A Scuola con Fred 3 - Grammatica

Page 80

LA PRODUZIONE DI UN TESTO

COME SI SCRIVE UN TESTO Prima di scrivere un racconto realistico o fantastico devi:

1

2

Leggere attentamente il titolo che indica l’argomento da sviluppare.

Raccogliere le idee che il titolo ti suggerisce, aiutandoti con alcune domande: Chi?

Presenta il protagonista o i personaggi principali della storia e indica le loro caratteristiche se ritieni siano importanti per la storia.

Dove?

Descrivi il luogo nel quale si svolge la vicenda.

Quando?

Colloca il racconto nel tempo.

Che cosa?

Racconta i fatti in ordine di tempo, collegandoli tra loro, utilizzando i connettivi temporali (un giorno, stamattina, mentre, durante, dopo, infine, in seguito…) e i connettivi logici ( perché, perciò, ma, quindi, di conseguenza, infatti...) per indicare le cause e le conseguenze.

3 4

80

Usare la punteggiatura e il lessico in modo appropriato.

Quando hai terminato di scrivere il testo rileggilo per: › verificare che il contenuto sia coerente col titolo; › verificare l’ordine logico e cronologico delle idee espresse; › correggere gli eventuali errori di ortografia.

Progettare la stesura di racconto.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
A Scuola con Fred 3 - Grammatica by ardeaeditrice - Issuu