à
An
ni
A STA M P
vit
33 NUMERO
diAtti
NORDdiTrento | anno XXVI | aprile 2015 | bimestrale di cultura | politica | attualità |
38121 GARDOLO via Soprasasso, 32 tel. 0461.992105 info@otticadonati.it
www.otticadonati.it
e... in Piazza a GARDOLO
Vorrei un sindaco... o una sindaca!
P
robabilmente le urne di maggio non ci riserveranno alcuna grande sorpresa – eccezion fatta per l’astensionismo crescente – perché ciò che deve succedere è già stato deciso all’interno dei partiti, in una logica di mantenimento dello status quo (ivi comprese le rendite di potere acquisite in passato), come se la situazione attuale fosse la migliore possibile e come se non vi fossero persone nuove cui affidare il governo della città nei prossimi cinque anni. Tuttavia non voglio rinunciare a sperare di avere un sindaco/una sindaca che: si metta in gioco pur non avendo maturato alcuna esperienza politica dichiari preventivamente e apertamente il suo progetto di città, con proposte concrete e verificabili in merito a: (+) democrazia, (–) burocrazia, risorse economiche, ambiente, servizi ai cittadini, urbanistica, sicurezza non si senta indispensabile e non si fidi di coloro che glielo fanno credere. Dopo 1 o
al massimo 2 legislature, lasci la politica per tornare alla precedente occupazione non disdegni la frequentazione di coloro che la pensano diversamente da lui/lei: spesso le migliori idee vengono dalla gente comune, anche se non collegata ad alcun partito sia abbastanza intelligente da capire perché molti cittadini non ne possono più di questa politica si impegni a fondo, con le risorse che ha a
disposizione, per migliorare la condizione delle persone più deboli (bambini, giovani senza lavoro, anziani soli, malati, persone non autosufficienti) senza scadere nell’assistenzialismo e senza cedere alle pressioni delle lobbies usi l’autobus per i suoi spostamenti, anche nei quartieri periferici, per rendersi conto della qualità del servizio di trasporto pubblico e per quantificare il fenomeno dell’abusivismo. L’utilizzo assiduo della bicicletta gli/le permetterebbe, inoltre, di verificare la quantità/qualità delle piste ciclabili e magari di subire il furto del prezioso mezzo esca da solo/sola, a piedi, nelle ore serali o notturne e si faccia un bel giro in Piazza Dante faccia beneficienza esclusivamente con le sue risorse personali, possibilmente senza far pubblicità disdica tutti gli abbonamenti – pagati con le risorse pubbliche – ai giornali (tranne quelli della biblioteca) ed inviti tutti i di-
Dopo una o al massimo due legislature, lasci la politica per tornare alla precedente occupazione! pendenti dell’amministrazione, di qualsiasi ordine e grado, a comprarseli coi soldi propri e a leggerli dopo l’orario di lavoro fornisca, a coloro che stilano le classifiche delle città più vivibili, un dettagliato resoconto di chi e come vive alla ex Sloi, nonché le statistiche relative alle dipendenze (alcool, droghe, gioco d’azzardo...) frequenti con cadenza settimanale i quartieri più degradati e vi organizzi delle as[continua in pagina 2]
Maggio 1915 Maggio 2015
S
ono ormai passati, tra pochi giorni, 100 anni, da quando su Gardolo si abbattè un fulmine. Venerdì 28 maggio 1915, di prima mattina, una parte degli abitanti dovette partire co[continua in pagina 2] me profuga... Continua nelle pagine centrali...
Là dove non arriva l’amministrazione...
C
’era una volta, una Spini di Gardolo, con le proprie vie sommerse di rifiuti, abbandonati da gente incivile e non curante del nostro ambiente... ora Spini di Gardolo finalmente appare più verde e pulita, grazie all’iniziativa di alcune persone, ormai stufe di questa situazione proprio vicino alla porta di casa, insostenibile agli occhi di chi ci tiene ad un mondo più pulito!!! Si è tenuta così, sabato 14.03.2015, su iniziativa dei residenti Bruna Pasolli e Giuliano Cestari, la prima iniziativa PULI...AMO SPINI, che invitava gli abitanti della zona più
tità che abbiamo depositato, su loro gentile concessione, nel piazzale della Sig.ra Pia (Autotrasporti Cologna e Calovi), in attesa del ritiro concordato per il lunedì successivo con Dolomiti Energia. Il riepilogo della nostra raccolta sembra l’inventario di una discarica: n. 60 sacchi da 80 litri di rifiuti vari (residuo non riciclabile), n. 32 sacchi di imballaggi leggeri, n. 8 cartoni di bottiglie di vetro, n. 3 batterie auto, n. 2 pneumatici auto, n. 1 pneumativolenterosi, ad unirsi per dare finalmente una bella ripulita alle nostre vie. Alle ore 9.00 della data decisa, ci siamo ritrovati in dodici persone (poche ma buone, come dice il proverbio), armate di guanti, sacchetti, rastrelli e tanta tanta buona volontà: Bruna, Paolo, Giuliano, Sandra, Max, Sergio, Marina, Daniele, Silvana, Elvis, Valentina ed Anna... E dopo ben cinque ore di pulizia e raccolta rifiuti, non facile, visto che nessuno mai aveva fatto questo genere di azione nella nostra zona, abbiamo potuto ammirare subito il risultato, e ci ha lasciato increduli la quan-
co camion, n. 1 paio di sci, n. 1 estintore, n. 1 sedia d’ufficio!!! E con stupore abbiamo raccolto anche una grande quantità di confezioni di alimenti e bevande ancora integre, che ci hanno scosso l’animo. Insomma una montagna di rifiuti, che ora per fortuna non si potranno più ammirare nelle nostre vie... Speriamo che tale pulizia possa durare più possibile nel tempo, e magari invitare le per[continua in pagina 2]
Da oltre 30 anni leader nella progettazione e produzione di accessori elettrici ed elettronici per i settori caravaning e boating. Via Vienna, 4 | z.i. Spini di Gardolo (settore D | 38121 Trento | Tel. +39 0461 991598 | Fax +39 0461 960009
cbe@cbe.it - www.cbe.it