à
An
ni
A STA M P
vit
42 NUMERO
diAtti
NORDdiTrento | anno XXVIII | febbraio 2017 | bimestrale di cultura | politica | attualità |
e... in Piazza a GARDOLO
...qualcosa si muove per le PERIFERIE a nord di Trento
D
opo anni di immobilismo e promesse mancate finalmente si ricomincia a parlare delle periferie a nord di Trento e della loro riqualificazione. Se ne è discusso lo scorso mese di gennaio in due assemblee pubbliche, la prima a Campotrentino con la presenza del sindaco Andreatta, l’altra a Roncafort con l’intervento del vicesindaco Biasiolli, nelle quali sono state presentate le linee guida per ridare un’identità a questi sobborghi cresciuti nel tempo in modo disordinato e senza un criterio urbanistico. Partendo da Campotren-
tino la prima notizia riguarda il tratto di pista ciclabile che dalla rotatoria Poli - Lidl arriva all’incrocio con via Maestri del Lavoro, dove finisce l’area Sloi. I lavori sono stati appaltati e dovrebbero concludersi entro l’estate. È un primo importante passo per una mobilità sostenibile e in sicurezza verso la città. Si è parlato inoltre del collegamento con via Brennero: l’ipotesi più probabile è un sotto-passo ciclo pedonale dalla rotatoria della polizia municipale alla fermata della Trento-Male di fronte al Top Center Campotrentino avrà finalmente
un piccolo parco pubblico: ITEA ha dato la propria disponibilità per la realizzazione di uno spazio verde attrezzato nell’area adiacente il parcheggio Ri sto3. È inoltre allo studio una rivisitazione dell’area davanti alla chiesa Madonna della Pace con percorsi pedonali e nuova piantumazione di verde. Nella seconda assemblea, tenutasi presso la caserma dei vigili del fuoco di Gardolo e avente come oggetto “Programma di riqua-
lificazione di Roncafort” l’assessore Italo Gilmozzi ha illustrato gli interventi prioritari che l’amministrazione comunale intende realizzare nel prossimo futuro: il prolungamento della pista ciclabile da Campotrentino fino al [continua in pagina 2]
Mostra storico fotografica della Colonia Alpina di Gardolo
D
alla chiusura della “Mostra storico fotografica della Colonia Alpina di Gardolo” sono trascorsi un paio di mesi, ma per noi del Consiglio-Direttivo della Colonia, che siamo stati presenti a turno alla mostra, ci rimangono ancora impressi la gioia apparsa sui volti e i commenti di soddisfazione e ringra
ziamento di tutte le persone che l’hanno fre quentata. Per tutto il periodo di apertura della mostra, dal 13 al 23 dicembre scorsi, vi è stata un’assidua presenza di Gardoloti e non. Tutti indistintamente meravigliati per l’espo sizione numerosa di fotografie e di documenti storici datati dal 1947 ad oggi, rin-
graziavano e si complimentavano con noi presenti e con Alberto Mattedi ideatore e curatore della mostra. Con piacere i Gardoloti si ritrovavano nelle foto esposte quando, bambini o ragazzi, avevano partecipato ai turni di colonia a Segonzano. Ricordavano pure i “caratteri” [continua in pagina 2]
Da oltre 30 anni leader nella progettazione e produzione di accessori elettrici ed elettronici per i settori caravaning e boating. Via Vienna, 4 | z.i. Spini di Gardolo (settore D | 38121 Trento | Tel. +39 0461 991598 | Fax +39 0461 960009
cbe@cbe.it - www.cbe.it
moncher GAS INDUSTRIALI - MATERIALI PER SALDATURA
ORARIO > dal lunedì al venerdì 8.00-12.00 e 14.00-18.00 - sabato CHIUSO
DIREZIONE BOLZANO
CONSEGNA a DOMICILIO
moncher GAS INDUSTRIALI - MATERIALI PER SALDATURA
Via Bassa, 21 38121 Canova di Gardolo (TN) tel. + 39 0461 822192 cell. + 39 389 1939137 TRENTO CENTRO