Pianeta Letture - Educazione Civica

Page 44

FEBBRAIO

7

UN GIOCO: 1

2

3

Che bullo sei?

L’insegnante divide la classe in gruppi e distribuisce biglietti riportanti tipiche azioni da bullo, le stesse per ogni gruppo. Ogni gruppo li dovrà riordinare in base alla gravità dell’azione. Al termine si confrontano e si discutono i risultati.

Esempi di frasi: • • • • • • • • • • • • • •

deridere per difetti fisici, usare violenza contro qualcuno, fare commenti razzisti, nascondere lo zaino di qualcuno o rovinargli le cose, pretendere soldi, fare lo sgambetto, diffondere in rete foto denigratorie via mail o messaggio, offendere amici o familiari, insultare su un social network, escludere qualcuno da giochi o feste, denigrare il presunto orientamento sessuale, costringere a fare cose che non si vogliono fare, tacere di fronte ad atti di bullismo contro altri, diffondere notizie false...

Trovatene altri voi!

Il nodo blu Un nodo al fazzoletto per ricordare era il metodo dei nostri nonni per aiutare la memoria. Un nodo blu è quello che ogni anno ripropone il Miur nelle scuole come immagine che ci ricordi l’emergenza bullismo e cyberbullismo e ci renda tutti protagonisti nella battaglia volta a contrastare questi fenomeni.

44

ARTE Inventate degli slogan antibullismo, dipingeteli su cartoncini e tappezzate aule e corridoi della vostra scuola: i bulli staranno alla larga…

LABORATORIO Nastrini blu di stoffa o di qualsiasi altro materiale vengono realizzati dai bambini che se li scambiano tra di loro. Indossarli per tutto l’anno sarà un modo per ricordare a se stessi ed agli altri che il bullismo non ci piace!


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.