Pianeta Discipline 4 - Scienze

Page 6

CONOSCERE LA MATERIA CLIL Il mondo che ci circonda è un inesauribile “campionario” di elementi. Mattoncini per le costruzioni, margherite, cani, rocce sono molto diversi tra loro, eppure hanno delle caratteristiche comuni: possono essere percepiti dai nostri sensi, occupano un certo spazio e hanno un peso. Per la Scienza sono corpi, cioè forme definite che la materia assume di volta in volta. Tutto ciò che ci circonda è fatto di materia: le rocce, l’acqua, l’aria, il suolo, ma anche le piante, gli animali e noi stessi. La materia è tutto ciò che occupa uno spazio e ha un peso.

FACCIO

4

1

Procurati un pallone da spiaggia e pesalo da sgonfio.

2

Gonfialo, osservalo e pesalo di nuovo.

Materia Matter Calore Heat Acqua Water Aria Air Suolo Soil Materia : deriva dal

latino mater, che significa madre. La materia si può considerare la “madre” di tutte le cose.

ESPERIMENTI

Che cosa succede? Il pallone gonfio, cioè pieno d’aria, ha una forma diversa e pesa di più rispetto a quando è sgonfio. Questo dimostra che l’aria, anche se è invisibile e non possiamo toccarla, è materia anch’essa. Infatti: • occupa uno ...................................................... (quello dentro il pallone); • ha un ......................................................, pari alla differenza tra il peso del pallone gonfio e sgonfio.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Pianeta Discipline 4 - Scienze by ardeaeditrice - Issuu