l'Artugna 120 - Agosto 2010

Page 37

El «Lumacuore» in Ciastaldia Non sarà certo sfuggito al nostro sguardo rivolto verso Piancavallo, un’enorme e particolare sagoma di cuore che campeggia sulle pendici in località Castaldia. Non si tratta di un’insolita dichiarazione di qualche innamorato ma di una vera e propria opera di land-art di un’artista friulana: Laura Trevisan. Si chiama «Lumacuore» (il disegno in sintesi è un po’ cuore e un po’ lumaca) ed ha come obiettivo la diffusione di un messaggio di cultura dei diritti umani, dell’amore per la natura e per uno sviluppo ecosostenibile del territorio. «Il bene avanza a passo di lumaca» sosteneva Gandhi e l’artista ha voluto visualizzarne il concetto con quest’opera estesa per 40.000 metri quadri, visibile dalla pianura pordenonese e dal satellite, e costituita di sassi bianchi (e prima ancora dalle lenzuola del Centro di Riferimento Oncologico di Aviano) portati da tutti coloro che hanno voluto aderire al messaggio. La prima pietra è stata posata l’8 novembre 2009 in occasione della Marcia Mondiale per la Pace, la non violenza e il disarmo, come segno simbolico della finalità del progetto e come avvio alla valorizzazione paesaggistica della bellezza territoriale avianese.

Anciamò Muran ’n te la glesia La chiesa di Dardago da molti anni si pregia dello splendido lampadario di Murano di fronte all’altare maggiore. Ora, grazie a Antonio Zambon Mao, anche la sacrestia e la cappella feriale hanno il loro lampadario proveniente dall’isola della Laguna Veneta conosciuta in tutto il mondo per la lavorazione del vetro. Antonio ha donato alla parrocchia anche i due piccoli lampadari posti all’entrata della chiesa. La parrocchia lo ringrazia per la sua generosità.

I colombi i é massa

Mentre stiamo andando in stampa siamo stati contattati dalla signora Paquita Maiorano, vedova di Pasqualino Zambon Canta che ci segnala il problema del prolificarsi dei colombi nel nostro paese. Ha inviato una lettera alla ASSL di Sacile e, per conoscenza, al nostro

Il nuovo lampadario della Cappella.

Sindaco, ricordando che da qualche anno la colonia di questi animali tende a moltiplicarsi in modo esponenziale. I colombi riescono a nidificare dappertutto e, in modo particolare, negli anfratti degli edifici che restano deserti per la maggior parte dell’anno, essendo seconde case. Nella lettera viene evidenziato che, ogni volta che rientra al paese, trova i poggioli, le finestre e i tetti ricoperti da uno strato di guano. Ciò può creare problemi anche per la salute. Visti i tempi ristretti, abbiamo contattato telefonicamente il Sindaco, il quale, condividendo la preoccupazione per tale situazione, ricorda che già nel mese di maggio ha emesso una ordinanza con la quale disponeva una serie di misure per arginare l’insediamento dei volatili.

Hanno ricevuto la prima Santa Comunione

Francesca Bastianello, Nadia Batoukounou, Mairin Benedini, Maraja Bottecchia, Marco Cesaro, Vanessa Del Zotto, Angelo El Saliby, Diego Fort, Riccardo Janna, Tommasina La Manna, Filippo Mariani, Maria Lavinia Mogda, Vanessa Pellegrini, Alessia Pellegrini, Francesco Petretti, Fabio Piazzon, Sara Pujatti, Cristiano Pramore, Alessandro Quaia, Irene Rinciari, Axel Ruggero, Elisa Volpatti.

Hanno ricevuto il sacramento della Confermazione Mederique Batoukounou, Rudi Manlio De Zorzi, Martino Gilli, Carlo Iob, Elena Lachin, Joanna Modolo, Riccardo Poletto, Maria Pia Rossitto, Pasquale Romano, Serena Rui, Denis Scarpat, Mattia Zambon, Marco Zaro.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.