Antipasti di terra Tortino di patate (ricetta n. 447) su fonduta di Parmigiano-Reggiano DOP e crostini di pane € 7,00 Bombe composte (ricetta n.184) con Crostini di capperi (ricetta n.108)
€ 6,00
Lombetto marinato al sale dolce di Cervia con pecorino di grotta (Gran Cru) e pere fritte € 8,00 Petto di anatra all’Aceto Balsamico di Modena IGP con frutti di bosco e fiori eduli
€ 8,00
Caprino con cerchietto di brisè e carciofi fritti
€ 8,00
Trionfo di antipasti (minimo per 2)
a persona
Bruciatini con radicchio di campo e aceto (metodo lento a truciolo)
€ 9,00 € 5,00
Tagliere di Mora Romagnola (Salame gentile, Guanciale stagionato, Lardo stagionato, Lombo stagionato) € 14,00
Antipasti di mare Gran misto di antipasti
€ 15,00
Assaggi di crudità
€ 14,00
Mazzancolle dell’Adriatico marinate al pepe molle su sfoglie di mais e vellutata di molluschi
€ 12,00
Insalatina con nocciole, calamaretti siciliani fritti e aceto di miele
€ 9,00
Calamari all’origano su vellutata di zucca e scaglie di Pecorino di Grotta (Gran Cru)
€ 9,00
Acciughe del mar Cantabrico con Squacquerone di Romagna DOP
€ 9,00
Il numero in parentesi indica la ricetta originale “La Scienza in Cucina e l’Arte di Mangiar Bene” di Pellegrino Artusi ( Anno 1911, 15ma edizione)