The best of "A nostro modo ti amiamo" - Il giornale della Big Family

Page 1

A NOSTRO MODO TI AMIAMO

IL GIORNALE DELLA BIG FAMILY


Family Amorosina nasce nel 2009 da un gruppo di ragazzi e ragazze che condividono la stessa passione: Alessandra. È, per noi, molto più di una semplice pagina Facebook. Per noi Family Amorosina è un "lavoro": ci impegnano davvero tanto per renderla arriva e per tenere sempre aggiornati i fan di Alessandra. Teniamo impegnati i fan con divertenti quiz e giochi. In pagina nascono nuove amicizie. È una sorta di Big Family che si ritrova in un piccolo punto d'incontro. Dopo un po' di tempo ci è sembrato opportuno racchiudere tutte le notizie e gli aggiornamenti in un unico luogo comune: Il Settimanale della Big Family che abbiamo deciso di chiamare A Nostro Modo Ti Amiamo. Ed è proprio questo che hai tra le mani! Un piccolo grande "giornale" in cui c'è tutto il nostro amore e la nostra passione. Nessun soldo al mondo potrebbe ripagare quello che proviamo quando scriviamo di te e scriviamo per te. Speriamo che, nel nostro piccolo, contribuiamo a rendere il tuo nome sempre alto, perché una persona come te merita di essere ricordata, per sempre! Grazie per quello che ci dai e anche noi, a nostro modo e con questo giornale, speriamo di farti entrare nella nostra vita e nel nostro piccolo.

A Nostro Modo Ti Amiamo


È un po’ per caso.. si proprio come quegli incontri che nascono per caso e che vengono definiti i più belli e i più veri, quelli che ti prendono e difficilmente ti mollano l’anima. Il rapporto tra un fan ed un’artista nasce proprio così. Chi non lo ha mai provato ben poco può capirlo, anzi il più delle volte rimane stranito, giudica, ti prende per pazzo, ti dice che per quella persona nemmeno esisti perché non ti conosco; potrebbe essere vero e magari nella maggior parte dei casi lo è ma, per fortuna nostra,per noi non è così. Noi non seguiamo un’artista, noi seguiamo una persona dall’animo puro e buono, dai valori veri della vita, una persona capace di strapparti un sorriso anche attraverso una foto e capace di provocarci un brivido spiegando una semplice parola, quella persona che tutti i fan vorrebbero come amica… e forse lo è. Si, noi e lei siamo amici, siamo vicini attraverso tutti gli strumenti che abbiamo a disposizione, condividiamo parte di ciò che ci accade, ci raccontiamo quando possibile ciò che ci succede; in verità è lei che ci racconta tutto questo della sua vita, noi siamo in tanti e difficilmente può leggere tutto ciò che scriviamo ma vi assicuro che ogni volta che ci si incontra è sempre una gran festa proprio come quando incontri un parente che non vedi da molto tempo e hai un’immensa voglia di abbracciarla e guardarla negli occhi. Dimenticavo, non è un rapporto fatto solo di cose belle, proprio come tutti i rapporti ci sono i momenti NO, i momenti dei cazziatoni e i momenti dove non si è d’accordo su determinate cose. Anche in quei momenti amiamo questa persona, soprattutto in questi momenti l’amiamo, quando si arrabbia, quando alla minima cosa ci corregge se sbagliamo… Perché come lei ci ha insegnato “se una persona si arrabbia è perché ci tiene” e questa è la dimostrazione che lei tiene a noi. Non occorre usare grandi parole, spiegare nei dettagli cosa fa e cosa non fa, che canta e lo fa anche bene è noto a tutto ma in queste poche righe volevo entrare in un’altra dimensione della nostra realtà, far conoscere lei, noi e il nostro rapporto in modo del tutto semplice, come un rapporto che si crea in una semplice giornata. Questa artista si chiama Alessandra Amoroso e questi fan si chiamano Amorosini… tutti insieme si chiamano BIG FAMILY, e una famiglia difficilmente la si distrugge, una famiglia si da forza e condivide tutto. Grazie Alessandra per averla creata. Sei l’amica che tutti vorrebbero, lo sguardo che chiunque vorrebbe incrociare e la persone da esempio che ognuno di noi sogna di avere al proprio fianco per ascoltare consigli e rimproveri. Lontani ma sempre Vicini….non lasciarci mai!


