IL RACCONTO REALISTICO
AVVIO AL RIASSUNTO
Spesso nei racconti sono presenti parole che descrivono. 1
Sottolinea nel testo le parole che descrivono come è fatto il rondinotto.
IL RONDINOTTO Il nonno tiene nelle mani qualcosa. Una cosa piccola, un po’ bianca e un po’ nera. – Nonno! Nonno! Che cosa tieni nascosto nelle mani? – È un rondinotto, è caduto dal nido. Il nonno apre un po’ le mani e mostra a Mauro l’uccellino. È proprio un rondinotto, la testina spunta fra il pollice e l’indice della mano del nonno. Gli occhietti sembrano due perline. Il becco si apre e si chiude. Mauro prova molta curiosità. – Oh, nonno, nonno! Me lo lasci accarezzare? Il nonno gli porge le mani con l’uccellino. Mauro lo accarezza appena con un dito. Sente la testolina liscia e soffice, poi la vede sparire dietro le grosse dita del nonno. B. Garau, G. Petter, Le rondini di nonno Perché, Giunti Marzocco
2
Completa.
Mauro si accorge che il nonno ha un ………...............................................................................dal nido. Il nonno apre le mani e ………………………………………................................................................................................................… Mauro lo osserva e prova …………………..……………............................................................................................…………........... Il nonno gli porge le mani con ……....................................................................…………….....……. e Marco lo ………………………………........................................................................................................................................................................................................
72
Leggere e comprendere il testo.