIdAM parteciperà con le 3 aziende che hanno aderito al progetto Marocco per creare una rete commerciale con un agente locale: A.MATIC, PROCMATECH, TMP ENGINEERING.

Consiglio Direttivo presso il Camozzi Research Center

CLICCA QUI per maggiori informazioni sul salone

Il 19 ottobre il C.D. AIdAM è stato ospitato da Camozzi che ha messo a disposizione il proprio Research Center organizzando una visita e mostrando la stampante 3d più grande al mondo, operativa nella sede di Milano.

Webinar #2: Business Intelligence e Cybersecurity (POSTI LIMITATI)

Il 15 novembre AIdAM organizza il 2° webinar dal titolo COME CREARE UNA VALUE PROPOSITION SU DATI E INFORMAZIONI Interverranno:

!

Luigi Saetta di Oracle (che ci racconterà del caso Bitron)

! !

Sergio Rinaldi di Avvale (che ci racconterà del caso Geico SpA)

Alberto Sivieri di Gruppo Omega

Villaggio AIdAM a MECSPE Bari (23-25 novembre)

Confermato il Villaggio AIdAM di circaa 200mq composto da:

• 5 aziende socie con stand aziendali

• 7 desk

• Stand AIdAM con Bar a disposizione dei Soci

Perché divenire Socio di AIdAM

In sole 2 pagine perché è importante diventare Soci di AIdAM. Brochure disponibile CLICCANDO QUI.

Per prenotarvi scrivete a marketing@aidam.it

CLICCA QUI per vedere il padiglione

Magazine #6
AIdAMNovembre 2023
Magazine
Seguici su:

ALTRE ATTIVITÀ SVOLTE DA AIDAM A OTTOBRE

Finalizzate le Linee Guida AIdAM sui Laboratori per le scuole medie di II grado. Un progetto ambizioso e complesso che permetterà agli istituti di poter avere un laboratorio di classe A. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito le ufficializzerà tramite un evento di portata nazionale.

Presenza di uno stand AIdAM alla Fiera Didacta a Catania in ambito Education CLICCA QUI per leggere i risultati della fiera.

Abbiamo partecipato all’Italian Machine Vision Forum, incontrando diverse aziende e confrontandoci con Anie

Abbiamo incontrato gli organizzatori della Fiera E-Tech per formalizzare un accordo con vantaggi per i Soci e ragionare sulla futura fiera Applitech (settore elettrodomestici e bianco).

Abbiamo incontrato la Rete M2A per lo sviluppo del progetto di aggiornamento dei docenti che avrà inizio a gen-feb 2024.

Abbiamo partecipato all’evento di OMRON Automotive FlexibleManufacturingRoadshow, il Presidente AIdAM ha preso parte alla tavola rotonda. Abbiamo incontrato diversi interlocutori.

Abbiamo incontrato un’azienda (potenziale Socio) che si occupa della progettazione di sistemi di automazione MaaS (Machine-as-a-Service) sviluppati su infrastruttura #blockchain

Abbiamo avuto 3 web conference con altrettanti potenziali soci per un confronto sui servizi e sul ruolo di AIdAM

Magazine #6 Magazine AIdAMNovembre 2023 Seguici su:

2023

INDAGINI QUANTITVATIVE E MACROECONOMICHE

Osservatorio sulla Componentistica Automotive italiana e sui servizi per la mobilità 2023

Il 23 ottobre ANFIA e la Camera di commercio di Torino hanno presentato il report annuale con numeri (aziende, dipendenti e fatturato del settore) e principali trend del comparto componentistica, che riflette anche la transizione energetica in atto. Documenti disponibili CLICCANDO QUI.

Dati su filiera Alimentare

Pubblicato un articolo di approfondimento sulla filiera alimentare dalla Rivista Eureka con focus su alimenti e bevande. Pag.59-62, rivista sfogliabile disponibile CLICCANDO QUI

Elettronica industriale in Italia: prospettive e sfide nell’era della twin transition (7 novembre - Cosmo Hotel Palace, Cinisello)

Alcuni esperti analizzeranno il mercato europeo e italiano dell’elettronica, i numeri del 2023 e le prospettive per il 2024. Sarà presentato anche il 1° Osservatorio di Mercato sugli Electronics Manufacturing Services in Italia a cura del Gruppo EMS di Assodel. Maggiori informazioni CLICCANDO QUI.

NOTIZIE DAL MONDO INDUSTRIALE

Aggiornamento da FederCamere

Samsung SDI investe in R&S nel settore ungherese delle auto elettriche. Approfondimento disponibile CLICCANDO QUI.

