In questo numero: Dipartimento VVF pare aprire a veicoli più leggeri (pur a 5 posti) si tratta, al momento,solo d'una indagine di mercato. Dopo 70 anni tornano i VVF vol. in Valle d'Intelvi. A Londra cani-pompieri (non viceversa) annusano cause d'incendio e aiutano gli investigatori della London Fire Brigade. Emilia, Veneto e Verbano si schierano in sostegno della componente volontaria del CNVVF sottoscrivendo mozioni e OODG. Milano - dopo 22 anni - dedica giardini pubblici e distaccamento VVF cittadino alle vittime della strage mafiosa di via Palestro. Cambio della guardia e di ordinamento per i VVF valdostani: tutti (permanenti e volontari) ritornano alle dipendenze della ProCiv regionale. Al REAS alcuni istruttori del CNVVF lanciano l'ALLARME FORMAZIONE. Gli amici svizzeri ci propongono due interessanti articoli tecnici riguardo agli infortuni nei silos e il sistema antincendio del Tunnel del Gottardo. S'è svolta a Pisa la 14ma edizione della consegna delle Benemerenze Associative.