Albero Genoalogico Zambon Petol - Dardago (PN)

Page 1

Dall’album di famiglia di

Dall’album di famiglia di

MARCO

PIETRO GIACOMO

Le nostre radici

Dall’album di famiglia di PIETRO GIACOMO

Milano, il 16 febbraio 1942. Girolamo Zambon Pétol con Matilde Zambon nel giorno del loro matrimonio.

La famiglia degli Zambon Pétol

1934-40. Costante Zambon Pétol (classe 1918), durante il servizio militare in aviazione.

Pietro Zambon Pétol ventenne in una foto scattata a Venezia agli inizi del secolo scorso. Pietro lavorava nel ramo alberghiero.

Dardago, nell’orto di famiglia in via Solvéla. La famiglia di Marco Zambon Pétol con la moglie Vincenza. Da sinistra: Luigi, Giuseppe, Vincenza Bastianello Thisa, Adele, Marco, Maria (moglie di Antonio Bastianello) e Rosina. Nella foto manca il figlio Angelo (perché già sposato e trasferito a Pola in Istria, rientrerà in Italia come esule) e la figlia Santa andata in sposa ad Eugenio Busetti.

TRENTESIMO INSERTO a cura di don Maurizio Busetti e Vittorina Carlon

Foto di gruppo dei fratelli Zambon Pétol a Milano. Da sinistra: Giacomo, Costante, Caterina, Girolamo e Giovanni. Maria Zambon Pétol, figlia di Marco.

Firenze. A sinistra: Pietro Zambon Pétol in divisa con un commilitone.

Santa, figlia di Marco Zambon Pétol, madre di Ornella e Bruna.

Anni ’20. Pietro Zambon Pétol a Milano in un momento di pausa allo zoo comunale.

Ricordi di

una vita In gita sul lago di Como. Prima fila da sinistra: i bambini Daniela, Maurizio Busetti e Silvana. Dietro da sinistra: Matilde, Anna con il marito Blasco La Grassa, Pia e Germano.

Maria Zambon Pétol con il marito Antonio Bastianello Fuser con i figli. Da sinistra Franco, Alice, Annamaria e Laura.

Adele Zambon Pétol moglie di Antonio Bocus Frith detto Furia.

Rosina Zambon Pétol, moglie di Fausto Rigo Pegheth con a sinistra la figlia Antonietta, in centro Santina e a destra Maria (residenti a Lione in Francia).

Ca nta

n

Venezia. Da sinistra: Matilde, Daniela, Germano, Tarcisio e Silvana Zambon Pétol. Sullo sfondo il Palazzo Ducale.

Poiché mia mamma appartiene alla famiglia dei Zambon Pétol, fin da piccolo ho potuto vedere e sentire molti racconti riguardo a questa famiglia di Dardaghesi DOC come ora ho scoperto, dato che siamo riusciti, grazie all’impegno della redazione de l’Artugna, a risalire fino al 1575. Se devo essere sincero né dalla nonna Rosa, né da l’«agna» Nuta (Anna) Giachetina, sorella del nonno Pietro abbiamo saputo granché, non sappiamo se ignare o restie a voler scandagliare i fatti passati della famiglia prima di loro. Da tutte e due le arzille vecchiette non si è mai saputo, per esempio, che il nonno Pietro e l’agna Nuta avessero avuto altri sei fratelli morti in tene-

Pia Zambon Pétol con la mamma Rosa sul lago di Como.

Da sinistra: Daniela figlia di Girolamo Zambon Pétol, Roberto e Maria Rosa (figlia di Giovanni).

Ro sa Z bì ambon Tara

I gemelli Gianpietro e Walter Zambon Pétol figli di Costante, sul balcone di casa a Milano.

Sara Zambon figlia di Gianpietro ultima discendente dei Pétol.

INSERTO DE l’Artugna n. 138 · AGOSTO 2016

tol iac Pé omo Zambon

G

Angelo, figlio di Marco Zambon Pétol, con la propria famiglia. Al centro Angelo, seduta Rosa Janna Bernardo. A sinistra Fabiano e Agnese.

1973. Maria Rosa Zambon Pétol e Sotirios Meremetidis nel giorno del loro matrimonio celebrato a Salonicco (Grecia).

tro Pie

Dardago, via Solvéla. Giorno della Prima Santa Comunione di Vincenzina Zambon Pétol. Da sinistra: Luigia Rizzo, Vincenzina, Paola, Roberto e Giuseppe Pétol.

Giacomo Zambon Pétol arruolato in fanteria, partito per la Campagna di Russia. Dato per disperso nell’anno 1942. A destra. Anni ’30. Rosa Zambon Pétol con le figlie Anna e Pia nell’orto di famiglia. Dietro (quasi nascosto il figlio Girolamo.

ra età e che solo loro due erano sopravvissuti. Poi anche il nonno Piero se ne andò nel 1927 a soli 42 anni lasciando nonna Rosa con 9 figli tra gli otto mesi e i sedici anni. La vita era dura (allora si poteva capire che significato avessero le parole crisi e mancanza di mezzi di sussistenza), i più grandi dovettero andare a Milano o come donne di servizio (oggi Colf) o come garzoni nei bar e negli alberghi, i più piccoli rimasero a casa ad accudire l’unica mucca in stalla e a rastrellare campi... Una nuova tragedia portò in casa la seconda guerra mondiale: Giacomo (detto Neto) il figlio e fratello più amato, colui che rallegrava tutti col Foto di famiglia. Rosa Zambon Pétol con i figli. Da sinistra: Giovanni, Girolamo, Giovanna, Costante, Genoveffa, Giacomo, Caterina. In braccio Anna. Pia doveva ancora nascere. La foto fu scattata per essere inviata al marito Pietro che lavorava a Milano (anni 1922-23).

(segue all’interno)

Il matrimonio di Caterina Zambon Pétol con Tarcisio Zambon Taràbin a Dardago nel 1939.

Milano, anni ’47-’48, piazza del Duomo. Lorenzo Possenti figlio di Giovanna Zambon Pétol. Giovanni e Girolamo Zambon Pétol (in divisa militare) alla fine degli anni ’30.

La famiglia di Costante Zambon Pétol. Da sinistra mamma Elena Girotto e papà Costante con i figli Walter e Gianpietro.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.