
2 minute read
APOSTROFO
from Italiano in Gioco 5
APOSTROFO • 1
1 Scrivi davanti ai nomi sia l’articolo determinativo che quello indeterminativo. • l’ / un’aquila • .................... albicocca • .................... isola • .................... anello • .................... elmo • .................... orologio • .................... agnello • .................... asparago • .................... aquila • .................... oliva • .................... oasi • .................... uovo • .................... attimo • .................... azione • .................... incendio
Advertisement
2 Completa le frasi scegliendo la forma giusta tra quelle nelle parentesi.
3 Scegli l’espressione adatta colorando il riquadro giusto.
• Ci incontriamo davanti (alla / all’) .................... edicola • È bello sdraiarsi (sulla / sull’) .................... erba, (all’ / alla) .................... ombra di un albero. • La mamma ha ricevuto (un / un’) .................... orologio da (un’ / un) amica. • (Nella / Nell’) .................... aiuola (l’ / la) .................... edera è ricoperta di parassiti.
LETTO – L’ETTO
• Sara è a l’etto letto perché ha la febbre. • Il prosciutto è aumentato di trenta centesimi l’etto letto .
LORO - L’ORO
• Loro L’oro è un metallo prezioso. • Sono stati loro l’oro a spifferare tutto.
LAGO - L’AGO
• La sarta usa l’agolago con abilità. • C’erano parecchi turisti sulla riva del lago l’ago . L’UNA - LUNA • Era circa l’una luna di notte quando è scoppiato il temporale. • La l’una luna illumina il cielo.
L’OTTO - LOTTO
• Il babbo ha giocato tre numeri al l’otto lotto . • Mio fratello è nato l’otto lotto agosto.
APOSTROFO • 2
1 Completa le frasi. ME - M’È (MI È)
TE - T’È (TI È)
SÉ - S’È (SI È)
CE - C’È (CI È)
VE - V’È (VI È)
NE - N’È (NE È)
• Lo spettacolo .................... piaciuto.
• Vuoi venire con ....................?
• Come .................... venuto in mente! • Verrò con .................... alla festa di compleanno di Luca. • Luisa portò con .................... la sorellina. • .................... sbucciato il ginocchio cadendo dalla bici. • Non .................... ne importa niente. • .................... un bellissimo cigno nello stagno del parco. • Vi prego, non .................... ne andate. • Purtroppo non .................... speranza!
• Non ce .................... per nessuno. • È tardi: ce .................... ne andiamo subito?
2 Segna con una X la forma corretta.
Sul tetto ce un gatto.
Sul tetto c’è un gatto.
Non ne parliamo più. Non n’è parliamo più.
Portò con s’è l’ombrello. Portò con sé l’ombrello.
Non ve nessuno per strada. Non v’è nessuno per strada.
Nico non s’è visto in piscina. Nico non se visto in piscina. V’è lo confermo io. Ve lo confermo io.
M’è parso di vederlo laggiù. Me parso di vederlo laggiù.
Il telegramma v’è arrivato in ritardo. Il telegramma ve arrivato in ritardo.
Giani se ne appena andato. Gianni se n’è appena andato.
Quando l’ho visto me venuto un colpo. Quando l’ho visto m’è venuto un colpo.
