Anzio-Space 25 - Febbraio 2011

Page 1

N U M E R O

L ’

I

N

V E N T I C I N Q U E

F

O

R

M

A

Z

I

O

N

-

E

F E B B R A I O

F A

C

E

N

T

2 0 1 1

R

50 cent

O

Il sistema Anzio Cuginopoli è solo la parte più evidente di un modus operandi ben radicato nella nostra città. Un insieme di pessime abitudini che hanno trasformato Anzio in un serbatoio di voti da comprare con questo o quel favore: un posto di lavoro, un finanziamento, una concessione. Il politico non è più un punto di riferimento per il buon governo locale, ma diventa lo strumento per procacciare qualche buon affare con la pubblica amministrazione. La città vive sotto scacco: non esiste un progetto di sviluppo concreto, nessuna politica per i giovani, per il turismo, per l’impresa, e per far fronte alle nuove sfide di un’immigrazione sempre più estesa. Questo è il sistema Anzio. Un meccanismo clientelare consolidato ed oppressivo, che si erge sopra la collettività comprimendo la capacità individuale e lo spirito d’iniziativa. Una piovra che ha tentacoli ovunque, ben rappresentata dall’inchiesta di Anzio Space di gennaio, dopo la quale ci aspettavamo una serie di reazioni che non ci sono state. Silenzio da parte dell’amministrazione comunale e dei politici coinvolti. Silenzio, ahimè, da parte dell’opposizione in Consiglio comunale: non risultano, ad oggi, iniziative politiche degne di nota. Silenzio, infine, ed è ciò che fa più male, anche da parte dei tanti giornali cittadini. L’Associazione Culturale 00042, editrice di Anzio Space, fa i conti ogni giorno con questo sistema. Per realizzare contenuti in città, per far circolare nuove idee ed aprire spazi di confronto alle nuove generazioni, proponiamo ai Comuni di Anzio e Nettuno di finanziare progetti importanti come Shingle22j, la biennale di arte contemporanea che a maggio arricchirà il nostro territorio con artisti provenienti da ogni parte del Paese. Allo stesso modo, collaborando con altre realtà associative, abbiamo promosso il progetto del Centro Polifunzionale per i giovani. Sappiamo che, per fare cultura, e soprattutto per contribuire alla crescita della comunità, può servire il sostegno finanziario delle amministrazioni. Ma questa necessità non ci impedisce di svolgere la nostra azione critica, di schierarci sempre e comunque dalla parte del merito, della libertà, dell’impegno generoso e disinteressato per la città. Non abbiamo paura, noi, del ricatto del sistema Anzio. Andrea Mingiacchi

Punto sul Centro Polifunzionale

L’Associazione Culturale 00042 ha depositato presso il Comune di Anzio la proposta di delibera per realizzare il progetto di un Centro polifunzionale dei giovani sul nostro territorio. La proposta è stata accompagnata da più di 1500 firme e, come previsto dallo Statuto Comunale nell’articolo 6 sull’iniziativa popolare, il Consiglio è tenuto a deliberare entro sei mesi dalla presentazione del progetto con le firme dei cittadini allegate. Riteniamo urgente la creazione di una struttura interamente dedicata alla formazione sociale e culturale dei giovani e pertanto ci auguriamo che la nostra iniziativa, resa possibile grazie alla partecipazione di tanti cittadini e associazioni del territorio di Anzio e Nettuno, venga accolta favorevolmente dall’intera giunta. segue a pag. 15

Lo spazio dei bambini Caro Andrea, ti vorrei chiedere un consiglio che riguarda noi bambini di Anzio, è una questione che mi sta molto a cuore perché molti di noi durante l’inverno, a causa del brutto tempo, ci vediamo costretti restare a casa. Dopo scuola è vero siamo stanchi, ma si trova lo stesso il tempo per un po’ di sport, ma poi ? Vorrei un posto al riparo dalla pioggia e dal freddo che ci possa far stare impegnati a gruppi e magari insegnarci materie importanti come la musica, il teatro, la recitazione, la pittura. Penso sia un’ottima idea per passare l’inverno ad Anzio, cosa ne pensi? Ho scritto questa lettera ha te perché, oltre ad essere un giornalista, sei un insegnante. Con Affetto CARLOTTA DI ROSA. segue a pag. 15

Berlusconi, Ruby e le elezioni ad Anzio La prossima primavera, nel Lazio, si terranno elezioni amministrative che coinvolgeranno 108 Comuni. Un numero destinato inevitabilmente ad aumentare se, come probabile, si scioglieranno le Camere e si ricorrerà al voto anticipato. Gli tsunami che da mesi flagellano Pdl e Pd hanno sconvolto la morfologia politica nel Paese e nella nostra regione, e la fase di profonda crisi che attraversano i due principali partiti è il preludio ideale per un rimescolamento delle carte. segue a pag. 15


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Anzio-Space 25 - Febbraio 2011 by Associazione 00042 Anzio Space - Issuu