Le Periferie 15

Page 1

Le Periferie www.arrivo.wordpress.com NUMERO 15 ANNO XIII FREE PRESS DICEMBRE 2023

È

passato del tempo dall’ultima edizione del nostro amato freepress. Abbiamo stabilito nuovi contatti e relazioni e tessuto una trama senza ordito, a cui le manca sempre un pezzo, per fortuna. Dopo la presentazione de Le Periferie 14 al locale Mandela di Perugia, ci siamo chiesti quale sia il senso della nostra operazione. Cosa siamo? Un freepress e va bene, siamo un giornale, una rivista? Sono solo parole di convenzione che usiamo per la nostra voglia di comunicare, la nostra voglia di esserci, nonostante tutto. Siamo marginali da sempre rispetto ai meccanismi culturali della città; ma cosa significa esattamente questa parola? Il margine, la non appartenenza, fiera e indiscussa, l’incursione solenne in spazi - specchio di noi stessi, calpestando un suolo di vomito, di ribellione psichica, di anarchia interiore. Seguiamo cioè un tracciato che parte da dentro, tutto nostro, quasi autistico, implosivo. La scommessa è renderlo esplosivo. Questo numero 15 che andiamo a presentare arriva dopo l’evento Letture a Fiume III edizione, svoltosi nell’arco di una giornata cominciata a mezzogiorno e terminata al tramonto, circa. Lo spirito che ci ha accomunato è quello di essere dei morbidi contenitori che accolgono i contributi di diverse persone legate in un modo o nell’altro al mondo di Arrivo. Contenitori che permettono di esprimersi per non trattenere il disagio che ognuno porta in sé, per conoscersi e riconoscersi più che simili. Letture a Fiume è stato caratterizzato da elevata energia tra soci e non di Arrivo che hanno contribuito a pensare, organizzare e realizzare l’evento. In particolare il palco declamatorio è stato aperto dal circolo LaAV (Letture ad Alta Voce), una novità assoluta. In secondo luogo, la performance di Laura Adriani ha lasciato a bocca aperta, in quanto la qualità delle sue emozioni sono arrivate al pubblico partecipante in maniera efficace e a lunga memoria. La giornata di sole in un luogo bello, nel verde, ha creato disponibilità verso ciò che si stava creando in quel momento. Ci sentiamo di ringraziare dal cuore le persone che hanno scelto brani e poi li hanno letti, chi ha preparato dell’ottimo cibo, chi ha portato e condiviso la propria arte, il pubblico che si è lasciato coinvolgere attivamente dalle proposte della giornata. In questo numero troverete una recensione, un’intervista, diverse poesie fresche e un paio d’annata, come un buon vino. Prosegue la nostra Art Brut Gallery, dove ampio spazio è stato dedicato a Paolo Nebbiai, come tributo al suo lavoro e all’amicizia e impegno verso di noi. Prosegue altresì la ricerca del tempo e del simbolismo astrologico di Tiziano Lilli. Il tempo non è tiranno, basta saperlo cogliere, come le olive.

Questo numero è stato realizzato grazie alla generosa temerarietà dei nostri gentili sponsors:

DI CH I ANELL I SONI A

caffetteria - aperitivi vi a g .l ung h i 99, ponte san g iovanni 075-5997876

BAR H-Sonny's Bar


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.