Allievi VVF tra Trentino, Brianza e CNVVF

Page 1

36 41 art 521 allievi vvf:Layout 1

7-10-2011

13:47

Pagina 36

A LLIEVI VVF IN

T RENTINO A LISSONE E

A CURA DI

700, CI SONO I PRIMI 7 PRECURSORI, QUALCOSA SI MUOVE (LENTAMENTE) ANCHE NEL CORPO NAZIONALE SE NE SONO RADUNATI

GIANLUCA RONDI (*), GRETA NOVA, FRANCESCA AROSIO (**) E DELLʼUFFICIO STAMPA DELLA PAT

Al Campeggio Provinciale di Molveno, tra ragazzini, ragazzi, istruttori e logistica erano quasi un migliaio. Una realtà ormai consolidata che vede i giovani apprendere lʼarte di fare il pompiere, ma è anche un momento di crescita che porta allʼinserimento responsabile nella Comunità. Si pensi che il primo gruppo allievi, sorto in Inghilterra nei primi anni ottanta, nacque principalmente per togliere gli adolescenti dalle strade di Birmingham sconvolte da cruenti disordini popolari. Sul “Modello Trentino, a Lissone (MB), la locale ONLUS “Civici Pompieri Volontari” ha reclutato i primi allievi presso le scuole superiori. Un progetto “Allievi” per il Corpo Nazionale (messo in piedi dal Consigliere Rondi dellʼANVVFV) è stato addirittura approvato dallʼallora capo dipartimento nel 2008, ma problemi e “ignoti ostacoli” ne hanno rallentato lʼoperatività. Quello Nazionale dovrebbe chiamarsi “GRUPPO DI CONTATTO GIOVANI E VIGILI DEL FUOCO”, quasi a voler chiarire che i ragazzini coi pompieri non cʼentrano (quasi) nulla.

36

V F V S E T T E M B R E / O T TO B R E 2 0 11


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Allievi VVF tra Trentino, Brianza e CNVVF by Pompieri - Issuu