1 minute read

COMPITO DI REALTÀ

DIVERTIAMOCI CON LA PAURA

CHE COSA Realizzate un libricino sulla paura da regalare agli amici fifoni. Arricchitelo di illustrazioni e filastrocche.

Advertisement

COSA TI SERVE • Riconoscere l’emozione della paura. → Avere • Trasformare colori e immagini in filastrocche. → Sapere • Alcuni fogli A4 che piegherete in modo da formare un → Saper fare libricino.

COME

1. Chiudete gli occhi e provate a pensare ad alcuni momenti in cui avete avuto davvero paura. 2. Piegate i fogli A4 in due, in modo da formare un libricino (vedere pagina successiva). 3. Disegnate quei momenti sui fogli, facendo attenzione all’uso dei colori. 4. Trasformate i disegni in frasi. 5. Trasformate le frasi raccolte in filastrocche, usando la rima baciata o alternata. 6. Copiate le filastrocche sui fogli e completate il libricino, inventando un titolo, da scrivere con lettere colorate sulla prima pagina. 7. Ognuno di voi leggerà le sue filastrocche alla classe. 8. Poi scambiatevi i libricini e regalateli ai vostri amici fifoni.

→ Piega i fogli A4 in 2 (come vedi in figura) per realizzare un libretto.

→ Realizza i disegni sulle pagine del tuo libricino.

Esterno del libretto

PRIMA PAGINA

Il titolo Interno del libretto

QUI IL DISEGNO

QUI LA POESIA

Come passare dall’immagine alla filastrocca

Trasforma i tuoi disegni in frasi e scrivile nel riquadro a lato.

→ Trasforma le frasi raccolte in filastrocche (guarda l’esempio).

FRASI

• Il temporale (paura). • Tuoni e fulmini appaiono nel cielo lampeggiante. • Vedo nuvole grigio cenere e riflessi abbaglianti, lampi accecanti e improvvisi, scheletri di alberi bruciati e la paura dei bambini.

FILASTROCCA

Il temporale fa proprio paura. Tuoni e fulmini nella notte scura. Lampi improvvisi e accecanti. Nuvole grigie e riflessi abbaglianti. Scheletri di alberi vicini e tutta la paura dei bambini!

DIVERTIAMOCI CON LA PAURA

→ Questa attività è stata…

Interessante Divertente Facile

moltissimo molto abbastanza poco pochissimo per niente

Le mie parole chiave…

→ Scrivi 5 parole che colleghi all’attività che hai svolto.

→ Racconta cosa ti è piaciuto o non ti è piaciuto e perché, cosa pensi di aver imparato, le eventuali difficoltà, i momenti più interessanti e coinvolgenti, ecc.

This article is from: