PROGETTO ERASMUS PLUS K A1– 2015/2017 (codice KA1- 2015-1-IT02-KA101-014668)
“Smart School: innovazione metodologica all’insegna dell’internazionalizzazione” Attività di “Job shadowing” in Turchia
- Relazione del Dirigente Scolastico Prof. Salvatore Marzo – L’ANTEFATTO. Il Progetto Erasmus plus K A1 – 2015/2017 dal titolo: “Smart School: Innovazione metodologica all’insegna dell’internazionalizzazione”, dopo avere consentito di aggiornare e formare 18 Docenti del Liceo “Aristosseno” presso le migliori scuole europee di Tours (Francia), Nagold (Germania), Granada (Spagna), La Roche sur Yon (Francia), Dublino (Irlanda), offriva –con la sua ultima fase realizzativa- la possibilità di svolgere attività di “job shadowing” in Turchia. Con questo Progetto Erasmus, quindi, veniva a completarsi, per il Liceo “Aristosseno” un importante periodo di intensi scambi culturali tra quei territori turchi ed italiani che prese avvio nell’a.s. 2010-2011
La delegazione del Liceo “Aristosseno” e della Provincia di Taranto all’Ambasciata Turca c/o il Vaticano
In particolare, l’ultima fase del Progetto Erasmus prevedeva un impegno della delegazione del personale dell’ ”Aristosseno” -dal 4 al 15 gennaio 2017- prima presso il “Garip Zeycan Yildirim Fen Lisesi” di Samsun, importante città del Mar Nero e, successivamente, presso il Liceo Italiano e il 1