1 minute read

IL MODO CONGIUNTIVO

Next Article
COMPITO DI REALTÀ

COMPITO DI REALTÀ

Il modo congiuntivo indica possibilità, timore, speranza, desiderio, incertezza. È introdotto da congiunzioni: benché, affinché, come se, che. I tempi del congiuntivo sono quattro: due tempi semplici (presente e imperfetto), due tempi composti (passato e trapassato).

1 Completa le frasi con il verbo al modo congiuntivo. • Temo che non (essere) ..................................................... più possibile partire con questo tempo. • È probabile che Dario non (partecipare) ...................................................................... alla tua festa. • È importante che tu mi (aiutare) ..................................................... a compilare i moduli. • Il babbo temeva che (avere) ..................................................... la febbre. • Mi sarebbe piaciuto che tu (partecipare) ..................................................... alla mia festa.

Advertisement

• Desidero che il mio cagnolino (guarire) ...................................................................... in fretta. • Non credevo che tu (visitare) ............................................................................................... questo antico palazzo. • Avevamo paura che i nostri amici (scoprire) ..................................................... già tutto. • Sebbene il medico (dire) ...................................................................... a Carlo di dimagrire, lui continua a mangiare troppi dolci.

2 Indica con una X il tempo corretto del modo congiuntivo tra i due proposti. • Credo che Daniele è sia in ritardo. • Sarei felice se tu studi studiassi un po’ di più. • Potrei riposare un po’ se tu avessi abbassato abbassassi il volume della tivù. • Suppongono che i mie cugini abbiano frainteso fraintendono le mie intenzioni. • Immagino che Luisa prendeva abbia preso tutte le precauzioni possibili. • Non sono convinta che voi abbiate preso avete preso una saggia decisione.

3 Sottolinea i verbi al modo congiuntivo e indicane il tempo.

• Credo che laggiù il mare sia più fondo. (.....................................................................) • Gli zii pensavano che tu avessi ricevuto la loro cartolina. (.....................................................................) • Tutti speravano che tu partecipassi alla gara. (.....................................................................)

This article is from: