40 43 art 445:Layout 1
18-01-2011
VISIBILITÀ
LA VISTA DEI
E
13:40
Pagina 40
SICUREZZA
VEICOLI ROSSI DEI POMPIERI DÀ ALLʼOSSERVATORE IL SENTIMENTO DI UN
SOCCORSO RAPIDO, COMPETENTE E SICURO.
PER I POMPIERI CHE PARTONO IN INTERVENTO CON QUESTI VEICOLI PER PORTARE IL LORO AIUTO, IL COLORE ROSSO È SINONIMO DI, FIEREZZA E DI TRADIZIONE. MA IN FONDO IL ROSSO È DAVVERO UN COLORE SICURO? DI
HEINZ BAUMANN
uando è incominciata la motorizzazione allʼinizio del XX secolo, tutti i veicoli dei pompieri erano praticamente neri e i primi erano appena un poʼ più grandi degli altri veicoli in circolazione. Ben presto sono stati utilizzati dei dispositivi di avvertimento ottici e acustici per segnalare lʼurgenza della corsa per recarsi sul luogo del sinistro, che non erano tuttavia veramente efficaci: per potersi imporre nel traffico i pompieri dovevano utilizzare delle campane e delle sirene a manovella. Dal punto di vista attuale ci sembra giudizioso aver scelto nel passato il colore rosso vivo per i veicoli dei pompieri in modo da poterli distinguere tra la massa degli altri veicoli scuri.
Q
IL ROSSO SI IMPONE Sebbene la situazione del traffico sia radicalmente cambiata, ormai i colori vivaci attirano dappertutto lʼattenzione degli automobilisti. Durante questi ultimi decenni i corpi pompieri sono restati decisamente fedeli al rosso per quanto concerne il colore dei propri veicoli, e questo in tutta Europa. In Germania si è
40
I
VEICOLI COLOR GIALLO LIMONE HANNO MENO INCIDENTI DI QUELLI TRADIZIONALI ROSSI .
V F V G E N N A I O / F E B B R A I O 2 0 11