Alessandra Amoroso non ha bisogno di presentazioni.
 Il numero dei fan della cantante salentina, portata alla ribalta nel 2009 da Amici, parlano per lei: oltre 2.000.000 su Facebook, quasi 800 mila su Twitter, oltre 100.000.000 visualizzazioni sul suo canale YouTube. Per non parlare del fatto che ha venduto oltre un milione di dischi. Ora che è stata in tour per firmare le copie del suo A modo mio vi amo (edito Mondadori, scritto con il suo manager-amico Giacomo Sabatino) il conta-fan si aggiorna di continuo. Il libro, bestseller in testa alle classifiche, è pieno di foto: di Alessandra sul palco, in tour, sempre attorniata dalla sua #BigFamily.
 Ci sono poi le riflessioni, le lettere che le hanno inviato, i messaggi postati su Facebook da ragazzi e ragazze, colmi di sentimenti e gratitudine.
 La lettera più toccante è all’inizio, quella dei genitori di Francesco, affetto da una malattia invalidante. Il volume è dedicato a lui e parte delle vendite va all’associazione Francesco - Un sorriso amico Onlus.
 Più giro le pagine più mi rendo conto della forza che può nascere da alcune canzoni e da una ragazza che ha inseguito i suoi sogni e per questo è diventata un modello in cui è facile identificarsi.

E perché una ragazza del Sud che cantava in Chiesa e che per un attimo voleva farsi suora se non fosse riuscita a entrare nella scuola di Amici e diventare cantante (lo ha dichiarato pochi giorni fa in un’intervista), sia diventata quasi un simbolo per una generazione che va dai 14 ai 18 anni…e non solo! 
 I ragazzi hanno bisogno di modelli, coetanei a cui ispirarsi, lanciare grida d’aiuto, abbracci,bisogno di affetto, di qualcuno con cui parlare. Il merito di questa ragazza è stata la capacità di ascoltare e di mettersi dall’altra parte del palco, di parlare sempre al plurale, con un noi collettivo (la sua #BigFamily appunto) che coinvolge e tira dentro. Grazie anche a un sapiente uso dei social e del fanclub. Leit-motiv del libro non a caso è «La mia storia, le vostre, le nostre. Le vostre emozioni, le nostre, le mie» perché nell’epoca di Facebook e Twitter i miti irraggiungibili non funzionano. Mentre più sei interattivo più fai Rete. Più ti concedi più ottieni. «Siete l’altra parte di me» dice Alessandra ai suoi fan. «Siamo solo amore puro» scrive, citando il suo ultimo album e il tour che è durato quasi un anno in giro per l’Italia. E come darle torto?


“Vorrei costruire una famiglia senza gelosie, senza invidie… Vorrei che fossimo speciali”

“Come si costruisce una fanbase come la tua ?” “Non lo so! Ci siamo costruiti a vicenda. C’è stato un percorso di crescita insieme, tutti insieme. Io mi sono data a loro, ho dato tutta me stessa ho fatto conoscere pregi e difetti di me, le mie debolezze, le mie paure e i miei limiti e quindi forse questo ha contribuito ad avere questa gente che è qui per me… Ma non lo so bisognerebbe chiedere a loro”

“Senti una responsabilità nei loro confronti ?” Guarda all’inizio era davvero pesante, perché me li sentivo tutti sulle spalle tanto che mi facevo la preoccupazione. Ad un certo punto hanno iniziato a crescere e io dicevo a mia mamma che non ce la facevo a tenere ognuno di loro. E quindi ho iniziato a fare le raccomandazioni, però si, sento ancora oggi la responsabilità” “Cos’è che un fan dell’Amoroso dovrebbe assolutamente sapere ?” “No lo so perché non so neanch’io tante cose tipo non so i testi, non mi vergogno di dire che ho un gobbo durante i concerti e nonostante il gobbo sbaglio lo stesso le canzoni. Quindi la persona che vuole far parte della big family, perché non sono fan, ma una grande famiglia, deve essere leale, sincero e rispettoso con gli altri.”


"Quando mi dicevi sei bellissima mi facevi vivere una favola quando mi sentivo indispensabile di una gioia immensa fino a piangere mentre adesso è tutto lontanissimo e ci divide un solco profondissimo... ancora ancora vorrei vivere intensamente quel sogno insieme. .. la mia storia con te" Vi ricorda qualcosa?! Ebbene sì... il 1.09.10 uscì un nuovo singolo di Alessandra... LA MIA STORIA CON TE, primo singolo dell’album il mondo in un secondo (che ha ottenuto il 4 disco di platino superando le 200.000 copie vendute certificate dalla F.I.M.I.). La canzone è stata scritta da Saverio Grandi, Fabio Campedelli, Luca Angelosanti e Marco Ciappelli. Il videoclip ufficiale è stato girato il 31 agosto a Barcellona ed è stato reso disponibile il 21 settembre sul canale ufficiale VEVO di Alessandra. La mia storia con te è una canzone intrinseca di significato e di passione. La prima volta che ascoltai questa canzone mi sentii presa da emozioni che non si possono descrivere, non esagero ma quando alla base hai un sentimento e poi senti una canzone che descrive questo sentimento il tutto si amplifica. Amore sofferto, sentirsi indispensabile l’uno per l’altro, cercarsi con gli occhi, sentire la lontananza, soffrire per una lontananza dove il sogno viene infranto e non si riesce a vivere interamente.

Amare porta gioia e sofferenza e spesso invade la vita di ognuno di noi come se fosse un vento d’estate caldo in una giornata fredda. Emozioni diverse da ognuno di noi ma all’unisono nel gridare ti amo, ecco “La Mia Storia Con Te” è un grido d’amore, una bandiera da portare alta anche se il vento e la pioggia ti è da ostacolo. In amore la via d’uscita sembra sbarrata ma non è così poiché l’amore fa fare pazzie e fa spostare le montagne e questo poiché il sogno per ognuno di noi è indispensabile. L’emozione non muore in un giorno all’altro e non si riesce a dimenticare quelli che sono i sentimenti veri e che sono cresciuti giorno dopo giorno con la persona che amiamo. Questi sentimenti sono amplificati da questa canzone se ascoltata interamente. Poi la tonalità e la voce che usa nel cantarla di fa venire la pelle d’oca.


#LeAvventureDiBuddy È stato inevitabile. Sapevo che prima o poi avrei avuto uno spazio all’interno di una rivista. D’altronde non sono mica meno importante di Mina che ha una rubrica su Vanity Fair! Sono proprio io: King Buddy il re dei social, la vostra mascotte, il vostro ossigeno, la vostra ragione di vita. Non avendo il limite dei 140 caratteri di Twitter, in questo primo appuntamento immagino vogliate scoprire le mie aspirazioni di cane bello e famoso. E se non siete interessati vi conviene leggere lo stesso altrimenti vi vengo a picchiare col folletto. Da piccolo sognavo di diventare il cucciolo di qualche attrice americana, di sfilare sui red carpet e di fare servizi fotografici per le più importanti copertine del mondo. E invece mi è capitata quella svitata dell’Amoroso che non fa altro che ostacolare le mie partecipazioni nei salotti televisivi più glamour, condividendo sui social i miei momenti più imbarazzanti: dai traumatici risvegli mattutini ai travestimenti più ridicoli. Ha raccontato persino dei miei accoppiamenti! Credete che la Toffanin inviterebbe mai a Verissimo un cane che viene dipinto così?! Cara Alessandra, dov’è la privacy che chiedi tanto ai tuoi fan? La prossima volta che fai saltare una mia ospitata ti porto in tribunale! Come avrete capito la nostra convivenza non è facile e quando rivendico i miei spazi lei comincia a inveire come una vera comare salentina e a lanciarmi le pittule, le stesse che qualche minuto prima aveva “cotto e twittato”. Ora vi lascio Buddy Family, prima che Alessandra ritorni vado a rubare qualcosa dal frigorifero,sempre che dentro non ci sia proprio lei! A mio modo vi abbaio, Buddy (@buddy_OF)


“Avevamo deciso che i protagonisti non solo avrebbero ballato sulle note di ‘Io che amo solo te‘, ma sarebbe stata cantata anche da un cantante sul palco.Ed essendo sia io che Luca fan di Alessandra ci sarebbe piaciuto avere quella voce, quell’interpretazione, quel mondo all’interno del film. Devo dire che Alessandra è stata meravigliosa perché l’abbiamo chiamata e già nella prima chiamata ha detto : ‘si, lo faccio!” E ce l’ha cantata al telefono.” Queste le parole del regista Marco Ponti in occasione di un’intervista durante le riprese del film “Io che amo solo te” tratto dall’omonimo best seller scritto da Luca Bianchini (il titolo prende ispirazione dalla famosissima canzone di Sergio Endrigo). Alessandra quindi prenderà parte a questo cameo cinematografico. Secondo indiscrezioni reciterà una piccola parte e poi canterà la colonna sonora. Una grande emozione per Alessandra Amoroso passare delle giornate su un vero e proprio set cinematografico in compagnia di attori del calibro di Michele Placido, Enzo Salvi, Luciana Littizetto, Riccardo Scamarcio, Laura Chiatti e tanti altri… Tra Alessandra e Luca Bianchini c’è una stima reciproca e come lei stessa ha dichiarato è il suo scrittore preferito! Le riprese del film sono iniziate il 28 maggio 2015 a Polignano a Mare (Bari), il film sarà in tutte le sale cinematografiche dal 22 Ottobre !

Durante la videochat con i fan, Alessandra ha svelato che “Io che amo solo te” è stata riarrangiata dal Maestro Pino Perris e che ha preso una veste tutta nuova…e Alessandra non nasconde che quando si è trovata a cantarla davanti a tutti gli attori, sul set, si è commossa.

Già molti cantanti hanno reinterpretato la canzone di Sergio Endrigo, quindi un’altra ulteriore prova che Ale dovrà superare, poiché si dovrà confrontare con artisti del calibro di Fiorella Mannoia, Gianna Nannini, Claudio Baglioni, Ornella Vannoni…e altri.

Non è la prima volta che le canzoni della cantante salentina fanno da sottofondo a storie d’amore. Infatti le canzoni “Senza nuvole” e “Stupida” hanno fatto da colonna sonora a due film di Federico Moccia : “Amore 14” e “Universitari molto più che amici”.

Aspettiamoci quindi una “doppia” storia d’amore proveniente dalla Puglia, arricchita dalla colonna sonora cantata da Alessandra in un outfit elegante ed estivo, che sfuma dall’arancione al fucsia.


Antonio Emanuele Lucci Edoardo Ambrosini Eliseba Namio Manuel Giuiusa Michela Giacco Milo Bagno Umberto di Gennaro Con la partecipazione straordinaria di : Buddy Amoroso (Buddy_OF)

Contattaci : familyamorosinablackesoul@gmail.com Seguici su : - Facebook : A nostro modo ti amiamo / Settimanale Big Family - Twitter : FamilyAmorosoOF - Instagram : alessandra_amoroso_page


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.