Ci siamo Tutti! 5 - SUSSIDIARIO Scienze | Matematica | Tecnologia

Page 18

SCIENZE

► Scoprire l’energia

Energia sonora Un suono è sempre prodotto dalla vibrazione di un corpo che viene detto sorgente sonora o acustica. Un corpo che vibra mette in oscillazione particelle di aria producendo così le onde acustiche che vengono percepite dall’orecchio come suoni. Le onde, a mano a mano che si allontanano dalla sorgente sonora, si attenuano e il suono viene percepito sempre più debolmente.

Come si propaga il suono Perché si possa udire un suono occorre che tra la sorgente sonora e l’orecchio vi sia un mezzo che trasmetta le vibrazioni. Esso può essere un gas, come l’aria, ma può essere anche un liquido, come l’acqua, oppure un solido. Le onde sonore viaggiano nell’aria alla velocità di 340 m al secondo; viaggiano più velocemente nei liquidi e nei solidi per la diversa disposizione delle molecole della materia.

Propagazione delle onde sonore ricostruita al computer.

Gli astronauti, quando si trovano all’esterno delle navicelle spaziali, devono utilizzare delle radio ricetrasmittenti per comunicare tra loro in assenza totale di qualsiasi mezzo che trasmetta i suoni.

Faccio per... Esplorare fenomeni

1. Copri una ciotola con pellicola trasparente per alimenti facendo in modo che sia ben tesa. 2. Spargi sopra di essa un po’ di zucchero oppure del sale fino. 3. Avvicinati alla ciotola con un tamburello e batti su di esso producendo un forte rumore.

Che cosa succede? I granelli posti sopra la pellicola rimbalzano. Le vibrazioni prodotte dal suono del tamburello si propagano nell’aria facendo vibrare la pellicola e rimbalzare i granelli.

232

Vai al Quaderno Operativo

p. 6


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Ci siamo Tutti! 5 - SUSSIDIARIO Scienze | Matematica | Tecnologia by ardeaeditrice - Issuu