1 minute read

PRONOMI PERSONALI

Next Article
COMPITO DI REALTÀ

COMPITO DI REALTÀ

PRONOMI PERSONALI • 1

I pronomi personali sostituiscono i nomi di persona e si usano per evitare le ripetizioni. Presentano forme diverse a seconda che compiano la funzione di soggetto o di complemento. I pronomi personali sono: 1a PERSONA 2a PERSONA 3a PERSONA SINGOLARE io, me, mi tu, te, ti egli, ella, lei, lui, esso, essa, sé, si, lo, la, gli, le, ne

Advertisement

PLURALE noi, ce, ci voi, ve, vi essi, esse, loro, sé, si, li, le, ne

Ricorda: • usiamo gli per dire a lui; • usiamo le per dire a lei; • usiamo loro per dire a loro. • Ricorda che anche i pronomi personali possono unirsi al verbo: dirle, mettergli. Attento a non confondere i pronomi con gli articoli lo, la, gli e le.

1 Completa con il pronome personale soggetto. • .................. e Francesco vi esibirete per primi. • .................. abbiamo visitato la parte antica della città. • .................. trascorrerete la domenica in casa? • .................. hanno dormito per troppe ore. • .................. pratichiamo la ginnastica artistica, .................. quella moderna.

2 Completa con il pronome personale complemento. • Hai ricevuto la cartolina che ................................ hanno spedito? • Valeria ammira Stefania e parla sempre di .................................

• ................................ restituirò le racchette domani. • Devi restituire ................................ l’astuccio dei colori.

• ................................ chiederò scusa. • Mario ................................ ha scritto una lettera dall’Olanda.

• A ................................ diedero le tagliatelle, a ................................ gli spaghetti. • Non siete stati puntuali: ................................ abbiamo aspettato per un’ora. • Questo zaino è capiente; con ................................ ho effettuato molte escursioni.

This article is from: