Ci siamo Tutti! 5 - Quaderno Scienze | Matematica | Tecnologia

Page 8

Scoprire l’energia

La propagazione del suono

Faccio per...

Procedi così:

Occorrente:

1. Un compagno batte i sassi tenendoli tra le mani sott’acqua.

• bacinella o recipiente profondo, colmo di acqua • due sassi • asta di legno, per esempio un bastone ginnico che puoi trovare in palestra

2. Ripetete la fase precedente ma, a turno, avvicinatevi alla bacinella tenendo in mano il bastone di legno che appoggerete con un’estremità nell’acqua e l’altra vicino al vostro orecchio. Che cosa succede? Nella fase 1 il rumore dei sassi giunge all’orecchio attutito. Nella fase 2 il suono si avverte molto più nitido e forte.

Rispondi richiamando alla memoria ciò che hai studiato.

Perché un suono si propaghi: è utile tenere l’orecchio vicino alla sorgente sonora. occorre un mezzo che trasmetta le vibrazioni della sorgente sonora.

Puoi dedurre che: l’aria trasmette il suono meglio del legno. il legno trasmette il suono meglio dell’aria.

Le onde sonore viaggiano più velocemente: nell’aria. nei liquidi e nei solidi.

• Con i compagni verifica la spiegazione scelta. Ricerca notizie sulla velocità delle onde sonore in diversi materiali tra cui l’aria, l’acqua e il legno. Realizzate una tabella in cui riportare i dati ottenuti.

6

Materiale

Velocità del suono (metri percorsi in 1 secondo)

aria acqua legno

✓ Sviluppare atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che stimolano a cercare spiegazioni di quello che si vede succedere.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Ci siamo Tutti! 5 - Quaderno Scienze | Matematica | Tecnologia by ardeaeditrice - Issuu