Camper Professional N11

Page 44

focus aziende lippert

L’aftermarket di Lippert ha una nuova casa Lippert avvia la nuova business unit di Monteriggioni, sviluppata per ottimizzare i tempi di consegna di ricambi e aftermarket. Per ora dedicata solo gli articoli di produzione italiana, è destinata da settembre ad accogliere anche prodotti Polyplastic e Schaudt, preparandosi cosi a servire in futuro tutto il mercato mondiale Testo di Enrico Bona

N

asce la business unit aftermarket, presso il Plant 318 dove una volta sorgeva lo stabilimento di Metallarte, azienda acquisita da Lippert nel 2017. Ne abbiamo parlato con Tommaso Gasparrini, responsabile aftermarket di Lippert, RV Europe.

Tommaso Gasparrini

Ci racconti di questa nuova business unit: a cosa serve, e come pensate di svilupparla? Tommaso Gasparrini: Si tratta di un’idea maturata nel corso degli ultimi due anni. Crediamo, infatti, che il mercato aftermarket e aftersales necessiti di una cura diversa rispetto al passato. Abbiamo, quindi, pensato di strutturare una business unit dedicata a questo segmento con persone esclusivamente dedicate, in modo da ottenere più performance nelle risposte. L’ambizione di Lippert, in futuro, è accorciare il lead time. Un altro vantaggio che avremo con la creazione di questa nuova business unit è che potremo sviluppare soluzioni avanzate e competitive che definiscano i nostri prodotti come migliore risposta alle esigenze di questo mercato. In termini di servizio, packaging e corredo al prodotto, tutto nasce, in Lippert, dalle esigenze dell’utilizzatore finale. L’approccio aftermarket, rispetto a quello OEM, impone innanzitutto di considerare, infatti, le esigenze del consumatore prima di quelle del costruttore. Questo è il nostro punto di partenza nell’ottica di offrire un prodotto sempre idoneo al mercato. Stiamo parlando di un magazzino con stoccaggio di prodotti aftermarket e ottimizzato per la spedizione in tempi brevi? Tommaso Gasparrini: Oggi noi garantiamo la spedizione in otto settimane dall’ordine, un tempo medio/breve, se consideriamo le difficoltà logistiche globali e contingenti. L’obiettivo di Lippert per i prossimi mesi è arrivare a evadere gli ordini aftermarket dai rivenditori. Ora il nostro canale di distribuzione primaria sono i grossisti, ma abbiamo anche una piccola percentuale di dealer che ordinano: stiamo studiando come strutturare al meglio, in futuro, questa tipologia di approccio commerciale. Importante è la distinzione tra l’accessorio inteso come articolo di vendita aftermarket presso un negozio, e l’accessorio utilizzato come ricambio nel primo impianto. Se prendiamo come riferimento l’automotive, infatti, il settore ricambi ha una strut-

44

CAMPER PROFESSIONAL


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.