02 Magazine AIdAMinFORMA - Giugno 2023

Page 1

STANCO DI RICEVERE 10 NEWSLETTER AL GIORNO E NON RIUSCIRE MAI A LEGGERLE?

AIdAMinFORMA è lo strumento dell’associazione che in poche pagine ti fornisce tutti gli aggiornamenti di cui hai bisogno

PRINCIPALI NOTIZIE DI AIDAM

Benvenuto ai Nuovi Soci

AIdAM in Polonia per l’INTERNATIONAL AUTOMOTIVE BUSINESS MEETING

ElectroMobility Poland (marchio Izera) ha in programma di lanciare la prima auto elettrica polacca entro il Q4 del 2025.

Obiettivo: mettere insieme la filiera e fornire macchine, apparecchiature, soluzioni ad Izera (circa 230 partecipanti all’evento). Inoltre il governo polacco ha un interessante piano di investimento. IL REPORT COMPLETO DELL’EVENTO È DISPONIBILE CLICCANDO QUI

Convenzione con CRIBIS

AIdAM ha siglato una convenzione con CRIBIS, società del gruppo CRIF leader nella fornitura di informazioni economiche e commerciali e servizi a valore aggiunto per la gestione del credito commerciale. I Soci possono beneficiare di sconti fino al 50% dei servizi erogati.

Protocollo con Ordine degli Ingegneri

Firmato un protocollo di intesa tra AIdAM e l’Ordine degli Ingegneri di Frosinone per incentivare la formazione nei settori industriali di riferimento nonché promuovere e attuare la formazione e aggiornamento sia a livello provinciale che nazionale.

Perché associarsi ad AIdAM

Rassegna stampa

In sole 2 pagine perché è importante diventare Soci di AIdAM.

È tutto spiegato CLICCANDO QUI

Il nostro Magazine diffuso da Rete M2A CLICCANDO QUI

Magazine #2
Magazine AIdAMGiugno 2023
Seguici su:

PER APPROFONDIMENTI SCRIVERE A MARKETING@AIDAM.IT

ALTRE NOTIZIE AIDAM E PROGETTI IN CORSO

Progetto Villaggio AIdAM in MECSPE (Bari 2023 e Bologna 2024)

MECSPE Bari (nov. ’23): collettiva AIdAM con desk singoli o mini aree per ciascuna azienda; è un’iniziativa esplorativa sulla manifestazione pugliese quindi la dimensione di ogni singolo desk può essere anche minima; se raggiungiamo una certa metratura potremo ottenere sconti per il vostro spazio.

MECSPE Bologna (mar ’24): ripetere l’ottima esperienza del Villaggio AIdAM che permette ai Soci di avere grande visibilità in uno spazio esclusivo e centrale, oltre che un ulteriore sconto sull’area espositiva.

Apertura ufficio commerciale AIdAM in Marocco Il mercato marocchino presenta grandi opportunità con investimenti pubblici stanziati per 500 Mld €.

AIdAM sta valutando l’apertura di un ufficio a Tangeri con un agente locale per far conoscere la meccatronica italiana ed occuparsi, di organizzare incontri finalizzati alla vendita di soluzioni italiane ai clienti locali Un doc. del Ministero degli Affari Esteri dà alcuni numeri DISPONIBILE QUI

Progetto Algeria con ANFIA

Stellantis sta creando uno stabilimento a Tafraoui ed è alla ricerca di fornitori per creare la filiera utile per la produzione di 4 modelli che andranno a servire tutta l’Africa.

Consiglio Direttivo itinerante in OMIL presso IVECO

L’11 maggio ha avuto luogo il C.D. AIdAM che OMIL ha voluto organizzare presso il prestigioso INDUSTRIAL VILLAGE di IVECO Group, un’interessante occasione di visita e di confronto.

Il prossimo C.D. avrà luogo in Procmatech a Bari il 15 giugno.

Visita in Nanchino per il progetto Automazione 4DOC

Il progetto, che prevede l’organizzazione di incontri presso importanti realtà non associate del settore, ha visto una nuova tappa il 18 maggio in Nanchino.

Marconi Day

AIdAM ha fatto parte della giuria dei Marconi's Day, iniziativa organizzata dall’Istituto Marconi di Dalmine che ha visto proporre oltre 70 progetti innovativi di giovani ragazzi.

Visita

all’Hydrogen Expo

Visita agli Stati Generali dell’Orient.to Confindustria

Visita a SPS

#2
Magazine Magazine AIdAMGiugno
2023
Seguici su:

L’INTERVISTA DI AIDAM AL NOSTRO UTILIZZATORE

Buongiorno Dr. Cotti Piccinelli, ci racconti brevemente l’attività di Streparava.

Oggi il Gruppo Streparava - ci siamo dal 1951, ad oggi contiamo 9 plant nel mondo, con quasi 1200 addetti, per un fatturato 2022 di oltre 300Mil€ - rappresenta una realtà riconosciuta come leader tecnologico internazionale nel settore automotive per la progettazione, sviluppo, industrializzazione e fornitura di sistemi sospensione e powertrain per premium car e motorcycles, veicoli commerciali leggeri, truck e bus, ma anche trattori. I nostri Clienti principali sono Ducati, MV Agusta, Piaggio, Liebherr, Mercedes/AMG, Lamborghini, Porsche, Ferrari, Iveco Group, CNH, SDF, Volvo Trucks.

Quali sono i progetti strategici attualmente in campo in Streparava?

