IL TESTO NARRATIVO
La struttura del racconto Per analizzare e produrre un testo.
TITOLO CHI
Protagonista o personaggi principali della storia.
DOVE
Un solo luogo o luoghi diversi nel quale si svolge la vicenda.
TEMPO
∞ presente, passato, futuro ∞ definito (ieri, oggi, domani…) ∞ indefinito (un giorno, una volta, anni fa…) narrative descrittive dialogiche riflessive
TIPO DI SEQUENZE
∞ ∞ ∞ ∞
NARRATORE
∞ interno narrazione in prima persona ∞ esterno narrazione in terza persona
LESSICO E PUNTEGGIATURA
Pe r sintetizzare un te sto
2
Scrivere il titolo adeguato all’argomento da sviluppare.
ORDINE NARRATIVO
∞ fabula ∞ flashback ∞ flashforward
Termini appropriati e uso corretto della punteggiatura.
∞ considerare solo le informazioni principali di ogni sequenza; ∞ individuare il tempo e il luogo o i luoghi in cui si svolgono i fatti; ∞ evidenziare i personaggi della storia; ∞ tralasciare i discorsi diretti; ∞ usare la terza persona; ∞ usare correttamente i connettivi; ∞ utilizzare opportunamente gli aggettivi; ∞ evitare considerazioni personali.
Italiano • Conoscere la struttura del racconto e le regole per riassumere.