Notizia da Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Firmato accordo per settore Automotive, gli obiettivi e gli estremi dell’accordo sono disponibili CLICCANDO QUI

FIERE DA MONITORARE

28° edizione di Expo Manufactura 2024 - Monterrey 30/01-01/02/2024

In Messico avrà luogo la fiera dedicata all'industria della trasformazione con focus sull'automazione. Planimetrica ed elenco espositori disponibili CLICCANDO QUI

Samuexpo – 1-3/02/2024

A Pordenone Samuexpo coniugherà 4 fiere in 1. I dettagli CLICCANDO QUI.

17° edizione di Automation Expo India - 21-24/08/2024

A Bombay avrà luogo la prossima edizione. I dettagli CLICCANDO QUI.

NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI

Magazine

Il 28 e 29 novembre Schmersal ha in programma un seminario a pagamento in zona Pescara/Chieti. Si tratta di due giornate dedicate alla sicurezza macchine con gli esperti tec.nicum volto a fornire una panoramica di progettazione con le indicazioni normative e le principali norme armonizzate relative al dimensionamento e posizionamento di ripari e carter. Maggiori informazioni disponibili CLICCANDO QUI

#6
Magazine
AIdAMNovembre

NOTIZIE DAL MONDO (FONTE ICE)

Reindustrializzazione francese nel farmaceutico

Il ministro dell’economia francese, Bruno Le Maire, si è recato in Normandia, a Evreux, per celebrare l’annuncio dell’apertura di un laboratorio farmaceutico da parte di GSK. Infatti, il gruppo farmaceutico britannico investirà fino a 350 milioni di euro da adesso fino al 2025 per creare un nuovo sito produttivo, dotato di tre linee di produzione, in Normandia per la produzione di Ventoline a basso impatto ambientale.

Nuova produzione di medicinali pianificata dal 2026

Lilly France ha preso la decisione di investire 160 milioni di euro per aprire un nuovo stabilimento produttivo in Francia. Fegersheim, in Alsazia, è il luogo che accoglierà la fabbrica, che sarà tra le piu’ grandi di quelle del gruppo. I lavori inizieranno a gennaio 2024 e a metà del 2026 comincerà la produzione di Mounjaro, il farmaco per trattare il diabete di tipo 2 e l’obesità.

Argentina: Massa ha lanciato un nuovo tipo di cambio con il dollaro

Sergio Massa ha confermato alla nazione una nuova suddivisione del tasso di cambio per tutti i beni e servizi di esportazione. Durerà 30 giorni (fino al 17 novembre) e il 70% delle valute dovrà essere regolato sul mercato unico dei cambi (ufficiale) e il 30% in contanti con regolamento (CCL). Entreranno tutte le attività e i prodotti, cioè beni intermedi, finiti, primari e anche servizi.

Disponibile approfondimento CLICCANDO QUI.

Brasile: dati sulle esportazioni mensili

Fino alla terza settimana di ottobre 2023, rispetto a ottobre 2022, le esportazioni sono cresciute del 2,1% e hanno totalizzato 20,20 miliardi di dollari. Le importazioni sono diminuite del 19,7% e hanno totalizzato 13,90 miliardi di dollari. Di conseguenza, la bilancia commerciale ha registrato un surplus di 6,30 miliardi di dollari, in crescita del 153,3%, e il flusso commerciale è sceso del8,0% a 34,10 miliardi di dollari.

Dettaglio con tutti i dati disponibili CLICCANDO QUI

AI: un mercato che vale più di 1.000 miliardi di dollari

Meno di un anno fa, quasi nessuno aveva sentito parlare di IA generativa. l’IA generativa è già arrivata sul mercato senza preoccuparsi delle regole, sviluppandosi ad esempio senza rispettare i diritti d’autore […] secondo le stime citate da Bloomberg, il mercato dell’intelligenza artificiale generativa dovrebbe raggiungere i 67 miliardi di dollari nel 2023 e gli 1,3 trilioni di dollari entro il 2032, mentre si prevede che anche gli investimenti nel settore cresceranno fortemente. Disponibile approfondimento CLICCANDO QUI.

Dal 1 al 5 dicembre a Roma si terrà il forum economico italiano libico

La Camera di Commercio Italo-Libica ha annunciato che, in coordinamento tra gli uffici di Tripoli e Roma, e in virtù dell'accordo di cooperazione firmato il mese scorso, la Camera di Commercio Italo-Libica organizzerà il Forum Economico Libico-Italiano. Si tratterà di tutti i settori commerciali e comprendono diversi incontri B2B. Si svolgerà a Roma dal 1 al 5 dicembre 2023.

#6
Magazine
Magazine AIdAMNovembre 2023
Elenco Associati

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
06 Magazine AIdAMinFORMA - Novembre 2023 by associazioneaidam - Issuu