Streparava ha messo in campo e in parte in fase di completamento i seguenti progetti strategici di lean transformation sia in ambito gestionale che produttivo, integrazione nei propri prodotti di contenuti meccatronici con le relative ricadute in ambito manufacturing, integrazione e modifica delle componenti di business e dei relativi asset produttivi in ottica parziale sostituzione per i trend di elettrificazione e alleggerimento in compensazione dei previsti cambiamenti di mercato, roadmap per la digitalizzazione in ambito sviluppo prodotto e operations, che comprende anche una estesa struttura di Business Intelligence a livello corporate, roadmap che ci porterà alla piena operatività del nostro sistema ESG e alla rilevante riduzione del nostro footprint ambientale

Che tipi di processi di automazione vengono adottati da voi e che vantaggi vi hanno apportato?

Siamo sempre aperti ad innovazioni di processo e all’adozione delle nuove tecnologie in ambito automazione: molto diffuso utilizzo di celle robotizzate con robot antropomorfi asserviti sia macchine utensili che stazioni di assemblaggio; a volte supportati da sistemi di visione sia per le operazioni di picking che per controlli di processo e prodotto Recentemente a fronte di specifica sperimentazione fatta internamente per acquisire know how in ambito robotica collaborativa, abbiamo introdotto e stiamo introducendo alcune applicazioni di tipo collaborativo nei nostri nuovi impianti di montaggio per sospensioni indipendenti, che ci permetteranno di ottenere nuovi standard e deciso miglioramento del livello di flessibilità produttiva.

Quali sono gli obiettivi, non solo numerici, ma in termini di tecnologie e mercati che Streparava si è fissata da qui al 2030?

Ci auspichiamo di sostenere una crescita di business paragonabile a quanto registrato nell’ultimo decennio focalizzandoci sui due trend che più saranno impattanti sulle nostre famiglie di prodotto: alleggerimento materiali e digitalizzazione con sensoristica e meccatronica applicata Punteremo a tecnologie evolute quali adozione dei sistemi di automazione flessibile e collaborativa, alcune delle tecnologie abilitanti in ambito Industry 4.0 come Addittive Manufacturing, virtualizzazione dei prodotti e dei processi e la realtà aumentata

Quanto è importante per voi la formazione? Quali progetti portate avanti in tal senso?

Fa parte della nostra strategia l’adozione di adeguati programmi di formazione per i nostri collaboratori per rispondere alle sfide e trend più attuali, che stanno trasformando il nostro settore come l’elettrificazione, la digitalizzazione dei prodotti e dei processi, la sostenibilità ambientale, sociale ed economica

#2
Magazine
Magazine AIdAMGiugno 2023

STATISTICHE DI SETTORE E INDAGINI QUANTITATIVE

Pubblicati alcuni dati sul settore Automotive da ANFIA:

Indice della produzione dell’industria automotive italiana +13,8%

Indice della fabbricazione di autoveicoli +35,8%

Crescita del comparto autovetture +52,1% nel mese

L’indagine completa è disponibile gratuitamente CLICCANDO QUI

Diffusi i dati di bilancio di BREMBO

Chiuso il IQ dell'anno con ricavi vicini a 1 MLD € , +12,2% rispetto a IQ 2022

Risultati del IQ 2023 disponibili CLICCANDO QUI

Indagine mercato dei robot (Dati IFR e UCIMU)

14.100 i robot venduti in Italia nel 2021

614.000 i robot installati nel mondo nel 2023 (previsione)

L’indagine completa disponibile tramite Linkedin CLICCANDO QUI

Approfondimento di Tecnelab disponibile CLICCANDO QUI

Il Centro studi di Confindustria ha pubblicato:

- Un documento relativo alla situazione economia italiana presentando anche le previsioni per il 2023 e il 2024, DISPONIBILE QUI

- I dati del primo trimestre del 2023 caratterizzati da una crescita del PIL (+0,5%), un’inflazione alta (+7,6%) ma in lenta discesa, un’industria in leggera crescita (0,1%) ma con consumi in frenata (-1,6%). L’intero studio è DISPONIBILE QUI

Indagine sui pagamenti condotta da Cribis Cribis, con cui AidAM ha siglato una convenzione, ha pubblicato uno studio sui tempi dei pagamenti in Italia DISPONIBILE QUI e un secondo documento sull’analisi dei pagamenti nel mondo DISPONIBILE QUI

LE

NOTIZIE

DALL’ICE:

Brexit in pillole per gli esportatori italiani

Gli effetti della Brexit hanno prodotto diverse novità per le aziende che commercializzano in questa area, da novità doganali alla nuova marcatura UKCA. Per avere una sintesi di cosa è utile conoscere, è disponibile CLICCANDO QUI una pagina dell’Agenzia ICE con diversi approfondimenti.

LE NOTIZIE DALLA CAMERA DI COMMERCIO PER L’UCRAINA

La Camera di Commercio Italiana per l’Ucraina ha ospitato per un incontro presso la propria sede di Torino la Dott.ssa Darina Katkalo, Consigliera del Sindaco di Irpin e Manager di Irpin Reconstruction Summit, in città in occasione del suo tour europeo dedicato alla promozione del territorio.

Dal 24 al 26 ottobre 2023 sono previsti una serie di appuntamenti e convegni per la ricostruzione dell’Ucraina.

Per l’agenda completa degli appuntamenti scrivere a marketing@aidam.it

Da AIXA 2023 – Artificial Intelligence Expo

AIXA, il Summit che da 6 edizioni è l’appuntamento B2B di Fiera Milano dedicato alle applicazioni business dell’Intelligenza Artificiale avrà luogo a Milano l’8-9 novembre 2023.

Topic: Manufacturing, Smart Cities, Health & Life Science, Marketing, Sustainability, Legal Per maggiori informazioni CLICCARE QUI

#2
Magazine
Magazine AIdAMGiugno 2023
Elenco Associati

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.